Le scuole secondarie di tutti i paesi dell’UE possono ora iniziare a iscriversi a Juvenes Translatores, il concorso annuale di traduzione della Commissione europea.
Tag: Unione Europea
L’Italia si piega. Germania e Olanda ce l’hanno MES. Conte:”ho una parola sola”
Alla fine Germania e Olanda sono riusciti ad inserire il MES nell’accordo in ambito Eurogruppo dove non si fa alcuna menzione degli Eurobond tanto voluti dall’Italia.
Gualtieri su Eurogruppo e MES: “Ottimo primo tempo”
Esprime soddisfazione il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri il giorno dopo l’accordo in cui non si accenna agli Eurobond ma compare il MES tra gli strumenti da adottare a livello europeo per fronteggiare l’emergenza economica da Coronavirus.
Lettera del Presidente Conte alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
Mentre da più fonti si parla di MiniMES, in attesa delle decisioni in ambito Eurogruppo e dopo che Conte ha ribadito all’Italia intera che in questo momento il MES tanto voluto dai tedeschi e olandesi non è una ipotesi percorribile per il Nostro Paese e per l’Europa tutta, il premier ha scritto una lettera alla… Continua a leggere Lettera del Presidente Conte alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
Gualtieri: “Le parole della Von der Leyen sono sbagliate”. Conte: “Europa: appuntamento con la storia”
Un chiaro invito all’Europa ad adottare i provvedimenti più giusti in quello che Conte ha definito appuntamento con la storia, quello che si è concretizzato nel corso della conferenza stampa tenuta il 28 marzo dal Presidente del Consiglio dei Ministri Conte e dal Ministro dell’Economia Gualtieri.
Manifestazione contro UE a Roma il 25 marzo, il PCI manifesta “Contro la UE, l’euro e la Nato”
di Manuela Palermi, presidente C.C. PCI e Fosco Giannini, segreteria nazionale PCI; responsabile Dipartimento Esteri – Il PCI aderisce e partecipa alla manifestazione di sabato 25 marzo, a Roma, “Contro la Ue, l’euro e la Nato” convocata dalla Piattaforma Sociale Eurostop, dai Movimenti e Territori per il No Sociale e dagli Studenti in Lotta. Il PCI si impegna… Continua a leggere Manifestazione contro UE a Roma il 25 marzo, il PCI manifesta “Contro la UE, l’euro e la Nato”
PCI. A Roma sabato 25 febbraio il Convegno contro l’UE e per l’unità sovranazionale dei comunisti
IL GIORNO E’ ARRIVATO! Tutte e tutti a Roma, sabato 25 febbraio, al Convegno contro l’UE e per l’unità sovranazionale dei comunisti di Fosco Giannini, segreteria nazionale PCI, responsabile Dipartimento Esteri – Il “giorno”, quello per cui abbiamo lavorato tanto, è ormai vicino. Sabato prossimo, 25 febbraio, a Roma, presso l’hotel Universo, via Principe Amedeo… Continua a leggere PCI. A Roma sabato 25 febbraio il Convegno contro l’UE e per l’unità sovranazionale dei comunisti
I Partiti Comunisti Europei si incontrano a Roma per una critica radicale all’Unione Europea
di Fosco Giannini – Sabato 25 febbraio, a Roma, presso l’Hotel Universo, via Principe Amedeo 5/b, si terrà un importante Convegno dal titolo “ I comunisti e l’Unione europea – Per una critica radicale alle politiche liberiste e per l’unità sovranazionale delle lotte dei comunisti”. Al Convegno, organizzato dal Partito Comunista Italiano, saranno presenti gli… Continua a leggere I Partiti Comunisti Europei si incontrano a Roma per una critica radicale all’Unione Europea
Ue. Moscovici: rivisto di un quarto di punto deficit Italia per il Patto di stabilità
Secondo il commissario Ue per gli Affari economici Moscovici l’Italia dovrà correggere il proprio deficit nel 2015 solo allo 0,25% e non più allo 0,5% per effetto della nuova interpretazione delle norme del Patto di stabilità dopo la comunicazione sulla flessibilità della scorsa settimana. Si tratta di uno sforzo decisamente minore ma Moscovici non ha… Continua a leggere Ue. Moscovici: rivisto di un quarto di punto deficit Italia per il Patto di stabilità
Bruxelles. Consiglio dei ministri degli Esteri. Mogherini: con l’Islam serve dialogo
L’Alto rappresentante della politica estera Ue, Mogherini, nel corso del Consiglio dei ministri degli Esteri alla presenza del Segretario della Lega araba, riunito per la ricerca di una risposta alla sfida fondamentalista dopo gli attacchi terroristici di Parigi, ha dichiarato: “Quello del terrorismo non è un problema tra Occidente e Islam: abbiamo bisogno di un’alleanza… Continua a leggere Bruxelles. Consiglio dei ministri degli Esteri. Mogherini: con l’Islam serve dialogo