Tag: Medicina interna
MEDICINA INTERNA: SI APRE L’ERA DEL ‘DEPRESCRIBING’ E DEL ‘LESS IS MORE’
A Roma il 123° congresso della Società Italiana di Medicina Interna SIMI Gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna sollecitano un’urgente riflessione sul fenomeno della ‘polifarmacia’, cioè sull’eccesso di prescrizione di terapie farmacologiche. In Italia il 66% degli adulti assume oltre 5 farmaci e 1 anziano su 3 oltre 10 farmaci l’anno Necessario pensare […]
ROMA CAPITALE MONDIALE DEL DIABETE 2017
La Città eterna scelta per il 2017 dal programma Cities Changing Diabetes®, un progetto globale per far fronte alla sfida che il diabete pone nelle grandi città L’annuncio nel corso del convegno “Sustainable cities promoting urban health”, organizzato a Roma dall’Ambasciata di Danimarca, in collaborazione con Ministero della salute, Istituto superiore di sanità, SDU-National Institute […]
DIABETE E SCUOLA: FAND-ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI PROPONE DI ISTITUIRE IL ‘RAPPRESENTANTE PER LA SALUTE’ NELLE SCUOLE
Milano, 16 novembre 2016 – “Istituire ufficialmente la figura del ‘Rappresentante o referente per la salute’ all’interno delle scuole dell’obbligo”: è la proposta elaborata da Albino Bottazzo, Presidente nazionale FAND-Associazione italiana diabetici, avanzata ieri da una delegazione dell’associazione che ha incontrato l’on. Cosimo Latronico, Componente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati. […]
14 novembre – Giornata mondiale del diabete: il Battistero si illumina di blu
Appuntamento alle 18,30 in piazza Duomo per l’evento promosso dall’Ospedale pediatrico Meyer e dalla sua Fondazione Firenze – Per cinque giorni, il Battistero si tinge di blu. L’illuminazione di tre delle facciate di uno dei monumenti simbolo della città di Firenze e della sua storia è il modo con cui, anche quest’anno, l’Ospedale pediatrico Meyer […]
IL 14 NOVEMBRE, DIABETE ITALIA ONLUS PROMUOVE GLI “STATI GENERALI SUL DIABETE 2016”
Roma, 10 novembre 2016 – Si svolgerà lunedì 14 novembre, in coincidenza con la Giornata Mondiale del Diabete, a partire dalle ore 16:15, presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1), l’evento istituzionale “Stati generali sul diabete 2016”. Promosso da Diabete Italia onlus, con il Patrocinio del Ministero della Salute e il […]
DIABETE: ABBANDONO DELLA DIETA MEDITERRANEA, QUALI RISCHI PER I PAZIENTI?
15° CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE MEDICI ENDOCRINOLOGI – DOMANI APERTURA DEI LAVORI. MEDICINA – DIABETE: ABBANDONO DELLA DIETA MEDITERRANEA, QUALI RISCHI PER I PAZIENTI? Gli ultimi dati Eurispes hanno registrato un cambiamento nelle abitudini alimentari degli italiani: la scelta di abbandonare il consumo di carne sembra coinvolgere quasi 5 milioni di italiani (8% della popolazione), di […]
OCCHI SUL DIABETE: 1.200 gli eventi di prevenzione e sensibilizzazione in tutta Italia
Milioni di persone non sanno di soffrire di questa malattia. Prevenirla e diagnosticarla precocemente è il miglior modo per combatterla. E vale anche per gli animali domestici Il tema di quest’anno è “Occhi sul diabete” ma l’obiettivo è quello di sempre: sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e, appunto, far aprire gli occhi […]
DONNA E SALUTE: QUASI 4 MILIONI LE DONNE COINVOLTE OGNI GIORNO CON IL DIABETE IN ITALIA
1,9 milioni di donne hanno la malattia e almeno altrettante si prendono quotidianamente cura di figli, mariti o compagni con il diabete Milano, 8 marzo 2016 – “Sono circa 4 milioni, 1 su 8, le donne coinvolte quotidianamente con il diabete, 1,9 milioni ne soffrono in prima persona, una quota uguale, se non superiore visto […]
Diabete: importanti conferme dal campo per il farmaco anitidiabetico liraglutide
Roma, 19 ottobre 2016 – I dati provenienti dal mondo reale su liraglutide (Victoza®, Novo Nordisk), farmaco antidiabetico appartenente alla classe degli analoghi del GLP-1, confermano i risultati degli studi clinici. Lo avevano dimostrato già diversi studi condotti in tutto il mondo, lo ribadisce l’ampio studio italiano condotto da un gruppo multicentrico di Unità di […]
Vacanze. In viaggio con il diabete: 10 consigli per partire sereni
Milano, 20 Luglio 2015 – Il diabete non va mai in vacanza, le persone con diabete vanno invece incontro al cuore dell’estate e in molti si preparano a partire per viaggi più o meno lontani. È proprio pensando a tutti coloro che si apprestano a gestire il diabete in viaggio che Harmonium Pharma ha stilato […]
Diabete: una corretta tecnica di iniezione può migliorare il controllo glicemico nei pazienti
Uno studio recente di Grassi et al. ha concluso che il controllo glicemico nei pazienti diabetici che fanno uso di insulina, può essere migliorato attraverso una corretta tecnica di iniezione, che include il passaggio all’uso di aghi da 4mm. I risultati hanno dimostrato che l’educazione ad una corretta tecnica di iniezione di insulina non solo […]
Diabete: studio italiano assolve farmaci antidiabete da accusa di favorire lo scompenso cardiaco
Roma, 18 giugno 2015 – Dopo avere contribuito, 18 mesi fa, attraverso un’analisi condotta sulla banca dati del Servizio sanitario della Regione Piemonte ad assolvere le incretine, una classe di farmaci antidiabetici, dall’accusa di provocare pancreatite – ossia infiammazione del pancreas – il gruppo guidato da Carlo B. Giorda, Direttore Unità diabete e malattie metaboliche […]