Tag: Tumore del polmone
-
Tumore del polmone sempre più paradigma per la medicina di precisione, anche nella malattia in stadio precoce.
Tornano i Be MUT-ual Days di WALCE Onlus Roma, 29 novembre 2022 – Condivisione, incontro e formazione. È questa la strada che i pazienti con tumore del polmone devono seguire con determinazione e consapevolezza per affrontare il faticoso percorso di cure legato alla neoplasia polmonare. WALCE – Women Against Lung Cancer in Europe, nata con […]
-
Disponibile anche in Italia ALUNBRIG® (brigatinib) per il trattamento di prima linea del tumore del polmone non a piccole cellule ALK positivo
Nello studio registrativo di Fase 3 ALTA-1L brigatinib ha dimostrato un’efficacia sistemica e intracranica superiore rispetto a crizotinib, con un significativo impatto sul miglioramento della qualità di vita, grazie anche alla monosomministrazione orale giornaliera.
-
Tumore al polmone: EMA approva nuovo farmaco Roche
Monza, 20 febbraio 2017 – La Commissione Europea ha approvato alectinib di Roche come trattamento in monoterapia, per i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) ALK-positivi precedentemente trattati con crizotinib (attuale terapia standard). “Si stima che ogni anno 75.000 persone in tutto il mondo ricevano una diagnosi di NSCLC ALK-positivo,” afferma Sandra […]
-
TUMORE DEL POLMOME, TEST PER DIAGNOSI PIÙ PRECISE E TERAPIE MIRATE
80 CENTRI ITALIANI RICEVONO IL BOLLINO BLU DEGLI SPECIALISTI. Presentati a Roma i risultati dei controlli di qualità delle strutture promossi dagli oncologi dell’AIOM e dagli anatomopatologi della SIAPEC-IAP. L’obiettivo è raggiungere tutti i pazienti L’analisi molecolare con metodiche convalidate e standardizzate va eseguita quando la malattia è in fase avanzata per individuare importanti alterazioni […]
-
Tumore del polmone: arriva in Europa Nivolumab, primo farmaco immuno-oncologico per la malattia in fase avanzata
Roma, 21 luglio 2015 – La Commissione Europea ha approvato nivolumab, un inibitore del checkpoint immunitario PD-1, per il trattamento del tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) squamoso localmente avanzato o metastatico, precedentemente trattato con la chemioterapia. [easy_ad_inject_1]Questa approvazione segna il primo grande passo avanti in Europa nel trattamento di questa patologia in […]
-
Tumore del polmone: nuovi dati confermano l’efficacia di ceritinib nei pazienti ALK positivi
Origgio, 4 giugno 2014 – Novartis ha annunciato oggi i dati che dimostrano che ceritinib (precedentemente noto come LDK378) ha ridotto l’estensione dei tumori nei pazienti con NSCLC ALK+ (carcinoma polmonare non a piccole cellule positivo per ALK [chinasi del linfoma anaplastico]), compresi quelli che avevano già ricevuto un trattamento preliminare con un inibitore di […]