Tag: USA

  • Le piccole banche USA sono dei colossi negli immobili commerciali, ma i rischi sistemici sono bassi

    Le piccole banche USA sono dei colossi negli immobili commerciali, ma i rischi sistemici sono bassi

    A cura di Karsten Junius, Chief Economist di Banca J. Safra Sarasin I fallimenti di SVB e Signature Bank hanno alimentato le preoccupazioni per le banche più piccole e per la stabilità finanziaria in generale. In particolare, l’esposizione delle banche regionali al settore immobiliare commerciale ha riportato alla memoria la crisi finanziaria del 2008. Tuttavia, questi […]

  • COMGEST: USA, SEGNALI ECONOMICI CONTRASTANTI

    COMGEST: USA, SEGNALI ECONOMICI CONTRASTANTI

    Christophe Nagy, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest In concomitanza con il periodo di pubblicazione degli utili del primo trimestre, il mercato azionario statunitense si mantiene all’interno del range. I segnali di un raffreddamento dell’economia, dai deboli dati sui noli all’aumento delle richieste di sussidi di disoccupazione, sono numerosi. Nonostante ciò, la spesa […]

  • USA: ROTTURA IMPOSSIBILE

    USA: ROTTURA IMPOSSIBILE

    1° giugno 2023 è la data ultima entro la quale Democratici e Repubblicani devono arrivare ad un accordo sul tetto del debito per evitare il default della più grande economia mondiale, proprio nel pieno della maggiore stretta monetaria della storia della Fed. I mercati per ora continuano a credere in un accordo in extremis. Commento […]

  • Stallo sul tetto del debito: USA sull’orlo del default?

    Stallo sul tetto del debito: USA sull’orlo del default?

    A cura di Andrzej Skiba, Head of BlueBay U.S. Fixed Income, RBC BlueBay Ritengo che l’idea di un default degli Stati Uniti sia difficile da immaginare. Tuttavia, è vero che nell’attuale contesto politico polarizzato potrebbero verificarsi incidenti di percorso. Sottolineiamo tuttavia che, anche se lo stallo dovesse spingere il mercato dei Treasury USA oltre il limite, ci aspettiamo […]

  • Progressi intermittenti verso un accordo sul tetto del debito americano

    Progressi intermittenti verso un accordo sul tetto del debito americano

    A cura di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di PIMCO Siamo fortemente convinti che le recenti trattative, che si sono susseguite e che tutt’ora si stanno susseguendo, porteranno a un accordo sul tetto del debito prima della “data X” fissata dal Tesoro degli Stati Uniti per il 1° giugno (ossia la data stimata in cui […]

  • Scontro sul tetto del debito USA: c’è qualcosa di nuovo?

    Scontro sul tetto del debito USA: c’è qualcosa di nuovo?

    A cura di Edward Al-Hussainy, Senior Interest Rate Analyst di Columbia Threadneedle Investments 24.05.2023 Il dibattito sul limite del debito federale potrebbe trascinarsi fino all’undicesima ora. In tal caso, è probabile che si assista a una maggiore tensione in alcuni settori del mercato Un tempo l’innalzamento del tetto del debito era considerato un “non-evento”. Da […]

  • Che ripercussioni hanno le tensioni nel settore bancario regionale sulle piccole imprese statunitensi?

    Che ripercussioni hanno le tensioni nel settore bancario regionale sulle piccole imprese statunitensi?

    A cura di Curt Organt, Portfolio Manager, T. Rowe Price US Smaller Companies Equity Strategy Le tre questioni principali che hanno portato alla scomparsa di SVB e SBNY riguardano il grado di concentrazione della clientela, la percentuale di depositi non assicurati e la durata del portafoglio di attività. Tenendo conto di ciò, abbiamo “classificato” le banche […]

  • Tetto del debito federale USA: come siamo arrivati a questo punto

    Tetto del debito federale USA: come siamo arrivati a questo punto

    A cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm Milano, 18 maggio 2023 – “Avremo una catastrofe economica e finanziaria”. Così il segretario del Tesoro americano, Janet Yellen, ha commentato la situazione del debito Usa, ricordando come sia esplicito compito del Congresso fare in modo che questo non accada, alzando il tetto del debito – o […]

  • L’Europa e il Regno Unito sfuggiranno alla recessione statunitense?

    L’Europa e il Regno Unito sfuggiranno alla recessione statunitense?

    a cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments Attualmente il consenso economico vede un aumento del rischio di recessione negli Stati Uniti e una riduzione del medesimo rischio nel Regno Unito e nell’Eurozona. Si tratta di un grande cambiamento rispetto all’inizio dell’anno, quando la probabilità di recessione nei successivi 12 mesi era […]

  • La scadenza del tetto del debito US porta buone opportunità

    La scadenza del tetto del debito US porta buone opportunità

    A cura di Russel Matthews, Senior Portfolio Manager, Global Macro, RBC BlueBay AM Secondo quasi tutti i parametri, il tetto del debito degli Stati Uniti è stato un costoso fallimento. Sulla base di studi accademici e rapporti del Government Accountability Office degli Stati Uniti, l’incertezza sull’innalzamento del tetto del debito ha portato a ripetuti episodi di volatilità dei mercati, […]

  • Mercati: Per Stati Uniti, Regno Unito e Germania le prospettive non sono rosee

    Mercati: Per Stati Uniti, Regno Unito e Germania le prospettive non sono rosee

    A cura di Mark Dowding, BlueBay CIO, RBC BlueBay AM In sintesi (17 – 21 aprile 2023) – La volatilità dei mercati finanziari ha continuato a diminuire nell’ultima settimana, con il Vix che è sceso ai livelli visti l’ultima volta verso la fine del 2021. Lo stress nel settore finanziario continua a diminuire, aiutato dalla […]

  • Quali prospettive per gli USA nel secondo trimestre?

    Quali prospettive per gli USA nel secondo trimestre?

    Commento a cura di David Dowsett, Global Head of Investments di GAM Investments Le ultime proiezioni del FMI indicano una crescita in graduale calo per gli Stati Uniti. I paesi sviluppati appaiono complessivamente deboli, anche se in Europa stiamo assistendo ad una ripresa. I paesi emergenti sembrano più resilienti, in particolare l’Asia emergente e quella […]