Tag: J. Safra Sarasin
J. SAFRA SARASIN: Healthcare, il ritorno alla normalità è una buona notizia
A cura di Wolf von Rotberg, Equity Strategist di J. Safra Sarasin Il settore healthcare globale ha recentemente mostrato segni di ripresa, innescati dalla pubblicazione di dati sperimentali che indicano che l’ultima generazione di farmaci per la perdita di peso ha il potenziale di ridurre significativamente il rischio di infarto e ictus. Questi risultati hanno il…
J. SAFRA SARASIN: Le prospettive a breve termine dell’oro restano poco brillanti
A cura di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin L’ultimo balzo dei rendimenti reali ha spinto l’oro al di sotto di 1’900 $/oz. Considerando la nostra previsione che i rendimenti reali rimarranno probabilmente elevati e potrebbero addirittura salire ulteriormente nei prossimi mesi, sottolineiamo che ci sono ulteriori rischi di ribasso in vista. La forza…
J. SAFRA SARASIN: Obbligazionario USA – i mercati abbracciano la narrativa “higher for longer”
A cura di Alex Rohner, Fixed Income Strategist di J. Safra Sarasin Negli ultimi mesi, i dati economici statunitensi hanno mostrato una sorprendente tenuta, contrariamente a quanto avrebbero previsto gli indicatori anticipatori o le indagini sul sentiment, suggerendo che la forte stretta monetaria attuata finora (525 pb di rialzo dei tassi integrati da una stretta quantitativa…
J. SAFRA SARASIN: Il rialzo dei tassi della BCE più favorevole al mercato
A cura di Karsten Junius, Chief Economist di J. Safra Sarasin Sembra che i membri dovish del Consiglio direttivo della BCE abbiano perso il dibattito. Invece di una pausa hawkish, il Consiglio direttivo ha presentato un rialzo dovish che ha scatenato una reazione favorevole al mercato. L’euro si è deprezzato e i rendimenti obbligazionari sono scesi, in quanto i mercati stanno…
J. SAFRA SARASIN: Bad news is good news
A cura di Philipp E. Bärtschi, CFA, Chief Investment Officer di J. Safra Sarasin Nelle ultime settimane si sono diffusi tra gli investitori i timori di un rallentamento economico più marcato. Queste preoccupazioni sono state alimentate da vari fattori, ma in particolare dagli indici globali dei responsabili degli acquisti per il mese di agosto, che hanno…
J. SAFRA SARASIN: Settore energetico globale – che evoluzione avranno i prezzi della benzina e del petrolio?
A cura di Wolf von Rotberg, Equity Strategist di J. Safra Sarasin Il settore energetico globale ha registrato una certa ripresa ultimamente, dopo aver sottoperformato le azioni globali da novembre. Ha sovraperformato le azioni globali del 7% dai minimi del 2023 di luglio, grazie alla ripresa dei prezzi del petrolio (Brent). Questi ultimi sono tornati a…
J. SAFRA SARASIN: Cina – Un prolungato declino degli alloggi
A cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin Gli ultimi indicatori cinesi sono risultati inferiori alle aspettative. L’attività abitativa è rimasta molto debole a luglio e i dati fino a metà agosto mostrano una continua debolezza. La debolezza dell’attività immobiliare ha dominato la performance economica della Cina. Il rallentamento degli investimenti e…
J. SAFRA SARASIN: Le reti elettriche, il volano chiave della transizione verde
A cura di Daniel Lurch, Lead Portfolio Manager di J. Safra Sarasin L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha provocato una crisi energetica inaspettata nel 2022, ricordando a molti Paesi l’urgenza di abbandonare i combustibili fossili. In questo contesto, la transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio sembra più importante che mai. Sebbene la…
J. SAFRA SARASIN: Europa, il settore industriale resta in recessione
A cura di Karsten Junius, Chief Economist di Banca J. Safra Sarasin La produzione industriale continua a deludere nell’eurozona. I dati di maggio (0,2% su base mensile e -2,2% su base annua) non mostrano una grande ripresa dopo il disastroso calo di marzo. Rispetto ad aprile, la produzione è aumentata in tutte le categorie, ad eccezione…
J. SAFRA SARASIN: Cosa sta guidando i prezzi dell’oro?
A cura di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin L’oro ha registrato una performance stellare dall’inizio dell’anno. L’alta inflazione, le preoccupazioni per la crescita e l’elevata incertezza geopolitica possono spiegarlo intuitivamente. Abbiamo definito un quadro di riferimento che modella il prezzo dell’oro in modo più semplice e immediato. Trattando l’oro come una valuta, modelliamo…
J. SAFRA SARASIN: Messico, quanto durerà lo status di beniamino del mercato?
A cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin Dalla fine del 2022, il peso messicano (MXN) si è apprezzato dell’11,2% e le azioni messicane hanno guadagnato il 12,5%. I rendimenti delle obbligazioni in valuta locale (benchmark a 10 anni) sono scesi di 100 pb dai picchi di novembre. Prevediamo che l’inflazione continui…
J. SAFRA SARASIN: Investire nell’adattamento al global warming
A cura di Daniel Wild, Chief Sustainability Officer di Bank J. Safra Sarasin Nel 2022 il mondo ha assistito a una serie di eventi meteorologici estremi che hanno causato danni per almeno 29 miliardi di dollari[1]. Tra questi, l’uragano Ian negli Stati Uniti e a Cuba, le ondate di caldo in Europa che hanno ucciso più…