Tag: Jesi
-
LIRICA JESI: Venerdì 4 e domenica 6 novembre “I CAPULETI E I MONTECCHI” di Vincenzo Bellini, con anteprima per studenti giovedì 3 novembre
Dopo 188 anni di assenza, torna al Teatro Pergolesi di Jesi l’opera “I Capuleti e i Montecchi” di Vincenzo Bellini, in scena venerdì 4 novembre ore 20.30 e domenica 6 novembre ore 16 con anteprima giovani giovedì 3 novembre ore 16 riservata ai partecipanti del progetto “Musicadentro” 2022. Una nuova produzione con la direzione di […]
-
A JESI IL TROVATORE: ANTEPRIMA GIOVANI MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE ORE 16
Torna al Teatro Pergolesi di Jesi “Musicadentro”, il progetto di educazione musicale dedicato agli studenti per approfondire i titoli della Stagione Lirica di Tradizione 2022 con un approccio multidisciplinare. Hanno aderito scuole di Jesi, Fabriano, Falconara, Ancona, Senigallia e Sassoferrato per un totale di oltre 1200 studenti e docenti accompagnatori.
-
IL PREMIO “VALERIA MORICONI” 2022 – PROTAGONISTA DELLA SCENA” SARÀ ASSEGNATO IL 2 AGOSTO A OTTAVIA PICCOLO.
LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE IN PIAZZA FEDERICO II A JESI AL TERMINE DELLO SPETTACOLO “DONNA NON RIEDUCABILE” (ORE 21), PROTAGONISTA LA STESSA OTTAVIA PICCOLO.
-
Un sogno che diventerà realtà! La Fondazione Pergolesi Spontini sul progetto di recupero e valorizzazione dell’ex Cascamificio di Jesi
Una delle più importanti strutture archeologiche industriali jesine, oggi abbandonata, diverrà un centro culturale multifunzionale che metterà a disposizione della comunità un luogo di lavoro, di formazione, di contaminazione culturale, di ispirazione, di aggregazione e di memoria.
-
GRAZIE MANCIO nella t-shirt con l’illustrazione di “Jesi città da vivere”
Ha avuto successo a Jesi il tributo dell’associazione “Jesi città da vivere” dedicato a Roberto Mancini alla vigilia della finalissima con l’Inghilterra.
-
Macerata e Jesi unite nel ricordo del M° Carlo Perucci in occasione del Centenario della nascita
Macerata e Jesi unite nel ricordo del M° Carlo Perucci in occasione del Centenario della nascita. Una figura importante per entrambe le istituzioni teatrali di cui fu a lungo, e negli stessi anni, Direttore artistico, e che è stata celebrata ieri a Macerata nel corso dell’incontro “Carlo Perucci, costruttore di sogni” e con l’intitolazione del […]
-
Jesi. Torna il 36° Monsano Folk Festival
36° MONSANO FOLK FESTIVAL – Rassegna internazionale ed itinerante di Musica Popolare originale e di revival “come la luce a notte”. Dedicato a Francesco Scarabicchi, poeta
-
Del sogno anche Jesi è parte. FORZA MANCIO
L’iniziativa di “Jesi Città da Vivere” per accompagnare verso la finale gli Azzurri guidati dal tecnico di Jesi
-
LIRICA JESI: l’opera MARIA DE BUENOS AIRES sarà accessibile a non vedenti/ ipovedenti e non udenti/ipoudenti
OPERA ACCESSIBILE – Con l’opera-tango “Maria de Buenos Aires” nella 54esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi, per la prima volta, la Fondazione Pergolesi Spontini rende l’opera accessibile a non vedenti/ ipovedenti e non udenti/ipoudenti. Appuntamento il 28 agosto in Piazza Federico II.
-
Teatro Jesi. Al Teatro Moriconi di Jesi l’oratorio “Ester, liberatrice del popolo Ebreo”, capolavoro di Stradella
Sabato 19 novembre alle ore 21 al Teatro Moriconi prosegue la 49ª Stagione Lirica di Jesi con l’oratorio “Ester, liberatrice del popolo Ebreo”, capolavoro di Alessandro Stradella. A Palazzo Pianetti fino al 4 dicembre la mostra fotografica ad ingresso libero “Foto senza fili” di Adriana Argalia. Sabato 19 novembre alle ore 21 al Teatro Moriconi […]
-
Teatro Jesi. Presentata a Jesi al Teatro Pergolesi l’opera “Adelson e Salvini” di Bellini che inaugura la Stagione Lirica
Presentato in conferenza stampa oggi a Jesi il nuovo allestimento di Adelson e Salvini di Vincenzo Bellini. L’opera inaugura la 49ª Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi, venerdì 11 novembre alle ore 20,30 e domenica 13 novembre alle ore 16 (anteprima giovani mercoledì 9 novembre ore 16) con la direzione di José […]