Tag: obesità
Il ministro dell’università e della ricerca Bernini oggi al XXVI congresso mondiale dell’International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders (IFSO)
Obesità, malattia ed emergenza sociale – Bernini: “ricerca italiana su stili di vita e cure fondamentale per il futuro” Napoli, 31 agosto 2023 – Ricerca, innovazione, valorizzazione delle università italiane e dei suoi ricercatori sono stati i temi al centro dell’intervento del ministro Anna Maria Bernini, in visita al XXVI congresso mondiale di chirurgia dell’obesità IFSO…
Obesità / 4° ITALIAN BAROMETER OBESITY REPORT: 25 MILIONI DI PERSONE IN ECCESSO DI PESO, 6 MILIONI GLI OBESI.
NUMERI DESTINATI A CRESCERE SE NON AGIAMO SUBITO Oltre il 46 per cento degli adulti e il 26,3 per cento tra bambini e adolescenti è in eccesso di peso, e dall’analisi territoriale si ha conferma di come sia un problema più diffuso al Sud e nelle Isole L’obesità è una sfida irrisolta di salute pubblica…
Terapia dell’obesità. Come si cura oggi, quali farmaci arriveranno nei prossimi mesi e le linee di ricerca del futuro
A Roma il 123° congresso della Società Italiana di Medicina Interna SIMI Terapia dell’obesità. Come si cura oggi, quali farmaci arriveranno nei prossimi mesi e le linee di ricerca del futuro: dalla modulazione del microbiota in senso anti-obesità, alla pillola ‘brucia-grasso’
Obesità: ancora troppo “fai da te” per perdere peso
In Italia, il 62 per cento delle persone con obesità è consapevole del fatto che l’obesità sia una malattia ma, nonostante ciò, l’84 per cento cerca di perdere peso senza rivolgersi a un medico Presentati oggi a Roma i dati italiani dello studio ACTION-IO durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna
OBESITÀ: “IO VORREI CHE FOSSE CONSIDERATA UNA MALATTIA INVALIDANTE”
Parte la campagna di sensibilizzazione “IO VORREI CHE” rivolta alle istituzioni politiche e sanitarie, nazionali e regionali, sul tema dell’obesità
Obesità: quando gli interventi di revisione della chirurgia bariatrica non devono essere considerati un “fallimento”
A Catania un Convegno S.I.C.OB – Società Italiana di Chirurgia Bariatrica affronta il tema della gestione delle recidive post-bariatriche. L’innovazione delle tecniche chirurgiche e la gestione del paziente in Centri di eccellenza da parte di team interdisciplinari, sta portando ad un’evoluzione di questa disciplina. Catania, 9 maggio 2016 – In Italia, ogni anno, vengono eseguiti…
Salute: approvato in Europa liraglutide 3 mg, nuovo farmaco per la cura dell’obesità
Roma, 26 marzo 2015 – Approvato in Europa un nuovo farmaco per la cura dell’obesità. Il gruppo farmaceutico internazionale Novo Nordisk ha annunciato che la Commissione Europea ha dato l’autorizzazione alla commercializzazione di liraglutide 3 mg per il trattamento dell’obesità nei 28 Paesi membri dell’Unione Europea. Liraglutide 3 mg è il primo analogo del GLP-1…
Congresso Nazionale SIE: malattie rare endocrine, problemi ormonali nell’infertilità e obesità
Roma, 26 marzo 2015 – Taormina sarà la cornice del 38° Congresso nazionale che si terrà dal 27 al 30 maggio e che vedrà la partecipazione dei più importanti esperti dell’endocrinologia italiana e internazionale. Parteciperanno, infatti, alle giornate scientifiche, oltre ai mille esperti di cui più di un quarto di età inferiore ai 35 anni,…
Okkio alla Salute: i risultati del Sistema di Sorveglianza nazionale, calano livelli di sovrappeso e obesità infantile
Roma, 21 gennaio 2015 – Presentati oggi, presso l’Auditorium “Biagio D’Alba, i risultati della rilevazione 2014 del Sistema di Sorveglianza nazionale Okkio alla Salute, promosso dal Ministero della Salute/CCM (Centro per il Controllo e la prevenzione delle Malattie), nell’ambito del programma strategico “Guadagnare salute – rendere facili le scelte salutari”, e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità,…
Congresso Nazionale di Endocrinologia oncologica: continua a crescere l’obesità in Europa
Roma, 17 dicembre 2014 – Nel 2008, 1,5 miliardi di adulti erano in sovrappeso (dati OMS) e tra questi, 200 milioni di uomini e circa 300 milioni di donne erano obesi. In Europa la prevalenza di obesità si è triplicata dagli anni Ottanta e continua a crescere, in particolare tra i bambini. L’obesità è responsabile…
Riaprono le scuole: allarme su eccesso di peso nei bambini italiani
Milano, 10 settembre 2014 – Gli esperti dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano lanciano l’allarme: i bambini italiani sovrappeso sono il 30%, i bambini obesi il 15%, con un totale complessivo di bambini con peso in eccesso del 45%. La nuova indagine pubblicata alla riapertura delle scuole, quando le famiglie si interrogano su quale sia la migliore…
Alzati dalla sedia, riduci rischio malattie e migliori il giro vita
Stare troppo seduti fa male alla salute, ma durante le ore di lavoro basta alzarsi dalla sedia anche solo per pochi minuti, per ottenere benefici. Secondo l’endocrinologo James Levin, esperto di malattie legate proprio alla sedentarietà, basta alzarsi dalla sedia e camminare per 10 minuti ogni ora per ridurre il rischio di ben 34 tipi…