Celebrato in diretta streaming il 3° Anniversario del riconoscimento Unesco, a dieci anni dall’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista dei Beni mondiali.

Notizie provenienti da Napoli e provincia, in Campania
Celebrato in diretta streaming il 3° Anniversario del riconoscimento Unesco, a dieci anni dall’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista dei Beni mondiali.
Un progetto che, in occasione del Natale, ha coinvolto Banco Alimentare e le associazioni Centro La Tenda Onlus e Caritàsineconditio Napoli, 7 Dicembre 2020 – Il 2020 è stato un anno senza precedenti e in un anno come questo il Natale può assumere un significato ancora più importante.
Il presidente Marrone: «Bene accordo per internazionalizzazione» NAPOLI – «L’accordo concluso da Confapi con Amazon, il Politecnico di Milano e Ice per sostenere le sue imprese in un percorso di digitalizzazione e innovazione volto alla crescita nei mercati domestici e internazionali toglie finalmente la maschera da nemico che qualcuno aveva voluto mettere a una delle più […]
NAPOLI – La Confapi – Scuole paritarie della Campania, nella persona del suo presidente dr.ssa Valentina Ercolino – e le organizzazioni del Sic, Confcooperative Campania, Filins, Educando consorzio scuole paritarie, Fondazione Romano Guardini, Cdo Opere educative, hanno sottoscritto un appello al Governatore della Campania, on. Vincenzo de Luca, per scongiurare il completo blackout della categoria […]
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 gradi della scala Richter è stata registrata stanotte dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Campania in provincia di Napoli con epicentro a Pozzuoli.
Istituito anche un fondo di solidarietà peri professionisti in difficoltà
La Polizia Postale di Napoli, nell’ambito del monitoraggio della rete internet alla ricerca di attività fraudolente connesse all’emergenza Coronavirus COVID-19 ha scoperto e sequestrato un sito web aperto lo scorso marzo, che vendeva on line kit per la rilevazione dell’infezione da “Coronavirus”, termometri digitali, mascherine FFP2 e KN95 e mascherine chirurgiche.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato una fabbrica abusiva destinata alla produzione e al confezionamento di “mascherine” a Roccarainola, in provincia di Napoli.
Probabile tentativo di truffa a Napoli dove in alcuni condomini sono stati affissi avvisi su carta intestata del Ministero dell’Interno che invitano i singoli condomini a stare a casa e attendere i controlli delle forze dell’Ordine nelle abitazioni private.
Aria pulita riduce anche diffusione del virus”. Le Foto di Napoli senza smog diffuse sui siti www.fondazioneuniverde.it e della rete www.opera2030.org