Tag: scuola
-
Scuola. SNALS Confsal: “Il CCNL può essere il punto di partenza di una nuova stagione anche nel rapporto con il governo”
Roma, 26 settembre. Parte con la rassicurante dichiarazione del sottosegretario del MIUR, Vito De Filippo il convegno dello Snals-Confsal che apre oggi i lavori del Consiglio nazionale a Tivoli: “Stiamo lavorando, in primis il ministro Fedeli, per convincere il Governo e il Ministero dell’economia a mettere in bilancio le risorse per il nuovo contratto, dando […]
-
Caro-scuola: gli italiani quest’anno spenderanno il 13% in più
Rispetto allo scorso anno gli italiani spenderanno in media il 13% in più per pagare libri e corredo scolastico dei figli con una spesa media di 654 euro. Lo rileva l’Osservatorio Findomestic di settembre, realizzato in collaborazione con Doxa, che sottolinea come le famiglie, per far fronte a questa spesa crescente, erodono sempre più i […]
-
Rinnovo dei contratti scuola. La ministra Fedeli incontra i sindacati della scuola
Roma, 14 giugno. Nel corso dell’incontro di questa mattina al MIUR, la ministra Fedeli ha illustrato il percorso che l’Amministrazione intende seguire per giungere, d’intesa con la Funzione Pubblica, alla stesura dell’Atto d’indirizzo da inviare all’Aran per l’apertura del confronto in merito al rinnovo del contratto per il personale di Scuola, Università, Enti di Ricerca […]
-
Scuola. Cangemi (PCI): “Governo infligge altro duro colpo alla scuola italiana”
“Il governo Gentiloni si è assunto la responsabilità gravissima di infliggere un altro duro colpo alla scuola italiana, approvando i decreti attuativi della disastrosa controriforma renziana”- ha dichiarato Luca Cangemi, responsabile nazionale scuola del PCI. “Sono decreti che annunciano nuovi tagli, colpiscono il diritto allo studio, precarizzano e umiliano ulteriormente il lavoro docente, attaccano in […]
-
LETTERA APERTA DEI LAVORATORI COCOCO DM 66/2001 DELLA SCUOLA
LETTERA APERTA INVIATA A SUA SANTITA’ PAPA FRANCESCO E AL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA Oggetto: Lavoratori Precari storici impegnati nelle scuole da più di 20 anni – D.M. 66/2001 Quale futuro? Gentilissimi, in questi giorni si sta cercando di dare risalto sulla stampa, all’annosa questione che riguarda i precari storici della scuola ed in particolare riferimento ai […]
-
Buona Scuola: a rischio la libertà di insegnamento. No all’autoritarismo
Roma, 25 marzo 2015 – “Si va verso una buona scuola o verso una scuola pervasa dallo scontento, campo di futuri conflitti interni ed esterni? Il governo ha una giusta tensione riformatrice, ma le riforme, se fatte senza padroneggiare una materia tanto vasta e complessa e senza il giusto confronto con le parti sociali, possono […]
-
Scuola. Moige: ridurre vacanze estive, meglio pause più lunghe durante anno scolastico
Roma, 23 marzo 2015 – “Condivisibile l’intervento del Ministro del Lavoro, Giovanni Poletti, che consiglia ai ragazzi di tenersi impegnati durante la pausa estiva. Siamo il Paese con le vacanze più lunghe d’Europa e questo non fa bene ai nostri figli. Un tempo così prolungato di inattività vanifica gli sforzi d’apprendimento fatti durante l’anno scolastico […]
-
Scuola. Moige: Ddl apre vulnus discriminatorio per chi sceglie tra paritaria e statale
Roma, 13 marzo 2015 – “Il disegno di legge varato ieri in Consiglio dei Ministri è ricco di luci ed ombre. Tra gli aspetti positivi del provvedimento, ci sono sicuramente l’ampliamento dell’autonomia a scuole e presidi per la gestione dei docenti così come l’apertura pomeridiana delle scuole per consentire l’adesione ad iniziative legate al territorio. […]
-
Scuola: precari esasperati in attesa di stabilizzazione
Roma, 3 marzo 2015 – “Non dovrebbe essere consentito a nessuno di alimentare speranze e vanificarle”, lo ha dichiarato il segretario generale dello SNALS-CONFSAL, Marco Paolo Nigi, alla vigilia del Consiglio dei ministri di oggi che dovrebbe deliberare solo un disegno di legge. Visti i tempi che intercorrono per l’inizio del prossimo anno scolastico, c’è […]
-
Moige, Pescara: Chiudere immediatamente gli edifici scolastici non sicuri
Roma, 18 febbraio 2015 – “Siamo preoccupati dalla presenza di istituti fatiscenti, che mettono a rischio la sicurezza dei nostri figli. Noi genitori non possiamo restare in ansia sapendo che, durante le lezioni, i nostri ragazzi rischiano costantemente la loro incolumità. Il caso dell’istituto alberghiero “De Cecco” a Pescara è solo l’ultimo esempio di una […]
-
Unicobas. Sciopero della scuola oggi 17 settembre 14
Per tutta la giornata di oggi è in corso uno sciopero del comparto scuola che aderisce al sindacato Unicobas contro il “piano scuola” di Renzi e Giannini Già annunciato nei giorni scorsi, lo sciopero di oggi prevede una manifestazione nazionale a Roma e l’appuntamento è davanti al ministero dell’Istruzione. A scioperare per tutta la giornata […]
-
Dispersione scolastica, Save the Children: cambiare è possibile, grazie al progetto Fuoriclasse
In Italia il numero di early school leavers – ragazzi e ragazze che si sono fermati alla terza media e fuori da qualsiasi altro percorso formativo (1) – è molto alto: circa 110.000 giovani fra i 18 e i 24 anni nel 2013, pari al 17% in questa fascia di età. Una percentuale 7 punti […]