Un’indagine condotta a livello globale rivela che le donne che convivono con un tumore si sentono stigmatizzate e senza sostegno, sottolineando bisogni insoddisfatti relativi a servizi di supporto e ad una maggiore informazione I risultati dell’indagine mostrano la necessità di una maggiore collaborazione tra istituzioni, professionisti del settore sanitario, datori di lavoro e stakeholder per offrire sostegno… Continua a leggere Donne e tumori: Merck annuncia i risultati dell’indagine condotta a livello globale. Solo il 20% ritiene di aver ricevuto un supporto sufficiente
Tag: tumori
TUMORE DEL SENO: “LA MAMMOGRAFIA RIDUCE LA MORTALITÀ
Madrid, 10 settembre 2017 – Nel 2015 circa 3 milioni e 162 mila italiane sono state invitate a eseguire la mammografia, fondamentale per individuare il tumore del seno in fase precoce, ma solo il 55% ha aderito (1 milione e 728mila). Preoccupa in particolare la differenza fra Nord (63%), Centro (56%) e Sud (36%). “Lo… Continua a leggere TUMORE DEL SENO: “LA MAMMOGRAFIA RIDUCE LA MORTALITÀ
Una proteina anti stress è alleata delle cellule tumorali
Milano, 2 marzo 2015 – La proteina “anti-stress” heat shock protein (HSP)H1/105, molecola prodotta dal nostro organismo per permettere alle cellule di sopravvivere in caso di stress mantenendo la corretta struttura delle proteine cellulari che altrimenti verrebbero danneggiate, nel caso dei linfomi non Hodgkin aggressivi a cellule B (B-NHL) può trasformare il suo effetto positivo… Continua a leggere Una proteina anti stress è alleata delle cellule tumorali
Tumori rari, Cipomo: necessarie reti oncologiche per facilitare accesso alle cure
Roma, 27 febbraio 2015 – “I tumori rari, considerati complessivamente, hanno una rilevanza epidemiologica maggiore di quanto la definizione stessa possa lasciar pensare” – Gianpiero Fasola, Presidente del CIPOMO – riporta l’attenzione sui cosiddetti tumori rari in occasione della Giornata delle Malattie Rare – alla sua ottava edizione – che si terrà sabato 28 febbraio… Continua a leggere Tumori rari, Cipomo: necessarie reti oncologiche per facilitare accesso alle cure
Tumori, immuno-oncologia arma efficace per otto pazienti su dieci
Roma, 13 febbraio 2015 – Si è aperta una nuova era nel trattamento dei tumori che sta modificando le aspettative di sopravvivenza. Grazie all’immunotarget-terapia, la cura che utilizza il sistema immunitario per combattere le cellule tumorali. Il melanoma ha rappresentato il modello per la sua applicazione, ora questo approccio rivoluzionario si sta estendendo con successo… Continua a leggere Tumori, immuno-oncologia arma efficace per otto pazienti su dieci
Tumori, stili di vita sbagliati e nessuno screening per uno straniero su due
Roma, 11 febbraio 2015 – Le barriere linguistiche ostacolano l’accesso alle cure e agli strumenti di prevenzione per gli stranieri che risiedono in Italia. Il 13,8% degli over 14 ha difficoltà nello spiegare in italiano i disturbi o i sintomi di cui soffre e il 14,9% nel comprendere ciò che il medico dice. Con gravi… Continua a leggere Tumori, stili di vita sbagliati e nessuno screening per uno straniero su due
Tumore del cavo orale: parte la campagna Guardarsi in bocca–un gesto semplice per la salute
Milano, 19 gennaio 2015 – Il Cenacolo Odontostomatologico Milanese organizza insieme all’Università degli Studi di Milano la campagna Guardarsi in bocca–un gesto semplice per la salute, mirata all’intercettazione precoce del cancro della bocca. Il progetto, di grande rilevanza sociale e culturale, si prefigge di promuovere la prevenzione del carcinoma orale nella popolazione milanese con le seguenti modalità: –… Continua a leggere Tumore del cavo orale: parte la campagna Guardarsi in bocca–un gesto semplice per la salute
Tumori: quattro italiani su dieci iniziano a fumare prima dei 17 anni
Roma, 16 gennaio 2015 – “L’emulazione è una delle principali motivazioni di chi inizia a fumare. Per questo vanno sostenute e non oltraggiate le iniziative che mirano a controllare le scene di fumo nei film. Non si tratta di censurare una forma d’arte. Il 40% degli italiani inizia a fumare tra i 15 e i… Continua a leggere Tumori: quattro italiani su dieci iniziano a fumare prima dei 17 anni
Tumori rari: ogni anno i casi in Italia sono 70 mila
Cremona, 15 gennaio 2015– Ogni anno vengono diagnosticati in Italia oltre 70mila tumori rari, circa il 20% del totale delle neoplasie (365.500 nel 2014). Sono spesso difficili da individuare e da trattare. Alcuni infatti sono asintomatici oppure i sintomi vengono attribuiti a tumori più frequenti. Per questo il paziente può arrivare tardi alla diagnosi, quando… Continua a leggere Tumori rari: ogni anno i casi in Italia sono 70 mila
Tumori, diventare mamma: tutela fertilità un diritto negato
Roma, 16 dicembre 2014 – La possibilità di diventare madri dopo il cancro è un diritto ancora negato in Italia. Ogni anno circa 1.500 donne colpite da tumore chiedono ai medici di preservare la fertilità ma i farmaci anti-sterilità sono a totale carico delle pazienti, perché non rientrano tra quelli prescrivibili per questo specifico scopo,… Continua a leggere Tumori, diventare mamma: tutela fertilità un diritto negato