Tag: PIMCO

  • Progressi intermittenti verso un accordo sul tetto del debito americano

    Progressi intermittenti verso un accordo sul tetto del debito americano

    A cura di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di PIMCO Siamo fortemente convinti che le recenti trattative, che si sono susseguite e che tutt’ora si stanno susseguendo, porteranno a un accordo sul tetto del debito prima della “data X” fissata dal Tesoro degli Stati Uniti per il 1° giugno (ossia la data stimata in cui […]

  • Pausa o svolta sui tassi? Ripartire dalle obbligazioni

    Pausa o svolta sui tassi? Ripartire dalle obbligazioni

    Un’allocazione in obbligazioni può aiutare gli investitori ad affrontare una potenziale recessione nonché l’incertezza sulla traiettoria di politica monetaria della Federal Reserve. A cura di Erin Browne e Emmanuel S. Sharef, Portfolio Manager di PIMCO Al di là di tutti i discorsi che ci sono stati quest’anno sui mercati, in cui si è via via parlato […]

  • La riapertura della Cina e le tensioni commerciali creano opportunità nei mercati emergenti

    La riapertura della Cina e le tensioni commerciali creano opportunità nei mercati emergenti

    L’asset class è potenzialmente in grado di trarre vantaggio dalla riapertura economica della Cina dopo la pandemia, con distinzioni tra i singoli Paesi a causa di uno spostamento nelle alleanze commerciali A cura di Pramol Dhawan, Managing Director e Portfolio Manager for Emerging Markets, Lupin Rahman, Executive Vice President e Portfolio Manager, e Carol Liao, […]

  • Commento in vista del meeting della FED

    Commento in vista del meeting della FED

    A cura di Tiffany Wilding, North American Economist di PIMCO – La Federal Reserve rilascerà una nuova dichiarazione mercoledì alle 20:00. Ci aspettiamo un aumento di 25 punti base dei tassi di interesse; al contempo, ci attendiamo che la Fed lasci intendere una pausa da ulteriori rialzi dei tassi, dati permettendo. – Riteniamo che la […]

  • Riunioni di primavera della Banca Mondiale e del FMI, dibattiti accesi e scarso consenso

    Riunioni di primavera della Banca Mondiale e del FMI, dibattiti accesi e scarso consenso

    A cura di Allison Boxer, Economist di PIMCO Rispetto alle riunioni autunnali del FMI di ottobre, ad aprile l’umore generale degli investitori e le autorità di politica monetaria è stato un po’ più sereno: i timori di un’imminente recessione in Europa sono apparsi ridotti e le prospettive sulla crescita cinese decisamente interessanti. Tuttavia, la politica […]

  • Commento al rapporto sull’inflazione USA

    Commento al rapporto sull’inflazione USA

    A cura di Tiffany Wilding, North American Economist di PIMCO Cosa è successo? L’indice dei prezzi al consumo (CPI) degli Stati Uniti ha mostrato che a marzo l’inflazione core è aumentata in linea con le nostre aspettative (0,4% mese su mese). Come previsto, i dettagli del rapporto suggeriscono che l’inflazione si stia moderando in modo […]

  • Preview rapporto sui prezzi al consumo (CPI) USA

    Preview rapporto sui prezzi al consumo (CPI) USA

    A cura di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di PIMCO Prevediamo che i prezzi core siano aumentati dello 0,4% a marzo, il che riporterebbe il tasso di inflazione a/a al 5,6% (rispetto al 5,5% di febbraio). Si tratta ovviamente di una battuta d’arresto a breve termine per la Fed. Tuttavia, non […]

  • PIMCO: Principali conclusioni del Cyclical Outlook: Mercati in tensione, la forza dell’obbligazionario

    PIMCO: Principali conclusioni del Cyclical Outlook: Mercati in tensione, la forza dell’obbligazionario

    Investimenti obbligazionari di alta qualità possono aiutare i portafogli a restare in assetto offrendo al contempo potenziale di rendimento interessante in uno scenario di probabile recessione nel 2023. A cura di Tiffany Wilding, North American Economist e Andrew Balls, Global CIO Fixed Income di PIMCO Dopo aver superato uno dei peggiori anni mai registrati dalle […]

  • PIMCO: Tre intriganti macrotemi all’inizio del 2023

    PIMCO: Tre intriganti macrotemi all’inizio del 2023

    a cura di Tiffany Wilding, North American Economist di PIMCO Il 2022 è stato un anno difficile sia per gli investitori che per i banchieri centrali, ma un nuovo anno porta sempre con sé almeno la sensazione di un nuovo inizio. Nelle ultime settimane, diversi sviluppi economici di rilievo hanno interessato i mercati. Li riassumiamo […]

  • PIMCO: Preview rapporto CPI USA

    PIMCO: Preview rapporto CPI USA

    A cura di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di PIMCO Dopo che l’indice ISM dei responsabili degli acquisti (PMI) ha registrato una contrazione sia del PMI dei servizi che di quello manifatturiero e che l’inflazione salariale di dicembre è risultata più contenuta del previsto, riteniamo che il dato di questa settimana dell’inflazione […]

  • PIMCO: I rendimenti obbligazionari più elevati possono essere fondamentali per una strategia di investimento sulla recessione

    PIMCO: I rendimenti obbligazionari più elevati possono essere fondamentali per una strategia di investimento sulla recessione

    A cura di Marc Seidner, CIO Strategie non tradizionali di PIMCO Gli investitori che hanno già affrontato uno degli anni più difficili di sempre devono ora chiedersi come investire qualora gli Stati Uniti e le altre principali economie si avvicinino alla recessione. Sebbene la volatilità dei mercati finanziari sia destinata a persistere, riteniamo che le […]

  • PIMCO: Non combattere la Fed, ma non perdere il filo

    PIMCO: Non combattere la Fed, ma non perdere il filo

    È probabile che la Federal Reserve sospenda i rialzi dei tassi nel 2023. Almeno tre fattori determineranno la decisione su quando e a quale tasso A cura di Richard Clarida, Global Economic Advisor di PIMCO Si sta concludendo un anno turbolento per i mercati finanziari statunitensi e globali, profondamente doloroso per la maggior parte degli […]