Il prodotto interno italiano dovrebbe aumentare nel primo trimestre di questo nuovo anno. Lo afferma il direttore generale della Banca d’Italia Rossi che ha dichiarato: “Il primo trimestre del 2015 dovrebbe far segnare un piccolo aumento del Pil e si tratterebbe del primo di una serie di rialzi trimestrali che proseguiranno fino a tutto” il… Continua a leggere Banca d’Italia. Lieve aumento del PIL nel primo trimestre 2015.
Tag: Pil
Nuovo calcolo del Pil, WWF: vera rivoluzione sarebbe inserire il valore Natura
Roma, 10 settembre 2014 – “E’ ormai necessario andare oltre il PIL non arricchirlo invece inserendo attività che palesemente non dimostrano certo il benessere di una nazione – ha dichiarato Gianfranco Bologna, direttore scientifico del WWF Italia – Quello che andrebbe fatto, invece, è dare finalmente ‘valore’ alla natura, alla straordinaria ricchezza che ci garantisce… Continua a leggere Nuovo calcolo del Pil, WWF: vera rivoluzione sarebbe inserire il valore Natura
Economia. Rallenta l’attività manifatturiera nell’Eurozona
Rallenta l’attività manifatturiera nell’Eurozona, (cioè negli gli Stati europei che hanno adottato come moneta l’euro) ad agosto e torna in contrazione quella in Italia. Nella Unione Europea l’indice Pmi, calcolato dall’istituto Markit che misura l’andamento del comparto, scende a 50,7 punti da 50,8 contro le attese per un dato invariato. Non va meglio in Italia… Continua a leggere Economia. Rallenta l’attività manifatturiera nell’Eurozona
Economia. Dati Pil di Germania e Francia sotto le attese
Nel secondo semestre di quest’anno il Pil (prodotto interno lordo) tedesco arretra dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. Si tratta di un dato inferiore alle attese che indicavano una possibile flessione del -0,1%. Di conseguenza la crescita del primo trimestre rispetto all’ultimo del 2013 è stata rivista dal +0,8 al +0,7%. Si tratta del primo… Continua a leggere Economia. Dati Pil di Germania e Francia sotto le attese