Tag: Società Italiana di Medicina Interna SIMI
-
Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi
I consigli degli esperti della Società Italiana di Medicina Interna Roma, lunedì 30 gennaio 2023. Con le temperature in picchiata e la bianca coltre di neve che ricopre la nostra penisola, dobbiamo sapere come difenderci dalle insidie del grande freddo. E gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) sono prodighi di consigli, soprattutto […]
-
🩺 Per le feste, portiamo a tavola tanta gioia e salute – La guida al mangiare sano (e bene) degli esperti della Società Italiana di Medicina Interna SIMI
Siamo ad una manciata di giorni dal Natale e, anche in questa lunga vigilia, cene e aperitivi tra amici si moltiplicano. Godere della compagnia e della buona tavola fa benissimo all’umore, ma è meglio con un pizzico di attenzione, soprattutto da parte delle persone affette da una serie di patologie croniche come diabete, ipertensione arteriosa, […]
-
La SIMI si congratula con il neo ministro della salute Orazio Schillaci
Roma, 22 ottobre 2022. Il professor Giorgio Sesti, a nome di tutta la Società Italiana di Medicina Interna, della quale è presidente, desidera congratularsi con il professor Orazio Schillaci per la sua nomina a Ministro della Salute. “Siamo felici che questo importante dicastero sia guidato da un tecnico di alto profilo, come il professor Schillaci, […]
-
REPOSI, ‘miniera’ di studi nel campo della medicina interna della SIMI
A Roma il 123° congresso della Società Italiana di Medicina Interna SIMI Dal 2008 raccolti i dati di oltre 9mila pazienti ricoverati in oltre 100 reparti internistici e geriatrici. Pubblicati finora 70 studi scientifici su riviste internazionali
-
La SIMI premia le eccellenze della ricerca italiana under 40 con 4 grant da 25 mila euro
A Roma il 123° congresso della Società Italiana di Medicina Interna SIMI I quattro progetti vincitori dell’edizione 2022 andranno a indagare il ruolo del fegato nell’immuno-metabolismo in corso di sepsi, i meccanismi alla base delle malattie cardiovascolari nei soggetti con diabete di tipo 2, come trattare al meglio il danno renale acuto che può comparire […]
-
LE CELLULE CHE CURANO. ECCO COME TRATTEREMO IL DIABETE DI TIPO 1 E (FORSE) ANCHE LO SCOMPENSO CARDIACO NEI PROSSIMI ANNI
A Roma il 123° congresso della Società Italiana di Medicina Interna SIMI Curarsi con i ‘farmaci viventi’ non è più un’utopia relegata nel futuro, ma una soluzione che sta acquisendo concretezza di giorno in giorno: le terapie cellulari stanno facendo passi da gigante in vari campi e sono quasi pronte per il prime time della […]
-
Terapia dell’obesità. Come si cura oggi, quali farmaci arriveranno nei prossimi mesi e le linee di ricerca del futuro
A Roma il 123° congresso della Società Italiana di Medicina Interna SIMI Terapia dell’obesità. Come si cura oggi, quali farmaci arriveranno nei prossimi mesi e le linee di ricerca del futuro: dalla modulazione del microbiota in senso anti-obesità, alla pillola ‘brucia-grasso’
-
MEDICINA INTERNA: SI APRE L’ERA DEL ‘DEPRESCRIBING’ E DEL ‘LESS IS MORE’
A Roma il 123° congresso della Società Italiana di Medicina Interna SIMI Gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna sollecitano un’urgente riflessione sul fenomeno della ‘polifarmacia’, cioè sull’eccesso di prescrizione di terapie farmacologiche. In Italia il 66% degli adulti assume oltre 5 farmaci e 1 anziano su 3 oltre 10 farmaci l’anno Necessario pensare […]