Tag: obbligazioni
Capital Group: Le obbligazioni in valuta locale e quelle in valuta forte offrono opportunità di rendimento diverse
A cura di Jeremy Cunningham, Investment Director di Capital Group Quella sulle obbligazioni dei mercati emergenti (ME) rappresenta per molti investitori una posizione strategica, ma i risultati che si desidera ottenere tramite un’esposizione a quest’asset class non possono essere raggiunti senza prima considerare le caratteristiche dei titoli in valuta forte e locale, i due grandi…
Obbligazioni ancora più appetibili e il valore da trovare nei Treasury
A cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management • Mentre l’economia statunitense ha continuato a sorprendere in positivo nei mesi estivi, è probabile che la diminuzione dei risparmi in eccesso delle famiglie rallenti i consumi. Gli indicatori anticipatori suggeriscono che anche la spesa in conto capitale per il settore privato sta per indebolirsi. E nonostante…
T. Rowe Price – Mercati emergenti: obbligazioni societarie, trascurate ma interessanti
A cura di Samy Muaddi, Head of Emerging Markets Fixed Income, T. Rowe Price La crescente dimensione dei mercati del debito societario offre agli investitori un’ampia gamma di possibilità di investimento e diversificazione. Tuttavia, gli investitori nei mercati emergenti tendono ancora a concentrarsi sulle azioni e sui titoli di Stato. Le obbligazioni societarie costituiscono un’asset class ancora…
Capital Group: È il momento di abbandonare la liquidità e tornare alle obbligazioni?
A cura di Haran Karunakaran, Investment Director, di Capital Group Inflazione elevata, tensioni geopolitiche, fallimenti bancari e persistenti timori di recessione hanno contribuito a creare uno scenario fortemente incerto e, alla luce di tutto ciò, non sorprende che alcuni investitori potrebbero voler abbandonare i mercati. Rimanere fermi può sembrare la scelta più sicura, soprattutto quando la…
T. Rowe Price – Obbligazioni societarie: la porta d’accesso più difensiva ai mercati emergenti
A cura di Samy Muaddi, Head of Emerging Markets Fixed Income, T. Rowe Price Il debito dei mercati emergenti, una definizione che in un certo senso raggruppa ingiustamente diversi Paesi e asset, è tradizionalmente percepito come un investimento volatile. Tuttavia, negli ultimi decenni i mercati dei capitali delle economie in via di sviluppo hanno subito una trasformazione…
Pictet AM – Fixed Income – Obbligazioni dei mercati emergenti: la Cina non fa paura
Fixed Income – Obbligazioni dei mercati emergenti: la Cina non fa paura A cura di Sabrina Jacobs, Senior Client Portfolio Manager e Echo Chen, Investment Analyst di Pictet Asset Management 28.08.2023 La Cina non è solo la seconda economia del mondo, ma anche il secondo mercato obbligazionario.[1] Non c’è quindi da stupirsi se, non appena singhiozza, gli investitori in obbligazioni…
RBC BlueBay: ecco perché i bond high yield stanno sovraperformando quelli investment grade
A cura di Claudio Da Gama Rose, BlueBay Institutional Portfolio Manager, Leveraged Finance, RBC BlueBay AM Continuiamo ad apprezzare la solidità di fondo del settore bancario europeo, che rimane ben rifornito e dovrebbe continuare a beneficiare del contesto di tassi in crescita. I risultati del secondo trimestre hanno segnalato ai mercati che gli utili bancari stanno…
Payden & Rygel – Gli investitori stanno vivendo in una “Barbieland” obbligazionaria?
A cura di Natalie Trevithick, responsabile delle strategie US Investment Grade di Payden & Rygel Milano, 22 agosto 2023 – Gli spread creditizi sono ormai tornati prossimi ai valori di un anno fa, il che potrebbe indurre gli investitori a domandarsi quanta strada ancora gli resti da compiere. Guardando l’aspetto positivo, è chiaro che i rendimenti delle obbligazioni…
Capital Group: Previsioni obbligazionarie, la pausa della Fed lascia aperti molti percorsi verso il potenziale di reddito
A cura di Pramod Atluri, Gestore di portafoglio a reddito fisso di Capital Group. Le obbligazioni offrono oggi un’opzione ragionevole al dilemma che gli investitori devono affrontare: come posizionarsi ora che i mercati oscillano fra le speranze di un “atterraggio morbido” e le preoccupazioni di una recessione? Dopo un 2022 difficile, il reddito fisso è tornato…
T. Rowe Price – Global High Yield Bond: trovare opportunità in mezzo alla volatilità
A cura di Michael Della Vedova, Co‑portfolio Manager, Global High Income Bond Strategy, T. Rowe Price Le obbligazioni globali high yield continuano ad apparire interessanti grazie ai solidi fondamentali societari e ai rendimenti che si attestano sui livelli più alti degli ultimi anni. I bilanci sono relativamente sani, poiché molte società si sono assicurate finanziamenti a basso…
Schroders – Asia: non solo equity, le opportunità offerte dalle obbligazioni convertibili
A cura di Martin Kuehle, Investment director, Convertible Bonds e Cedric Spiegel, Assistant Fund Manager, Convertible Bonds, Schroders Con la fine dell’era dei tassi d’interesse estremamente bassi, i finanziamenti collegati all’equity diventano sempre più interessanti per le aziende che devono sostenere costi di prestito più elevati. Per le aziende alla ricerca di strumenti di finanziamento più economici,…
Cosa rappresenta un’etichetta? Uno sguardo più approfondito alle obbligazioni societarie sostenibili
A cura di Frédéric Salmon, Head of Active Fundamental Systematic Credit, Philippe Buff, Investment Manager e Audrey Laurencet, Senior Client Portfolio Manager di Pictet Asset Management 19.06.2023 Dalla mitigazione del cambiamento climatico alla creazione di una società più giusta ed equa, il settore privato è chiamato a svolgere un ruolo chiave nella costruzione di un’economia…