Tag: Pictet Asset Management

Fondato a Ginevra nel 1805, il Gruppo Pictet è uno dei principali gestori patrimoniali e del risparmio indipendenti in Europa. Con un patrimonio gestito e amministrato che ammonta a circa 609 miliardi di euro al 30 giugno 2022, il Gruppo è controllato e gestito da otto soci e mantiene gli stessi principi di titolarità e successione in essere fin dalla fondazione.
Il Gruppo Pictet, con oltre 5.000 dipendenti, ha il suo quartier generale a Ginevra e altre sedi nei seguenti centri finanziari: Amsterdam, Barcellona, Basilea, Bruxelles, Dubai, Francoforte, Hong Kong, Londra, Losanna, Lussemburgo, Madrid, Milano, Montreal, Monaco di Baviera, Nassau, New York, Osaka, Parigi, Principato di Monaco, Roma, Shanghai, Singapore, Stoccarda, Taipei, Tel Aviv, Tokyo, Torino, Verona e Zurigo. Pictet Asset Management (“Pictet AM”) comprende tutte le controllate e le divisioni del Gruppo Pictet che svolgono attività di asset management e gestione fondi istituzionali. Fra i principali clienti si annoverano alcuni dei maggiori fondi pensione, fondi sovrani e istituti finanziari a livello mondiale.

  • Immobiliare europeo, le occasioni per gli istituzionali tra tassi alle stelle e greenification

    Immobiliare europeo, le occasioni per gli istituzionali tra tassi alle stelle e greenification

    A cura di Giambattista Chiarelli, Head of Institutional di Pictet Asset Management 22.11.2023 Le politiche monetarie restrittive hanno causato un rapido aumento dei tassi di interesse in Europa, passati da essere negativi al 4,50% in meno di 18 mesi. Un rialzo che ha avuto un grande impatto sui nuovi mutui immobiliari, ma che ancora non si…

  • Banche centrali, azioni e obbligazioni: cosa aspettarsi dai mercati a novembre

    Banche centrali, azioni e obbligazioni: cosa aspettarsi dai mercati a novembre

    A cura di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management 20.11.2023 I dati americani sono forti per quel che riguarda il terzo trimestre, il che induce a rivedere al rialzo le previsioni per il 2024, nel nostro caso dallo 0,5 a circa 1%, ma un po’ meno per il mercato del lavoro,…

  • Azioni & obbligazioni: bene i Treasury, in calo titoli energetici e tech

    Azioni & obbligazioni: bene i Treasury, in calo titoli energetici e tech

    A cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management 17.11.2023 L’ondata di vendite di titoli di Stato statunitensi ha superato ogni previsione. I rendimenti a dieci anni dei Treasury USA hanno raggiunto il massimo degli ultimi 16 anni, superando quota 5%, circa 100 punti base in più rispetto alle nostre stime di fair value (4%…

  • Economia verso il soft landing mentre l’inflazione rallenta: riflettori puntati su azionario Usa ed Europa

    Economia verso il soft landing mentre l’inflazione rallenta: riflettori puntati su azionario Usa ed Europa

    A cura di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management 13.11.2023 Le previsioni sulla congiuntura globale sono diverse rispetto a quelle dello scorso giugno: da entrambi i lati dell’Atlantico le attese sono di crescita moderata e inflazione sotto controllo, il migliore dei mondi possibili per gli investimenti, anche perché la politica restrittiva delle…

  • Implicazioni dell’IA per gli investimenti

    Implicazioni dell’IA per gli investimenti

    A cura di John Gladwyn, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management 06.11.2023 ·                 L’IA generativa è appena agli inizi, e negli anni a venire creerà opportunità in tutto l’universo degli investimenti nel digitale. Al momento la maggior parte del denaro investito nell’IA è destinato alle infrastrutture. Riteniamo che in futuro, man mano che l’intelligenza di…

  • Pictet AM – Fixed Income – Il reddito fisso nel ciclo di investimento

    Pictet AM – Fixed Income – Il reddito fisso nel ciclo di investimento

    A cura di Mary-Therese Barton, Chief Investment Officer Fixed Income e Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet Asset Management 02.11.2023 Negli ultimi cinquant’anni gli investitori obbligazionari non hanno mai visto un futuro così incerto: le banche centrali hanno fatto tutto il necessario? O forse hanno fatto troppo? L’inflazione tornerà ai livelli target senza innescare una recessione?…

  • Fixed Income – Hard o soft che sia l’atterraggio, le obbligazioni rimangono interessanti

    Fixed Income – Hard o soft che sia l’atterraggio, le obbligazioni rimangono interessanti

    A cura di Jon Mawby, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management 16.10.2023 I motivi a favore dell’investimento obbligazionario e nel credito sono i migliori da almeno due decenni a questa parte. In tutto l’universo del reddito fisso i rendimenti sono sufficientemente alti da proteggere gli investitori da eventuali livelli di elevata volatilità del mercato e…

  • Pictet AM – La tecnologia è molto di più di ChatGPT

    Pictet AM – La tecnologia è molto di più di ChatGPT

    La tecnologia è molto di più di ChatGPT A cura di Anjali Bastianpillai, Senior Product Specialist di Pictet Asset Management 11.10.2023 Compiti per bambini, post sui social media, articoli per riviste, libri: ChatGPT sembra in grado di fare tutto. Di certo, l’emergere dell’intelligenza artificiale (IA) generativa ha catturato l’immaginario collettivo e ha rivitalizzato l’interesse degli investitori…

  • Il ruolo strategico dei private markets nei portafogli di investitori istituzionali e l’importanza della selezione

    Il ruolo strategico dei private markets nei portafogli di investitori istituzionali e l’importanza della selezione

    A cura di Giambattista Chiarelli, Head of Institutional di Pictet Asset Management 02.10.2023 I mercati privati offrono decorrelazione rispetto agli asset tradizionali e diversificazione in termini di rischio/rendimento. Ma è estremamente più complesso il relativo processo di due diligence, data la maggior difficoltà di accesso a informazioni e i maggiori rischi legati a illiquidità e mancanza…

  • Pictet AM – L’India sta facendo la storia

    Pictet AM – L’India sta facendo la storia

    A cura di Prashant Kothari, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management 28.09.2023 Alla fine del 2022 l’India ha superato il Regno Unito, diventando la quinta economia al mondo e, solo poche settimane fa, ha fatto atterrare un veicolo spaziale sul polo sud della luna, raggiungendo un traguardo senza precedenti. A settembre 2023, con il G20…

  • Una nuova alba per l’immobiliare

    Una nuova alba per l’immobiliare

    A cura di Zsolt Kohalmi, Global Head of Real Estate e gestore del fondo Pictet-Elevation Core Plus 26.09.2023 Rendimenti interessanti senza rischi eccessivi? Se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Per oltre un decennio investire in immobili “core” (edifici già esistenti, per lo più in siti urbani di prestigio) in Europa ha offerto…

  • Pictet AM – Sui mercati globali le azioni perdono slancio, mentre il Giappone attira investitori

    Pictet AM – Sui mercati globali le azioni perdono slancio, mentre il Giappone attira investitori

    A cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management 18.09.2023 •   Il settore dell’energia, spinto dall’aumento dei prezzi del petrolio, è stato l’unico a chiudere in territorio positivo. I titoli tecnologici hanno interrotto bruscamente il recente rally per via dei timori degli investitori in merito alle valutazioni elevate. Tuttavia, i flussi in entrata nel settore sono…