Home Rubriche Terremoti Terremoto di magnitudo 3.0 in Molise: aggiornamenti sull’evento sismico

Terremoto di magnitudo 3.0 in Molise: aggiornamenti sull’evento sismico

Epicentro Terremoto di magnitudo ML 3.0 del 08-12-2024 ore 13:15:59 (Italia) in zona: 2 km NE Rionero Sannitico (IS)
Epicentro Terremoto di magnitudo ML 3.0 del 08-12-2024 ore 13:15:59 (Italia) in zona: 2 km NE Rionero Sannitico (IS)
Pubblicità
Condividi

Un terremoto di magnitudo ML 3.0 si è verificato oggi, 8 dicembre 2024, alle ore 13:15 (ora italiana), nella zona di Rionero Sannitico, in provincia di Isernia. Il fenomeno è stato rilevato dalla Sala Sismica INGV-Roma, che ha localizzato l’epicentro a 2 km a nord-est del comune molisano. L’evento si è registrato a una profondità di 10 km, con coordinate geografiche 41.7300°N e 14.1600°E.

Le città interessate

L’area circostante l’epicentro comprende diversi piccoli comuni del Molise e dell’Abruzzo. Tra i più vicini troviamo:

Pubblicità
  • Rionero Sannitico (3 km, 1.118 abitanti)
  • Forlì del Sannio (4 km, 675 abitanti)
  • Castel di Sangro (8 km, 6.538 abitanti)

Tra le città più grandi, il terremoto è stato localizzato a:

  • 69 km a sud di Chieti (51.815 abitanti)
  • 74 km a nord di Caserta (76.326 abitanti).

Impatti e segnalazioni

Al momento, non sono stati riportati danni a persone o edifici, ma l’evento ha suscitato preoccupazione tra i residenti della zona. La popolazione locale, già abituata a eventi di questa natura, ha segnalato una scossa breve ma percepibile, soprattutto nei comuni più vicini all’epicentro.

La vulnerabilità del territorio

Il Molise è una regione particolarmente soggetta a eventi sismici di bassa e media intensità. Il monitoraggio costante effettuato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è essenziale per garantire la sicurezza e informare tempestivamente i cittadini.

Il tuo contributo è importante

Hai avvertito la scossa? Lascia il tuo commento nel form qui sotto e raccontaci la tua esperienza. Ogni testimonianza è preziosa per migliorare il monitoraggio e la gestione delle emergenze.

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!