Tag: Ospedale Pediatrico Meyer
-
Accountability Day: la giornata della Fondazione Meyer per presentare il suo bilancio 2022
Firenze – Una giornata per condividere quanto la Fondazione Meyer è riuscita a fare lo scorso anno per i piccoli pazienti del Meyer, grazie al sostegno dei donatori. L’appuntamento con l’Accountability Day è per sabato 27 maggio presso il Meyer Health Campus. A introdurre la giornata, alle 10, sarà Gianpaolo Donzelli, presidente della Fondazione Meyer, […]
-
Al Meyer un nuovo reparto di Day Surgery
Per l’assistenza a bambini e ragazzi dopo interventi che non necessitano di ricovero notturno Firenze, 28 novembre 2022 – Da oggi il Meyer può contare su una nuova area di quasi 300 metri quadrati, con 10 posti letto, destinata all’attività di Day Surgery. È qui – in uno spazio allestito con soluzioni innovative per garantire […]
-
Giornata Mondiale Diabete: al Meyer oltre 1000 bambini in cura
Diabete giovanile, al Meyer oltre 1000 bambini in cura Numeri in crescita con la pandemia: ogni anno, solo al Meyer, cento nuove diagnosi. Oggi è la Giornata Mondiale del Diabete, e i piccoli pazienti dell’ospedale sono rientrati da un campo scuola molto speciale all’Acquario di Genova. Firenze, 14 novembre 2022 – Oggi è la Giornata […]
-
Al Meyer rimossa rara malformazione a bimbo di 13 mesi con intervento di chirurgia mini-invasiva all’avanguardia
Firenze, 4 agosto 2022 – Al Meyer un intervento di chirurgia mini-invasiva all’avanguardia: un bambino di 13 mesi, infatti, è stato operato con successo per la rimozione di una rara malformazione polmonare, che gli era stata diagnosticata in utero e confermata subito dopo la nascita, mediante tecnica chirurgica mini-invasiva. Il piccolo adesso sta benissimo, dopo […]
-
Al Meyer intervento all’avanguardia per preservare la fertilità di una bambina con tumore
È uno dei primi casi in Italia: la bambina ha 10 anni e, prima di cominciare la chemioterapia, le è stato asportato con un intervento in laparoscopia il tessuto ovarico, che verrà crioconservato e in questo modo protetto dagli effetti potenzialmente dannosi del trattamento. Tandem Meyer – Careggi
-
Al Meyer e Unifi una superesperta di epilessia. Viene da Londra la vincitrice del concorso come professore associato di Neuropsichiatria infantile
La professoressa Simona Balestrini prenderà servizio il 1° febbraio
-
Epifania, il cardinale Betori torna al Meyer per la visita tradizionale all’Ospedale pediatrico
Firenze – In occasione della festa dell’Epifania, il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, è tornato, come ogni anno, all’Ospedale pediatrico Meyer. Le rigide regole imposte dalla pandemia hanno imposto una visita un po’ diversa dal solito, ma certo non meno sentita.
-
Il Meyer inizia le vaccinazioni nel suo Vaccination Center: la prima è una pediatra
“È un regalo per me, per i nostri piccoli pazienti e per i loro familiari”, ha detto subito dopo. Ampia adesione degli operatori Meyer: già oltre 1300 prenotati, per i vaccini allestito un centro dedicato con 4 postazioni
-
Il Natale arriva al Meyer: l’Ospedale si prepara al periodo di festa in sicurezza
Firenze – Il Meyer si prepara a vivere un Natale diverso dal solito, ma non meno magico. Anche se l’emergenza epidemiologica ancora in atto ha costretto l’Ospedale pediatrico fiorentino ad adottare regole molto rigorose per tutelare la sicurezza degli operatori e dei piccoli pazienti, l’atmosfera di festa, come ogni anno, è già entrata in corsia per […]
-
I bambini del Meyer rendono omaggio a Rodari: in Ludobiblio un laboratorio per i piccolissimi
A cento anni dalla nascita di Gianni Rodari, il Meyer rende omaggio a uno dei più grandi scrittori italiani per l’infanzia. Grazie a un progetto coordinato dalla Ludobiblio dell’ospedale pediatrico fiorentino, le parole dell’autore sono arrivate anche ai piccolissimi, con un percorso pensato appositamente per loro.
-
Il Meyer rinnova la Rianimazione e attiva una centralina unica per monitorare tutti i piccoli pazienti, anche quelli ricoverati nei posti letto Covid
Firenze – Una centralina unica, collocata in Rianimazione, permetterà di visualizzare in tempo reale i parametri vitali di tutti i bambini ricoverati nell’ospedale pediatrico fiorentino. E dal reparto dedicato ai pazienti più critici sarà possibile monitorare a distanza anche i piccoli con diagnosi di Covid, collocati in isolamento, e intervenire tempestivamente, in caso di necessità.
-
Nasce in Toscana la rete di telemedicina pediatrica più grande d’Italia
12 pronto soccorso dell’ASL nord ovest collegati con l’ospedale Meyer di Firenze per il teleconsulto pediatrico. Un progetto utile per affrontare l’emergenza Coronavirus