Tag: Neonatologia
Notizie dal mondo della neonatologia, ramo della pediatria che si occupa dei neonati, specialmente prematuri.
NEONATI D’ESTATE: La guida della SIN in dieci punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi in famiglia
Nel periodo estivo una delle principali domande che i genitori fanno al pediatra/neonatologo, dopo essere tornati a casa con il neonato, è “ma quando può viaggiare?”. Non esiste un’età minima. Si consiglia, tuttavia, se possibile, di aspettare la prima decina di giorni di vita, periodo nel quale alcune condizioni (come l’avvio dell’allattamento, il calo ponderale,…
GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO: GARANTIRE LA MIGLIORE QUALITÀ DI VITA POSSIBILE A TUTTI I NEONATI COMBATTENDO LA SOFFERENZA
La SIN impegnata per creare Centri Hub di Cure Palliative Pediatriche Neonatali in tutta Italia Il 28 maggio 2023 si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 per … “testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale di tutti coloro che…
Giocattoli sensorizzati consentiranno di aiutare a diagnosticare precocemente i disturbi del neurosviluppo nei bambini appena nati
inizia il progetto internazionale TECH-TOYS Pisa, (3, novembre, 2022) – Colorati, simpatici, divertenti e dotati di tanti sensori raffinatissimi. Parliamo dei giocattoli intelligenti per la diagnosi precoce e il monitoraggio dei disturbi del neurosviluppo che consentiranno di acquisire biomarcatori digitali durante l’infanzia.
🩺 PROMUOVERE IL RISK MANAGEMENT NELLE NEONATOLOGIE PER GARANTIRE CURE PIÙ SICURE
Al XXVIII Congresso Nazionale della SIN come gestire il rischio clinico e migliorare l’assistenza per i neonati In Europa è ancora alto il tasso di incidenza di eventi avversi e di decessi dei pazienti dovuti a malprassi in sanità e le strutture più comunemente coinvolte sono i dipartimenti di emergenza/urgenza, i reparti di lunga degenza…
ALLARME NEONATOLOGI E PEDIATRI: ATTENZIONE A NUOVA ONDATA DI VRS
Neonati fragili a rischio bronchiolite, valutare un’anticipazione della profilassi
SALUTE, ORFEO (SIN): PREVENZIONE E SCREENING PER RIDURRE PATOLOGIE DELLA VISTA NEONATI
Accrescere la consapevolezza sull’importanza delle cure, il focus della Giornata Mondiale Il 13 ottobre 2022 decorre la Giornata Mondiale della Vista, promossa dall’International Agency for the Prevention of Blindness (IAPB), con l’intento di concentrare l’attenzione mondiale sull’importanza della cura degli occhi. Il focus della giornata, infatti, è accrescere la consapevolezza di ognuno e garantire che…
ALLATTAMENTO MATERNO: PROMOZIONE, TUTELA E SOSTEGNO GRAZIE AD UNA POLICY CONDIVISA
Le società scientifiche e le federazioni professionali italiane dell’area perinatale e pediatrica si attivano in maniera integrata per recuperare l’allattamento dopo la pandemia da COVID-19 Un riconoscimento ufficiale verrà attribuito ai Centri di Neonatologia e di Ginecologia ed Ostetricia, che riusciranno ad implementare la politica aziendale
SALUTE, SIN: NECESSARI PIÙ FARMACI SPECIFICI PER I NEONATI
Robotizzazione delle terapie e strumenti informatici per la corretta gestione dei medicinali, è l’appello dei neonatologi per la Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti
IL 22 SETTEMBRE SI CELEBRA LA PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA NEUROLOGIA
La SIN lancia la campagna di sensibilizzazione “Proteggi il tuo cervello, affidati al neurologo” Un terzo della popolazione mondiale soffre di una malattia del sistema nervoso; in Italia colpite circa 5 milioni di persone Un’indagine SIN mostra lacune sulla conoscenza della figura del neurologo e sui sintomi delle patologie neurologiche La ricerca italiana in neurologia…
SEPSI: 3 MILIONI DI NEONATI COLPITI OGNI ANNO
Per la Società Italiana di Neonatologia (SIN) necessario tenere alta l’attenzione su questa problematica, tra le principali cause di morte neonatale
ALCOL IN GRAVIDANZA: RISCHI ANCHE IN PICCOLE QUANTITÀ
Rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato è l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD
SALUTE NEONATI, ITALIA AI VERTICI NELLA RICERCA. 468 ARTICOLI PUBBLICATI SULLE PIÙ PRESTIGIOSE RIVISTE INTERNAZIONALI
Il Presidente SIN Mosca: nonostante le difficoltà connesse alla pandemia, forte il contributo al miglioramento delle conoscenze scientifiche in neonatologia