Tag: Payden & Rygel
Con oltre 135 miliardi di dollari in gestione, Payden & Rygel è leader nella gestione del risparmio gestito e annovera tra i suoi clienti banche centrali, fondi pensione, imprese di assicurazione, università, banche private e fondazioni di varia natura. Società di gestione indipendente e non quotata, Payden & Rygel ha sede a Los Angeles con uffici a Boston e hub di gestione a Londra e a Milano.
“Bad news is good news” per gli investitori obbligazionari
A cura di Natalie Trevithick, responsabile delle strategie US Investment Grade di Payden & Rygel Milano, 27 novembre 2023 – I rendimenti societari sono attualmente al 6,25%, come risultato della somma tra la componente dei Treasury US e il relativo spread, che si è recentemente allargato e ora si aggira intorno ai 130 punti base. Dal punto…
Global Bonds: la chiave per un buon punto di ingresso
· Nel corso del 2023, l’inflazione vischiosa, la crescita economica migliore del previsto e la maggiore offerta di Treasury hanno colto di sorpresa gli operatori facendo salire i rendimenti a livelli che non si vedevano dai tempi della Grande Crisi Finanziaria · I programmi di QT delle banche centrali rendono i rischi di liquidità meno appetibili, e spingono…
Cina, fuga di capitali o ricerca di rendimenti?
Payden & Rygel – Chart of the week – Questa settimana due colossi dell’economia mondiale si sono incontrati a San Francisco, allentando le tensioni tra loro: all’appuntamento annuale dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC) si sono infatti riuniti i Xi Jinping e Joe Biden, presidenti di due Stati che sono l’uno l’argomento polarizzante dell’altro per l’opinione pubblica…
Payden & Rygel – Chart of the week – Attenzione alla nuova stretta in Australia
Questa settimana la Reserve Bank of Australia (RBA), ha aumentato il suo policy rate – il suo tasso ufficiale in contanti – di 25 punti base. Una decisione rilevante, perché la RBA è stata la prima banca centrale, seguita dalla Fed, a optare per una sospensione del ciclo di rialzi dei tassi, una sospensione durata cinque mesi…
Economia Usa: è ancora possibile un “atterraggio morbido”?
A cura di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel Milano, 7 novembre 2023 – Crediamo che la Federal Reserve abbia tre possibili strade davanti a sè: optare per nuovi rialzi, tagliare i tassi oppure rimanere in attesa, come accaduto nella metà degli anni Novanta e per buona parte degli anni Dieci dei Duemila. I dati macroeconomici più recenti…
Payden & Rygel – Chart of the week – Siamo certi che la Fed sia alla fine del suo ciclo rialzista?
Questa settimana, per la seconda volta consecutiva, il Federal Open Market Committee ha mantenuto invariati i tassi di interesse. In risposta, i titoli di Stato Usa hanno registrato un’impennata, in quanto gli investitori sembrano ormai certi che la Fed sia giunta alla fine del suo ciclo rialzista. Il presidente Jerome Powell è stato più cauto,…
Payden & Rygel – “Un’ottima annata” per i bond high yield
A cura di Jordan Lopez, Director e Head of the High Yield Strategy Group, e Nick Burns, High Yield Co-Portfolio Manager di Payden & Rygel Milano, 16 ottobre 2023 – Finora il 2023 si è rivelato “un’ottima annata” per i bond High Yield, che hanno sovraperformato diversi segmenti del reddito fisso e, in base alle ultime rilevazioni di…
Calo dell’inflazione Usa: qualche considerazione
A cura di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel Milano, 12 ottobre 2023 – Il dato dell’inflazione core pubblicato oggi negli Usa, probabilmente il più importante per i mercati, è rimasto stabile allo 0,3% su base mensile in settembre, in linea con il consenso. Il dato riflette il calo dei beni di consumo, trainati al ribasso dai…
Payden & Rygel – Caro affitti e inflazione
Il caro affitti negli Stati Uniti e qualche preconcetto sull’inflazione · Negli Stati Uniti numerosi investitori sono convinti che l’inflazione comincerà a calare, complice il rallentamento dei prezzi degli affitti. Un ottimismo che dipende dai sondaggi sulle locazioni condotti da organismi privati, che, a nostro avviso, presentano delle criticità rispetto alle statistiche del governo. Per questo riteniamo che l’inflazione potrebbe risultare più rigida del previsto nel 2023 e nel 2024 · Mentre la maggior parte dei metodi di misurazione degli affitti utilizzati nel settore…
Payden & Rygel – Il punto sui corporate bond Usa
A cura di Natalie Trevithick, responsabile delle strategie US Investment Grade di Payden & Rygel Milano, 5 ottobre 2023 – I rendimenti dei corporate bond statunitensi hanno superato il 6%. Tuttavia, il brusco rialzo dei tassi di interesse deciso dalla Fed in settembre ha praticamente compensato i rendimenti su base annua dei bond da 1 a 30…
Payden & Rygel – 2024: previsioni da favola
2024: previsioni da favola A cura di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel Milano, 22 settembre 2023 – Il fatto che la Fed, nel corso dell’ultimo meeting di settembre, abbia deciso di mettere in pausa i rialzi dei tassi, non significa che abbia optato per un’inversione della sua politica monetaria restrittiva, anzi la maggior parte…
Payden & Rygel – Chart of the week – Lasciamo perdere la sfera di cristallo
Il mercato è ormai concorde nel ritenere che le banche centrali, che si tratti della BCE o della Fed, abbiano terminato il ciclo di rialzi dei tassi: una previsione basata anche sulla convinzione che l’inflazione si stia affievolendo. Anche i futures sui Fed funds stanno prezzando una “normalizzazione” dei tassi da parte della Fed a…