Terremoto in Umbria oggi 23 novembre. Due scosse M2.4 consecutive

terremoto
Condividi

Due scosse di terremoto di magnitudo 2.4 gradi della scala Richter praticamente consecutive sono state registrate stasera alle 20:16 dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia in Umbria in provincia di Perugia a 5 km a sud ovest del centro di Costacciaro.
Non ci sono segnalazioni di danni a persone e cose e dunque nessuna preoccupazione per l’incolumità delle persone che abitano il territorio.

La rilevazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Secondo quanto rileva l’INGV, la prima scossa di terremoto è stata registrata nella serata di oggi 23 novembre 2018 alle 20:16:28 ora italiana ad una profondità (ipocentro) di 10 km seguita pochissimi secondi dopo da una seconda scossa avvertita alle 20:16:42 con lo stesso epicentro e la stessa profondità.

L’epicentro del sisma è stato individuato alle coordinate 43.32, 12.68, a 5 km a sud ovest di Costacciaro, a meno di dieci chilometri di raggio dai comuni di Sigillo, Fossato di Vico, Gubbio, e Scheggia e Pascelupo, tutti comuni in provincia di Perugia, città capoluogo dell’Umbria che dista dall’epicentro 34 Km in direzione Nord Est.

Al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.

E voi avete avvertito la scossa? Sotto i vostri commenti e testimonianze.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *