Tag: sanità
-
Healthcare: caratteristiche difensive ma con uno sguardo alla crescita
A cura di Christophe Braun, Investment Director di Capital Group Il settore sanitario è noto da tempo per le sue caratteristiche difensive. Negli ultimi 25 anni, quando i mercati azionari sono scesi di almeno il 15%, il settore sanitario ha sempre offerto un riparo agli investitori. Uno dei principali fattori di resistenza è stata la […]
-
P.A. Torluccio (Uil Fpl): “Nuove risorse previste dal Governo per rinnovo contratti ancora insufficienti”.
Roma, 22 Agosto 2016. A breve si dovrà riaffrontare la discussione del rinnovo dei contratti nel Pubblico impiego; le maggiori risorse che il Governo vorrebbe mettere a disposizione le riteniamo ancora insufficienti rispetto alla nostra richiesta. Non accetteremo ritocchi minimi sulle voci stipendiali fisse, ricordando tra l’altro che gli arretrati non saranno recuperati per via […]
-
Corruzione in Sanità. Al via tavoli di lavoro, Lorenzin: “Prevenzione fondamentale per stoppare fenomeno”
Roma, 10 settembre 2015 – “Sulla rotazione degli incarichi e sulle nomine dei vertici delle aziende abbiamo fatto tutto quanto dovevamo, ma per combattere la corruzione e gli sprechi in sanità la battaglia resta durissima e troveremo il modo di rafforzare i controlli, anche preventivi. Mi aspetto molto dai tavoli tecnici che si sono insediati […]
-
Sanità. Torluccio (UIL FPL): Governo e Regioni fanno quadrare i conti sulla pelle di cittadini, lavoratori e operatori del settore
Roma, 21 Luglio 2015 – “Tanto tuonò che piovve” dice un vecchio adagio, ma sulla sanità diluvia. Siamo stati facili profeti nell’anticipare i tagli in sanità che si sarebbero attuati subito dopo le elezioni. Lo dichiara in una nota il Segretario Generale della UIL FPL Giovanni Torluccio. [easy_ad_inject_1]Dopo il lungo scaricabarile – prosegue Torluccio – […]
-
Sanità Lazio. Blasi: atto aziendale viterbo non risponde ai bisogni territoriali
Silvia Blasi, consigliera del M5S Lazio, dichiara: “L’ Atto aziendale della ASL di Viterbo è slegato dalla realtà socio sanitaria viterbese e non risponde ai bisogni della popolazione. E’ un atto che non rispecchia la buona politica e il buon governo della sanità pubblica ma logiche clientelari e non dimostra una volontà di cambiare rotta […]
-
Dubbi etici in ospedale: dalla consulenza etica un aiuto per medici e famiglie
Varese, 26 marzo 2015 – Venerdì 27 marzo, a partire dalle ore 8,30, nell’Aula Magna di via Ravasi 2, a Varese, è in programma il convegno dal titolo: “La consulenza etica in ambito sanitario in Italia”. L’evento – organizzato dal Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita dell’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con il […]
-
Sanità, FIMP: soddisfazione ma anche preoccupazione per iscrizione obbligatoria minori stranieri al SSN
Torino, 23 marzo 2015 – “In premessa vorremmo esprimere il nostro forte apprezzamento per la decisione di ampliare i diritti dei minori stranieri, stabilendo nello specifico l’iscrizione obbligatoria degli stessi al servizio sanitario nazionale, anche laddove sprovvisti di permesso di soggiorno”. [easy_ad_inject_1]È questa la ferma presa di posizione del dott. Renato Turra, Segretario Regionale della […]
-
Sottosegretario De Filippo: documento Regioni Sindacato da corpo a nuova sanità territoriale
Roma, 9 marzo 2015 – “Il documento varato tra le Regioni, rappresentate dall’Assessore alla Sanità della Regione Liguria Claudio Montaldo ed i sindacati dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta e della specialistica ambulatoriale fa definitivamente prendere corpo al nuovo sistema di organizzazione dell’assistenza Sanitaria voluto dal Patto della Salute che prevede un forte […]
-
Griglia su livelli essenziali di assistenza: la precisazione del Ministero della Salute
Roma, 4 marzo 2015 – La griglia sull’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, strumento di valutazione e monitoraggio dei servizi sanitari regionali utilizzato dal Comitato Lea, coordinato dal Ministero della Salute, contiene numerosi indicatori che consentono di dare una lettura complessiva dei servizi sanitari regionali. Il Ministero, come previsto dal Patto della salute, sta lavorando alla […]
-
Sanità. Torluccio (UIL FPL): Bene stabilizzazione precari, ma basta tagli
Roma, 3 marzo 2015 – Se da una parte siamo soddisfatti per la firma del DPCM che prevede la stabilizzazione di una parte dei lavoratori precari del Servizio Sanitario Nazionale, quale primo passo verso un azzeramento del precariato in Sanità che la UIL FPL sta chiedendo con forza da tempo, dall’altra non possiamo non rimanere perplessi […]
-
Tagli alla sanità: a rischio un quarto delle unità complesse
Roma, 26 febbraio 2015 – In merito all’accordo raggiunto oggi tra le regioni italiane e il Governo il presidente dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) Antonio Balzano dichiara: “Siamo molto preoccupati per questo ulteriore taglio di 2 miliardi alla sanità italiana: infatti, un grande sacrificio era già previsto dal Patto per la salute che […]
-
Lazio Sanità, Barillari M5S: su fibromialgia nostra proposta di legge sia condivisa
Roma, 25 febbraio 2015 – Davide Barillari, consigliere del M5S Lazio, dichiara: “Ho appreso da un’agenzia di stampa che il consigliere Abruzzese ha presentato una mozione per il riconoscimento, individuazione e cura della fibromialgia, una patologia che colpisce circa due milioni di concittadini. Poche settimane fa abbiamo depositato una proposta di legge che ha molti punti […]