Tag: hiv

  • HIV: MENO FARMACI PER UNA VITA NORMALE DEI PAZIENTI

    HIV: MENO FARMACI PER UNA VITA NORMALE DEI PAZIENTI

    RESTA L’ALLARME CONTAGI: 120 ALL’ANNO SOLO AL COTUGNO – A Napoli il III Workshop Nazionale “Hot Topics in Infettivologia” 
Tutti i progressi nella ricerca per la cura dell’HIV saranno illustrati dagli specialisti dell’Ospedale Cotugno, vera eccellenza campana nel trattamento delle malattie infettive, centro di riferimento regionale per meningiti ed encefaliti cui fanno riferimento anche gli altri ospedali […]

  • Giornata mondiale contro l’AIDS, giovani sempre più a rischio: il parere dell’esperto

    Giornata mondiale contro l’AIDS, giovani sempre più a rischio: il parere dell’esperto

    Milano, 27 novembre 2018 – Cade ogni anno il 1° dicembre la Giornata mondiale contro l’AIDS, istituita nel 1988 per volontà dell’Organizzazione mondiale della sanità, con l’obiettivo di accrescere la coscienza dell’epidemia mondiale di AIDS, la  sindrome da immunodeficienza acquisita, causata dal virus HIV.

  • Hiv: 3608 nuove diagnosi in Italia, preoccupante la fascia di età 25-29 anni

    Hiv: 3608 nuove diagnosi in Italia, preoccupante la fascia di età 25-29 anni

    Riccione, 13 maggio 2015 – Hiv ed epatiti, infezioni e nuove terapie al centro della VII Conferenza italiana su Aids e retrovirus (Icar), che si svolgerà dal 17 al 19 maggio a Riccione, presso il Palazzo dei Congressi. L’evento pone all’attenzione della comunità scientifica la necessità di individuare percorsi di diagnosi e cura dell’infezione da […]

  • Almeno 25mila pazienti coinfetti da Hiv ed Epatite C senza farmaci. L’appello all’Aifa

    Almeno 25mila pazienti coinfetti da Hiv ed Epatite C senza farmaci. L’appello all’Aifa

    Riccione, 7 maggio 2015 – E’ entrato in vigore in Italia la determinazione di prezzo e rimborso, pubblicata in Gazzetta Ufficiale di Daclatasvir, un potente inibitore pan-genotipico del complesso di replicazione NS5A , per l’uso in associazione con altri medicinali nei genotipi 1, 3 e 4 per il trattamento dell’infezione cronica da virus dell’epatite C (HCV) […]

  • Nuovi farmaci Epatite C: Presentata interrogazione su accesso coinfetti Hiv/Hcv

    Nuovi farmaci Epatite C: Presentata interrogazione su accesso coinfetti Hiv/Hcv

    Como, 6 maggio 2015 – L’On. Donata Lenzi (PD) aderisce all’appello della LILA e chiede al ministro della Salute se non ritenga urgente includere le persone con Hiv – su cui l’epatite C evolve più rapidamente e con esiti peggiori – tra coloro che possono essere curati prioritariamente con le nuove terapie, intervenendo nei confronti […]

  • Nuovi farmaci per Epatite C: AIFA esclude persone con HIV da accesso rapido

    Nuovi farmaci per Epatite C: AIFA esclude persone con HIV da accesso rapido

    Le associazioni LILA, NADIR, PLUS al ministro della Salute Lorenzin: “Per le persone con Hiv/Aids l’epatite evolve più rapidamente e con esiti peggiori. Perciò chiediamo di rispettare ciò che dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità e agevolarle nell’accesso al trattamento”. “Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin intervenga nei confronti dell’Agenzia Italiana del Farmaco per inserire la […]

  • Hiv, Aids: lanciato appello per la profilassi Pre-Esposizione

    Hiv, Aids: lanciato appello per la profilassi Pre-Esposizione

    Roma, 24 febbraio 2015 – Una rete di associazioni italiane ha sottoscritto il Manifesto europeo della prevenzione HIV, lanciato da decine di organizzazioni per chiedere alle industrie farmaceutiche, alle istituzioni nazionali ed europee di rendere la PrEP (profilassi pre-esposizione) disponibile e accessibile in Europa, così come già avviene negli Stati Uniti dal 2012. [easy_ad_inject_1]Il Manifesto, […]

  • Studio Hiv, sieropositivi meno a rischio di sviluppo sclerosi multipla

    Studio Hiv, sieropositivi meno a rischio di sviluppo sclerosi multipla

    Chi ha contratto l’Hiv avrebbe meno probabilità di sviluppare la sclerosi multipla. A questo risultato sarebbe giunto uno studio che potrebbe portare ad una nuova cura per questa malattia. Sappiamo che la sclerosi multipla è una malattia autoimmune che colpisce di solito le donne intorno ai 30 anni, con sintomi neurologici, tra cui la cecità, […]

  • Aids. Un malato su due non sa di essere sieropositivo

    Aids. Un malato su due non sa di essere sieropositivo

    Un malato di aids su due non sa di essere infetto. E’ uno dei dati emersi nel corso della Conferenza internazionale sull’Aids che si è svolta a Melbourne, in Australia, la scorsa settimana. Tutti possono capire il pericolo delle conseguenze che ciò può comportare. Non sapere di essere sieropositivo, di avere contratto l’aids, mette in pericolo […]