Tag: immobili
Una nuova alba per l’immobiliare
A cura di Zsolt Kohalmi, Global Head of Real Estate e gestore del fondo Pictet-Elevation Core Plus 26.09.2023 Rendimenti interessanti senza rischi eccessivi? Se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Per oltre un decennio investire in immobili “core” (edifici già esistenti, per lo più in siti urbani di prestigio) in Europa ha offerto…
GAM: Cosa sta succedendo nel mercato immobiliare USA?
A cura di Tom Mansley, Investment Director per le strategie MBS di GAM Il mercato dei mutui ipotecari negli Stati Uniti è di dimensioni significative: oltre 10.000 miliardi di dollari, più grande del mercato delle obbligazioni societarie. Ci sono due modi per accedere a questo mercato: uno è quello dei mutui garantiti dal governo e…
Immobiliare commerciale, un mercato eterogeneo
A cura di Marc Nabi, Equity Investment Director di Capital Group Circa metà del mercato dei crediti per il settore IC, che ammontano a circa 5000 miliardi di dollari, è costituita da prestiti erogati dalle banche, in gran parte a tasso fisso. L’altra metà è composta da commercial mortgage-backed security (CMBS), prestiti concessi da enti pubblici…
Analisi Abitare Co. su base dati su base dati Osservatorio Mercato Immobiliare (OMI) – Agenzia delle Entrate
Mercato immobiliare residenziale: nel I trimestre 2023 calano ulteriormente le compravendite (-8,3%), più di 15 mila in meno. Tra le città metropolitane Bologna segna -23,9%, Milano -22,9%, Roma -10,3%, Firenze -9,4%, Torino -7,1%, Napoli -7%, Genova -5,5%, Palermo -4,4% Milano, 09 giugno 2023 – Prosegue il calo del mercato immobiliare residenziale in Italia: dopo il -2,1% registrato nel…
NAPOLI MERCATO IMMOBILIARE NEL 2022: +3% LE COMPRAVENDITE
Tempi medi di vendita di 3 mesi e scontistica dei prezzi del 14% Report a cura dell’Ufficio Studi Gabetti Nel 2022, secondo quanto emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio Studi Gabetti, il capoluogo campano ha visto una sostanziale stabilità dei prezzi rispetto al 2021. Per quanto riguarda le transazioni, come evidenziano i dati dell’Agenzia delle Entrate, nel…
Le piccole banche USA sono dei colossi negli immobili commerciali, ma i rischi sistemici sono bassi
A cura di Karsten Junius, Chief Economist di Banca J. Safra Sarasin I fallimenti di SVB e Signature Bank hanno alimentato le preoccupazioni per le banche più piccole e per la stabilità finanziaria in generale. In particolare, l’esposizione delle banche regionali al settore immobiliare commerciale ha riportato alla memoria la crisi finanziaria del 2008. Tuttavia, questi…