Tag: Morti bianche
-
INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO: SONO 753 LE MORTI BIANCHE REGISTRATE DA GENNAIO A SETTEMBRE 2016 IN ITALIA
L’EMILIA ROMAGNA È LA REGIONE CHE CONDUCE ANCORA UNA VOLTA LA TRISTE GRADUATORIA DI INCIDENTI MORTALI AVVENUTI SUL LAVORO REGISTRATI DA GENNAIO A SETTEMBRE 2016 CON 70 VITTIME. È SEGUITA DA VENETO (59) E LOMBARDIA (57). IL DECREMENTO DELLA MORTALITA’ RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2015 È PARI AL 12,3%. Secondo l’ultima analisi condotta dall’Osservatorio […]
-
Morti Bianche in Italia da Gennaio a Maggio 2015: il bilancio continua ad aggravarsi
Alle porte dell’estate il bilancio delle morti bianche è sempre più tragico. Nei primi cinque mesi del 2015 si registra un drammatico incremento della mortalità pari all’11 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014. Così sono 282 le vittime rilevate da gennaio a maggio 2015. E arrivano a 388 contando anche gli infortuni mortali […]
-
Il dramma delle morti bianche in Campania: nel 2014 sono state 71 le vittime
Un dramma lungo un anno in cui si sono spezzate 71 esistenze: 58 gli infortuni mortali verificatisi in occasione di lavoro e 13 quelli in itinere. E’ questa la prima tragica proiezione sul fenomeno morti bianche in Campania elaborata dagli esperti dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering sulla base di dati Inail. Risultati inquietanti che portano […]
-
Costruzioni: da mercoledì al via la missione a Budapest dell’Ance e dell’Ice
Saranno 50 le imprese italiane del settore costruzioni che parteciperanno alla ormai imminente Missione Budapest, in programma nella capitale magiara da mercoledì 25 a venerdì 27 marzo 2015. L’iniziativa è promossa dall’Ance, l’Associazione nazionale dei costruttori edili, in collaborazione con l’Agenzia Ice e con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Ungheria. Sarà focalizzata sul settore delle […]
-
Morti bianche, bilancio 2014 agghiacciante: più di mille morti sul lavoro
“Più di 1000 vittime del lavoro in un anno – 1.009 per la precisione (dati INAIL) – sono un bilancio davvero drammatico per il nostro Paese. Questi sono i dati che abbiamo elaborato e con i quali ci confrontiamo quotidianamente da tempo. Un impegno che portiamo avanti dal 2009 nella speranza che i numeri dell’emergenza […]
-
Il nuovo programma Europeo 2014-2020 per rendere l’Europa un luogo di Lavoro più Sicuro
Ogni anno nell’Unione Europea muoiono 4000 persone sul posto di lavoro e ben oltre tre milioni rimangono vittime di un grave incidente. Il 25 per cento dei lavoratori, poi, dichiara che il proprio lavoro ha effetti negativi sulla propria salute. E intanto – oltre all’umana sofferenza delle vittime e delle loro famiglie – i costi […]
-
Morti bianche: un drammatico bilancio di morti sul lavoro lungo 11 mesi
“E’ un bilancio drammatico che non si vorrebbe e non si dovrebbe raccontare in un paese civile. Eppure anche quest’anno le vittime sul lavoro sono state tante. Troppe. Da gennaio a novembre nella nostra Penisola si contano 919 vittime: di cui 684 decedute sul luogo di lavoro e 235 in itinere”. Introduce così Mauro Rossato, […]
-
Incidente a Bonemerse (Cremona), Cede silos e muoiono due operai
Due operai sono rimasti vittima del cedimento di un silos verticale contenente 700 tonnellate di mais. L’incidente è avvenuto a ieri sera in un’azienda a Bonemerse (Cremona). Intervenuti i vigili del fuoco che hanno rinvenuto i corpi senza vita di due operai di 48 e 54 anni, sepolti dal mais fuoriuscito dal silos. L’area tutta […]
-
Morti bianche: cento vittime sul lavoro nel solo mese di luglio
Sono ancora una volta i numeri a narrare il dramma delle morti sul lavoro nel nostro Paese e, questa volta, il bilancio è uno dei più tragici che si possano descrivere. Perché nel solo mese di luglio nel nostro Paese sono deceduti 100 lavoratori. E nei primi sette mesi del 2014 si arrivano a contare […]
-
Morti bianche: l’estate dei temporali e dei fulmini killer non sembra finire
I calendari dicono che l’estate non è ancora finita, ma a guardare il cielo e la colonnina di mercurio che continua a scendere, più che inizio settembre sembra già autunno. Un epilogo strano per una stagione calda mai iniziata e, più che altro, connotata da frequenti e violenti temporali. Con piogge di fulmini che hanno […]
-
Aprilia. Il cordoglio di Napolitano per la morte dei due operai
Anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si unisce al dolore delle famiglie dei due operai morti ad Aprilia. “Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa con profonda tristezza la notizia del tragico incidente sul lavoro verificatosi presso un impianto di compostaggio di Aprilia in cui hanno perso la vita due operai, ha espresso ai […]
-
Casarano. Operaio muore schiacciato da una pala meccanica
Casarano (Lecce) 10 luglio 2014 – Un altro triste caso di morte bianca. Questa volta l’incidente sul lavoro è stato registrato nella città di Casarano,in provincia di Lecce dove un operaio di 57 è morto dopo che è stato schiacciato da una pala meccanica in movimento. L’incidente sarebbe avvenuto in una cava in contrada Pineta […]