Nuovi studi suggeriscono che il Covid-19 può passare la placenta, ma ad oggi non esistono evidenze sicure di trasmissione verticale

Nuovi studi suggeriscono che il Covid-19 può passare la placenta, ma ad oggi non esistono evidenze sicure di trasmissione verticale
· I risultati presentati durante il Congresso ECTRIMS hanno mostrato che il trattamento con interferone beta prima e durante la gravidanza non ha alcun impatto sul peso del bambino o sulla sua circonferenza cranica alla nascita. · Le donne con Sclerosi Multipla sono più del doppio rispetto agli uomini, e la maggior parte riceve la diagnosi in […]
AOGOI, “COMPLETARE IL PERCORSO DI RIORGANIZZAZIONE”. 123 reparti maternità sotto la soglia di sicurezza dei 500 parti eseguiti in un anno, definita con l’accordo Stato-Regioni del dicembre 2010. A Catania, all’XI Congresso Regionale AOGOI-Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani, per la prima volta tecnici e rappresentanti delle Istituzioni incontrano i Segretari regionali AOGOI per un confronto […]
Disponibile per le mamme un opuscolo in 6 lingue Milano, 6 maggio 2016 – E’ pensato per le mamme in gravidanza o per quelle che ci stanno pensando il nuovo opuscolo informativo “Importanza dello iodio in gravidanza e nei bambini”. Realizzato nelle 6 lingue più parlate in Italia dalle comunità di migranti in maggior misura […]
Roma, 23 gennaio 2015 – In tre anni è diminuito del 17% il numero delle baby mamme italiane. Nel 2013 8.085 ragazze con meno di 19 anni hanno partorito negli ospedali del nostro Paese. Erano 9.817 nel 2010. “E’ un grande successo per l’intera collettività che testimonia la sempre maggiore consapevolezza e responsabilità degli adolescenti […]
Le donne incinte dovrebbero evitare di mangiare il tonno in scatola, a dirlo è un recente articolo pubblicato su Consumer Reports. In un successivo comunicato congiunto della Food and Drug Administration e della Environmental Protection Agency si raccomanda alle donne incinte il consumo di 2-3 porzioni a settimana di pesce a basso contenuto di mercurio, […]
Il presidente della SIN Società Italiana di Neonatologia, Costantino Romagnoli, interviene in seguito al decreto della Regione Lazio. La demedicalizzazione dell’evento parto è uno degli obiettivi che la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ha fatto proprio fin dalla sua costituzione. Altrettanto importante è garantire la sicurezza del neonato al momento del parto e nei giorni di […]