Home Rubriche Terremoti Terremoto di magnitudo 3.4 in Croazia: scossa avvertita vicino alla costa settentrionale

Terremoto di magnitudo 3.4 in Croazia: scossa avvertita vicino alla costa settentrionale

Epicentro Terremoto di magnitudo ML 3.4 del 05-12-2024 ore 08:49:12 (Italia) in zona: Costa Croata Settentrionale (CROAZIA)
Epicentro Terremoto di magnitudo ML 3.4 del 05-12-2024 ore 08:49:12 (Italia) in zona: Costa Croata Settentrionale (CROAZIA)
Pubblicità
Condividi

Un sisma di magnitudo 3.4 ha colpito la costa croata settentrionale nella mattinata del 5 dicembre 2024. La scossa è stata rilevata alle 08:49 ora italiana e ha avuto epicentro tra Kraljevica e Crikvenica, con una profondità di 10 km. Vediamo i dettagli dell’evento.

Dettagli del terremoto: quando e dove

Il terremoto, registrato dalla Sala Sismica INGV di Roma, si è verificato alle coordinate 45.2480 di latitudine e 14.6910 di longitudine. Si tratta di un evento moderato, ma comunque percepibile, che ha interessato un’area ad alta densità turistica della Croazia.

Pubblicità

L’epicentro si trovava a circa 85 km a sud-est di Trieste, una delle città italiane più vicine all’evento, con una popolazione di oltre 200.000 abitanti. Nonostante la distanza, il sisma è stato avvertito in alcune aree costiere del nord-est italiano, sebbene in modo lieve.

La sismicità nella regione adriatica

La costa croata settentrionale è parte della zona sismica dell’Adriatico, che presenta una moderata attività tettonica. Eventi come questo sono relativamente comuni, ma raramente causano danni significativi. La profondità di 10 km indica una sorgente superficiale, tipica di terremoti che si manifestano con vibrazioni percepibili ma di bassa energia distruttiva.

L’importanza della prevenzione sismica

Pur essendo un terremoto di intensità moderata, episodi di questo tipo ci ricordano l’importanza di adottare misure di prevenzione sismica. Dalla verifica della sicurezza strutturale degli edifici fino a esercitazioni di emergenza, ogni azione può contribuire a limitare rischi e conseguenze in caso di eventi di maggiore magnitudo.

Il terremoto del 5 dicembre 2024 rappresenta un episodio di moderata intensità che ha colpito un’area molto frequentata del litorale adriatico. Fortunatamente, non si segnalano danni significativi o feriti.

Hai avvertito la scossa? Raccontaci la tua esperienza nel form qui sotto: la tua opinione è importante per monitorare l’impatto di eventi simili.

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!