Tag: mercati emergenti
TCW – Obbligazionario mercati emergenti: valutazioni interessanti, ma resta il rischio geopolitico
A cura di Anisha A. Goodly, Managing Director Emerging Markets Portfolio Specialist, TCW In vista del 2024, siamo costruttivi sui mercati emergenti sulla base dei fondamentali e delle valutazioni. Le economie emergenti globali dovrebbero crescere tra il 3,5 e il 4,0% nel 2024, facendo meglio degli Stati Uniti, dove si prevede invece un rallentamento della crescita da oltre…
Capital Group: Per le valute dei mercati emergenti il contesto rimane favorevole nonostante il calo del carry trade
A cura di Jens Søndergaard, Analista valutario, Capital Group Da inizio anno il carry trade dei mercati emergenti (ME)[1] si è rivelato una strategia di successo, poiché molti Paesi di tali mercati, in particolare quelli dell’America Latina, sono stati in grado di offrire agli investitori tassi di interesse reali elevati, rischi politici ridotti e valutazioni interessanti.…
GAM: Sfruttare le opportunità di sostenibilità nei mercati emergenti
Commento a cura di Tim Love, Investment Director, Emerging Markets Equities di GAM L’universo degli investimenti nei mercati emergenti si estende su circa 35 Paesi, con altrettante valute diverse e livelli significativi di rischi e opportunità di diversificazione. Se a ciò si aggiungono le enormi differenze sul piano della governance, è chiaro che il margine…
J. SAFRA SARASIN: Valute dei mercati emergenti – Carry is king
A cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin Da metà luglio in poi, abbiamo assistito ad alcuni cambiamenti nel contesto globale. In primo luogo, la Federal Reserve statunitense ha confermato che manterrà i tassi alti più a lungo. Sebbene la narrativa “higher for longer” abbia preso piede negli ultimi mesi, il presidente…
T. Rowe Price – Mercati emergenti: allentamento dei tassi in arrivo
A cura di Chris Kushlis, Chief of China and Emerging Markets Macro Strategy, T. Rowe Price Dopo una solida performance nel primo semestre, per i mercati emergenti si prospetta una conclusione dell’anno simile ai mesi precedenti, ma sarà importante tenere d’occhio la Cina e capire se il rallentamento del Dragone trascinerà il resto degli emergenti e…
T. Rowe Price – Mercati emergenti: obbligazioni societarie, trascurate ma interessanti
A cura di Samy Muaddi, Head of Emerging Markets Fixed Income, T. Rowe Price La crescente dimensione dei mercati del debito societario offre agli investitori un’ampia gamma di possibilità di investimento e diversificazione. Tuttavia, gli investitori nei mercati emergenti tendono ancora a concentrarsi sulle azioni e sui titoli di Stato. Le obbligazioni societarie costituiscono un’asset class ancora…
GAM: Mercati emergenti, ecco quali sono i catalizzatori
A cura di Tim Love, Investment Director, Emerging Markets Equities di GAM È stato un anno discreto per le azioni dei mercati emergenti, fino al 27 giugno, con un rialzo del 4% in dollari. Non c’è niente di speciale da riferire, a parte che la Cina, che rappresenta il 30% dell’indice, nel periodo ha perso…
T. Rowe Price – Obbligazioni societarie: la porta d’accesso più difensiva ai mercati emergenti
A cura di Samy Muaddi, Head of Emerging Markets Fixed Income, T. Rowe Price Il debito dei mercati emergenti, una definizione che in un certo senso raggruppa ingiustamente diversi Paesi e asset, è tradizionalmente percepito come un investimento volatile. Tuttavia, negli ultimi decenni i mercati dei capitali delle economie in via di sviluppo hanno subito una trasformazione…
RBC BlueBay – Mercati emergenti: il più grande rimescolamento degli ultimi due decenni
A cura di Polina Kurdyavko, BlueBay Head of Emerging Markets e Senior Portfolio Manager, RBC BlueBay Quando si discute di potenziali ostacoli per il resto dell’anno riteniamo necessario concentrarci sulla Cina. Se si considerano le relazioni tra Stati Uniti e Cina, è purtroppo piuttosto evidente il trend secondo cui, nel medio-lungo periodo, è più probabile che tale rapporto…
GAM: Mercati emergenti verso la rivoluzione industriale 5.0
A cura di Rob Mumford, Investment Director, Emerging Markets Equities di GAM I nuovi prodotti e servizi digitalizzati generano dati a un ritmo in esponenziale aumento e richiedono sempre più potenza informatica per gestirli, interpretarli e metterli in pratica. Nei mercati emergenti, il settore tecnologico è al secondo posto per dimensioni nell’indice MSCI Emerging Market (col…
COMGEST: MERCATI EMERGENTI, L’IMPATTO DELL’INFLAZIONE IN CALO
David Raper, Gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets di Comgest La crescita e l’inflazione negli Stati Uniti, con le conseguenti prospettive per i tassi d’interesse, sono stati i fattori esterni più importanti per i mercati emergenti, ed entrambi si sono rivelati più solidi del previsto. Tra i principali di questi mercati, la Corea e…
RBC BlueBay: l’Indonesia potrebbe rivelarsi una delle più grandi storie di successo nei mercati emergenti
A cura di Laurence Bensafi, RBC Emerging Markets Equity team, RBC BlueBay AM L’Indonesia è oggi una delle economie più forti e in rapida crescita, non solo nel Sud-Est asiatico ma anche tra i mercati emergenti più in generale. La crescita del Pil nel 2022 è stata del 5,3% e si prevede una cifra simile per il 2023,…