Tag: lavoro
-
PIMCO: rapporto sul lavoro degli USA
a cura di Tiffany Wilding e Allison Boxer, US Economist di PIMCO
-
FSI-USAE risponde a muso duro alla Lettera aperta del Ministro Dadone sullo sciopero del 9 dicembre
Roma, 7 dicembre 2020 – FSI-USAE prende atto delle gravissime parole, messe nero su bianco, nella sua lettera aperta alle organizzazioni sindacali che hanno proclamato lo sciopero per il prossimo 9 dicembre e risponde a muso duro al Ministro Dadone:
-
Capodarco: Saltato il tavolo delle Trattative. Convocata Assemblea Generale lavoratori Capodarco
Capodarco: “Saltato il tavolo delle Trattative. Convocata per Venerdi 18 Novembre Assemblea Generale con tutti i 1700 lavoratori della cooperativa”. “Ieri, Martedi 8 Novembre 2016 dopo ore di acceso confronto con l’attuale Amministrazione Giudiziaria e il Direttore Generale, abbiamo ritenuto di non sottoscrivere un verbale d’incontro che smentiva, quanto già concordato precedentemente e abbiamo annunciato […]
-
Contraffazione: oltre 26 miliardi di euro e fino a 363.000 posti di lavoro persi ogni anno
Milano, 21 luglio 2015 – I contraffattori di abiti, calzature e accessori (quali cravatte, sciarpe, cinture, cappelli e guanti) privano i produttori, i distributori e i rivenditori al dettaglio legittimi di tutta l’UE di oltre 26 miliardi di € di introiti all’anno. [easy_ad_inject_1]Un nuovo studio dell’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), l’agenzia Europea per […]
-
Il nuovo programma Europeo 2014-2020 per rendere l’Europa un luogo di Lavoro più Sicuro
Ogni anno nell’Unione Europea muoiono 4000 persone sul posto di lavoro e ben oltre tre milioni rimangono vittime di un grave incidente. Il 25 per cento dei lavoratori, poi, dichiara che il proprio lavoro ha effetti negativi sulla propria salute. E intanto – oltre all’umana sofferenza delle vittime e delle loro famiglie – i costi […]
-
Morti bianche: un drammatico bilancio di morti sul lavoro lungo 11 mesi
“E’ un bilancio drammatico che non si vorrebbe e non si dovrebbe raccontare in un paese civile. Eppure anche quest’anno le vittime sul lavoro sono state tante. Troppe. Da gennaio a novembre nella nostra Penisola si contano 919 vittime: di cui 684 decedute sul luogo di lavoro e 235 in itinere”. Introduce così Mauro Rossato, […]
-
25 Ottobre manifestazione CGIL a Roma. Camusso agli iscritti: partecipate in massa
Nessuno qualche anno fa poteva immaginare che un governo con a capo il numero uno del maggior partito di sinistra potesse riportare in piazza la sinistra che lavora per protestare proprio con quel governo. Molti pensano in cuor loro che la sinistra sia scomparsa. Intanto la CGIL, tra i maggiori sindacati dei lavoratori italiani, si […]
-
Istat. Aumentano i giovani senza lavoro
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, L’istituto Nazionale di Statistica, sale al 44,2% la percentuale dei disoccupati tra i giovani tra i 15 e i 24 anni. Si tratta di un nuovo triste record nel triste capitolo della disoccupazione in Italia: il tasso è in aumento di un punto rispetto a luglio e di 3,6 […]
-
Morti bianche: cento vittime sul lavoro nel solo mese di luglio
Sono ancora una volta i numeri a narrare il dramma delle morti sul lavoro nel nostro Paese e, questa volta, il bilancio è uno dei più tragici che si possano descrivere. Perché nel solo mese di luglio nel nostro Paese sono deceduti 100 lavoratori. E nei primi sette mesi del 2014 si arrivano a contare […]
-
Morti bianche: l’estate dei temporali e dei fulmini killer non sembra finire
I calendari dicono che l’estate non è ancora finita, ma a guardare il cielo e la colonnina di mercurio che continua a scendere, più che inizio settembre sembra già autunno. Un epilogo strano per una stagione calda mai iniziata e, più che altro, connotata da frequenti e violenti temporali. Con piogge di fulmini che hanno […]
-
Lavoro, Convegno di studio sulla sicurezza: Il comportamento imprudente dei lavoratori
Varese, 16 giugno 2014 – La normativa italiana tutela la sicurezza dei lavoratori fin dal 1955 e negli ultimi vent’anni l’impegno per attuare questa tutela si è ulteriormente approfondito. In questo quadro il lavoratore è oggetto di misure tecniche e formative, ma è anche soggetto della sicurezza, responsabile per sé stesso, per i propri colleghi […]
-
Morti bianche, quasi 200 vittime sul lavoro nel primo quadrimestre 2014
Sono 196 le morti sul lavoro registrate nel primo quadrimestre 2014, con una tragica media di quasi 50 vittime al mese, più dieci alla settimana. Un bilancio drammatico quello elaborato dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre sulla base di dati Inail, che spinge gli esperti ingegneri dell’Osservatorio veneto a lanciare un ulteriore appello […]