Tag: Unimpresa

  • Unimpresa: pignoramento conti correnti mette in difficoltà partite Iva e PMI

    Unimpresa: pignoramento conti correnti mette in difficoltà partite Iva e PMI

    Roma, 26 ottobre 2023 – Unimpresa, associazione di categoria che rappresenta oltre 100 mila imprese italiane, ha espresso preoccupazione per la nuova misura introdotta dalla legge di bilancio che prevede il pignoramento veloce dei conti correnti da parte del fisco. “Questa misura mette in seria difficoltà le partite Iva e le micro, piccole e medie…

  • Bce, Unimpresa: no a nuovo aumento tassi. Sofferenze in aumento

    Bce, Unimpresa: no a nuovo aumento tassi. Sofferenze in aumento

    Roma, 19 ottobre 2023 – Il prossimo 26 ottobre si riunisce il direttivo della Banca centrale europea e, secondo Unimpresa, al momento non ci sono elementi macroeconomici né ragioni politiche perché il board dell’Eurotower aumenti ancora il costo del denaro, portato lo scorso 14 settembre al 4,50%. “Dopo 14 mesi di follia, ci aspettiamo una…

  • MANOVRA 2024: Unimpresa “Impianto positivo ma ora puntare a riforma patto di stabilità”

    MANOVRA 2024: Unimpresa “Impianto positivo ma ora puntare a riforma patto di stabilità”

    La manovra per il 2024 ha sollevato diversi dibattiti e discussioni in merito alle finanze pubbliche dell’Italia. Tuttavia, Unimpresa, l’associazione rappresentante delle piccole e medie imprese, esprime una visione ottimista sull’impianto generale della manovra, sottolineando l’importanza dell’equilibrio e la necessità di puntare a una riforma del Patto di Stabilità. Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa, afferma…

  • Salario Minimo: UNIMPRESA Solleva la Questione sui Dati

    Salario Minimo: UNIMPRESA Solleva la Questione sui Dati

    Un recente documento del consigliere nazionale Marco Pepe ha gettato luce sulla complessità della questione del salario minimo in Italia. Il dibattito si è concentrato sull’assenza di dati adeguati per una comparazione completa delle retribuzioni contrattuali, mettendo in evidenza la necessità di definire un metodo condiviso per selezionare i fattori che contribuiscono a stabilire il…

  • EURO 5: UNIMPRESA, IN ITALIA “FUORI LEGGE” DUE VEICOLI SU TRE

    EURO 5: UNIMPRESA, IN ITALIA “FUORI LEGGE” DUE VEICOLI SU TRE

    Report del Centro studi di Unimpresa: sul totale di oltre 40 milioni di vetture, oltre 26 milioni hanno più di 10 anni. Rischi per pmi: blocco attività, impossibile ricambiare i parchi auto. Il presidente Ferrara: «Il rispetto per l’ambiente è sacrosanto, ma la transizione sia realmente sostenibile» Sul totale di oltre 41 milioni di autovetture…

  • UNIMPRESA, RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI PNRR 2022 DÀ FIDUCIA A PAESE

    UNIMPRESA, RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI PNRR 2022 DÀ FIDUCIA A PAESE

    «Il raggiungimento degli ultimi 55 obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza oltre ad assicurare il pagamento della terza rata da 19 miliardi di euro rappresentano un elemento fondamentale per la prospettiva di rilancio economico che dà enorme fiducia a tutto il nostro Paese». Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara. «Questo traguardo,…

  • MANOVRA: UNIMPRESA, ATTENUANTI GENERICHE PER TEMPI, SERVE SVOLTA SU FISCO

    MANOVRA: UNIMPRESA, ATTENUANTI GENERICHE PER TEMPI, SERVE SVOLTA SU FISCO

    «Il giudizio sulla manovra per i conti pubblici è sostanzialmente positivo, soprattutto perché il governo e il Parlamento non hanno potuto lavorare quanto, invece, sarebbe stato necessario per confezionare una legge di bilancio di più lungo respiro. Nell’esprimere, quindi, una valutazione positiva, teniamo conto delle attenuanti generiche per i tempi particolarmente stretti. A nostro giudizio,…

  • BCE: UNIMPRESA, RIALZO TASSI INCOMPRENSIBILE, CREDITO PMI INACCESSIBILE

    BCE: UNIMPRESA, RIALZO TASSI INCOMPRENSIBILE, CREDITO PMI INACCESSIBILE

    «Il rialzo dei tassi di interesse deciso dalla Banca centrale europea è incomprensibile e renderà di fatto inaccessibile il credito per le pmi italiane che si troveranno a stretto giro in ginocchio. Portare il costo del denaro al 2,5% in un momento così complesso per la congiuntura interna e internazionale non ha alcuna giustificazione. Il…

  • Dpb: Unimpresa, tra 2023 e 2024 stangata fiscale da 47 miliardi

    Dpb: Unimpresa, tra 2023 e 2024 stangata fiscale da 47 miliardi

    Operazione fact checking sul Documento programmatico di bilancio appena approvato dal consiglio dei ministri. In aumento tasse e spesa pubblica. Il rapporto dell’associazione svela che le entrate supereranno quota 900 miliardi nel 2023. Gettito tributario in salita dai 511 miliardi del 2021 a 573 del 2024 (539 miliardi nel 2022, 558 miliardi nel 2023). Pressione fiscale stabile attorno al 42% del pil. Poca…

  • MANOVRA: FERRARA (UNIMPRESA), CI ASPETTAVAMO DI PIÙ SU CALO TASSE IMPRESE

    MANOVRA: FERRARA (UNIMPRESA), CI ASPETTAVAMO DI PIÙ SU CALO TASSE IMPRESE

    «Ci aspettavamo di più, molto di più sul fronte della riduzione delle tasse per le imprese. È stata fatta una scelta, legittima, da parte del governo che rispettiamo, ma non condividiamo. Questa legge di bilancio era l’occasione per avviare un processo di riforma fiscale in un’ottica di lungo periodo. Invece, ancora una volta, si è…

  • Manovra economica. Unimpresa: “Pressione fiscale al 43,4% nel 2023”

    Manovra economica. Unimpresa: “Pressione fiscale al 43,4% nel 2023”

    La pressione fiscale, anche alla luce degli interventi che il governo si propone di realizzare con la manovra di bilancio per il 2023, resterà ancora a livelli particolarmente sostenuti: si attesterà al 43,8% del prodotto interno lordo alla fine di quest’anno e dovrebbe poi calare dello di 0,4 punti di pil l’anno, per raggiungere, solo…

  • DL AIUTI: ASSI (UNIMPRESA), MANCA AVVIO RIDUZIONE CUNEO FISCALE

    DL AIUTI: ASSI (UNIMPRESA), MANCA AVVIO RIDUZIONE CUNEO FISCALE

    “Va molto bene l’innalzamento della soglia di fringe benefit da 600 a 3.000 euro: questa misura, però, rappresenta solo un primo passo verso una revisione normativa a più ampio respiro che faccia del welfare aziendale uno strumento di benessere economico e sociale per le imprese e i loro lavoratori, ancora oggi ancora poco diffuso nelle…