Tag: tassi di interesse
Capital Group: Con l’avvicinarsi della fine dei rialzi dei tassi, possono intravedersi opportunità storiche per gli investitori
A cura di Mike Gitlin, Incoming President & CEO di Capital Group Dire che questo è stato un anno interessante per i mercati finanziari è un eufemismo. I titoli azionari sono stati più forti di quanto ci si aspettasse e il rendimento del Tesoro USA a 10 anni è salito di 37 punti base al…
T. Rowe Price – Mercati emergenti: allentamento dei tassi in arrivo
A cura di Chris Kushlis, Chief of China and Emerging Markets Macro Strategy, T. Rowe Price Dopo una solida performance nel primo semestre, per i mercati emergenti si prospetta una conclusione dell’anno simile ai mesi precedenti, ma sarà importante tenere d’occhio la Cina e capire se il rallentamento del Dragone trascinerà il resto degli emergenti e…
Columbia Threadneedle Inv. – Quando avverrà il taglio dei tassi di interesse?
Weekly market outlook a cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments Quando avverrà il taglio dei tassi di interesse? Quando potrebbero scendere i tassi di interesse? Può sembrare una domanda strana da porsi subito dopo l’ultimo aumento dei tassi da parte della Banca Centrale Europea e in vista delle riunioni della…
PGIM Fixed Income: Il reset dei tassi potrebbe alimentare una nuova fase rialzista del mercato obbligazionario
A cura di Gregory Peters, co-chief investment officer di PGIM Fixed Income Gli aggressivi rialzi dei tassi della banca centrale e la successiva fase ribassista del mercato obbligazionario nel 2022 sono stati molto dolorosi per gli investitori. Poiché la crisi bancaria del 2023 si aggiunge a uno scenario già messo a rischio dai rialzi, ora le…
T. Rowe Price – Inflazione e Pil dell’area euro sorprendono al rialzo, verso un altro aumento dei tassi a settembre
A cura di Tomasz Wieladek, Chief European Economist, T. Rowe Price La scorsa settimana la Bce ha confermato il passaggio alla piena dipendenza dai dati. Questa mattina sono stati rilasciati due dati importanti per orientare ulteriormente i mercati su ciò che probabilmente accadrà a settembre. Il Pil dell’area dell’euro è cresciuto dello 0,3% nel secondo trimestre e…
INTERMONTE: UN NUOVO BOND PER PUNTARE SULL’INVERSIONE DELLA CURVA DEI TASSI D’INTERESSE A LUNGO TERMINE
L’obbligazione, ideata da Intermonte ed emessa da Goldman Sachs, presenta una caratteristica struttura Fixed Rate to Inverse Floating Rate: per i primi due anni paga una cedola annuale fissa del 5,25% lordo, mentre per gli ultimi tre anni è prevista una cedola annuale pari alla differenza tra il tasso fisso del 5,25% e l’Euribor a…
T. Rowe Price – Fed: inflazione e tassi riducono le probabilità di un atterraggio morbido
A cura di Blerina Uruci, Chief U.S. Economist, T. Rowe Price L’andamento dell’economia statunitense mette in discussione le aspettative di un rallentamento significativo. Il mercato del lavoro rimane forte, anche se la domanda di lavoratori ha iniziato a moderarsi rispetto al picco del 2022, come evidenziato dalla diminuzione dei posti vacanti e delle intenzioni di assunzione…
La prossima decisione della Fed sui tassi non è scontata
A cura di Martina Daga, junior macro economist di AcomeA SGR Si preannuncia tutt’altro che scontata la decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve alla prossima riunione del Federal Open Market Committee del 13 e 14 giugno. In occasione della riunione di politica monetaria di inizio maggio la Fed ha deciso all’unanimità di alzare i tassi di…
La volatilità dei tassi continuerà. Recessione relativamente lieve negli Stati Uniti durante l’anno
A cura di Andrew McCormick, Head of Global Fixed Income and Chief Investment Officer, Fixed Income, T. Rowe Price Sebbene l’economia statunitense stia resistendo molto bene ai rialzi dei tassi della Fed e alle recenti turbolenze del sistema bancario, il mercato dei tassi potrebbe prezzare un crollo nel corso dell’anno. In questo scenario, l’economia cadrebbe improvvisamente in…
Payden & Rygel: Chart of the Week – Inflazione e disoccupazione rendono improbabile un taglio dei tassi nel 2023 da parte della Fed
a cura dell’Economic Team di Payden & Rygel Questa settimana i tassi di interesse sono saliti, in particolare nella parte anteriore delle curve di Stati Uniti, Regno Unito, Canada ed Europa, mentre gli investitori si sono confrontati con la realtà che le banche centrali potrebbero non soltanto essere lente a tagliare i tassi, ma alcune potrebbero addirittura…
Pausa o svolta sui tassi? Ripartire dalle obbligazioni
Un’allocazione in obbligazioni può aiutare gli investitori ad affrontare una potenziale recessione nonché l’incertezza sulla traiettoria di politica monetaria della Federal Reserve. A cura di Erin Browne e Emmanuel S. Sharef, Portfolio Manager di PIMCO Al di là di tutti i discorsi che ci sono stati quest’anno sui mercati, in cui si è via via parlato…
Fed verso un rialzo di 25pb, ma per i tagli ci vorrà ancora tempo
A cura di Blerina Uruci, Chief US Economist at T. Rowe Price Nella riunione della Fed di questa settimana un rialzo di 25 punti base è praticamente scontato. Tuttavia, l’idea che questo sia l’ultimo rialzo, e che presto seguiranno dei tagli, è troppo ottimistica. L’inflazione è ancora elevata/persistente, anche se sta rallentando, così come i…