Tag: Gam SGR

Gestore patrimoniale globale attivo e autonomo che non si ferma alle ovvietà, allo scopo di fornire soluzioni di investimento ben riconoscibili e differenziate ai nostri clienti in tutti e tre gli ambiti principali: gestione degli investimenti, gestione patrimoniale e servizi di gestione di fondi.

Il fine è proteggere e migliorare il futuro finanziario dei clienti. Attrae le menti più brillanti e le incoraggiamo ad agire per fornire leadership negli investimenti, innovazione e un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

Nell’assistere istituzioni, intermediari finanziari e investitori privati, gestisce CHF 74,6 miliardi di attivi al 30 settembre 2022.

Con sede a Zurigo, GAM Investments è quotata alla borsa svizzera SIX Swiss Exchange con il simbolo «GAM» e al 30 giugno 2022 aveva un organico di 594 collaboratori in 14 Paesi con centri d’investimento a Londra, Cambridge, Zurigo, Hong Kong, New York e Milano. I nostri centri operativi si trovano a Dublino, in Lussemburgo e a Londra.

 

  • GAM: Portafogli a prova di glamour

    GAM: Portafogli a prova di glamour

    A cura di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR La Fashion Week di Milano è sempre una buona occasione per fare il punto sul settore del lusso. Il fatturato della moda italiana supera i cento miliardi di euro, il settore comprende sessantamila aziende che danno lavoro a oltre mezzo milione di persone. Il mercato…

  • GAM: Cosa sta succedendo nel mercato immobiliare USA?

    GAM: Cosa sta succedendo nel mercato immobiliare USA?

    A cura di Tom Mansley, Investment Director per le strategie MBS di GAM Il mercato dei mutui ipotecari negli Stati Uniti è di dimensioni significative: oltre 10.000 miliardi di dollari, più grande del mercato delle obbligazioni societarie. Ci sono due modi per accedere a questo mercato: uno è quello dei mutui garantiti dal governo e…

  • GAM: Il punto sui mercati nei giorni delle banche centrali

    GAM: Il punto sui mercati nei giorni delle banche centrali

    A cura di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR Il 14 settembre, in un contesto di peggioramento delle condizioni economiche nell’Eurozona, la riunione della Banca Centrale Europea si è conclusa con la decisione, a voto non unanime, di aumentare i tassi di un altro quarto di punto. I tassi sono ora al massimo…

  • GAM: Il debito tecnico in un mondo digitale, l’imperativo darwiniano

    GAM: Il debito tecnico in un mondo digitale, l’imperativo darwiniano

    A cura di David Goodman, Investment Manager di GAM Investments Il debito tecnico è un problema che tutte le aziende devono affrontare nel mondo digitale, ma di cosa si tratta? In poche parole, è l’accumulo di scorciatoie e compromessi che vengono fatti nello sviluppo del software. Scorciatoie che al momento sembravano una buona idea, ma…

  • GAM: I principali fattori da osservare nel prossimo trimestre

    GAM: I principali fattori da osservare nel prossimo trimestre

    A cura di David Dowsett, Global Head of Investments di GAM Investments Gli Stati Uniti hanno fatto molto meglio del previsto nel periodo estivo, dal punto di vista della crescita e dell’inflazione. Infatti, l’economia USA è ora più grande del 40% in termini nominali rispetto al 2020, la terza maggiore espansione in termini nominali dalla…

  • GAM: Cina, il nuovo inizio

    GAM: Cina, il nuovo inizio

    A cura di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR Nelle cronache finanziarie è tornata la geopolitica. Le crescenti tensioni tra paesi, il protezionismo e la competizione tra modelli di governo hanno intensificato le preoccupazioni sulla frammentazione economica e finanziaria globale. Il premier cinese Xi Jinping non è andato al G20 in India. Le spiegazioni…

  • GAM: I vantaggi per l’Asia di una popolazione di 4,3 miliardi di persone

    GAM: I vantaggi per l’Asia di una popolazione di 4,3 miliardi di persone

    A cura di Meera Patel, Senior Manager – Sustainable and Thematic Investments di GAM In un mondo sempre più multipolare, c’è un motore che domina indiscutibilmente l’Oriente: una popolazione fiorente e diversificata di 4,3 miliardi di persone[1]. L’Asia rappresenta il 30% della superficie terrestre ma ospita il 60% della popolazione globale. Ciò crea opportunità di…

  • GAM: Recenti sviluppi nel campo degli investimenti sostenibili

    GAM: Recenti sviluppi nel campo degli investimenti sostenibili

    A cura di Stephanie Maier, Global Head of Sustainable and Impact Investment di GAM Investments Nel primo trimestre dell’anno abbiamo assistito alla rapida evoluzione della sostenibilità e degli investimenti sostenibili. Vi sono da evidenziare, in particolare, tre ambiti di sviluppo. Il primo riguarda l’informativa sulla sostenibilità. L’International Sustainability Standards Board ha pubblicato la prima serie…

  • GAM: Mercati emergenti, ecco quali sono i catalizzatori

    GAM: Mercati emergenti, ecco quali sono i catalizzatori

    A cura di Tim Love, Investment Director, Emerging Markets Equities di GAM È stato un anno discreto per le azioni dei mercati emergenti, fino al 27 giugno, con un rialzo del 4% in dollari. Non c’è niente di speciale da riferire, a parte che la Cina, che rappresenta il 30% dell’indice, nel periodo ha perso…

  • GAM: Le forze disruptive che stanno ridisegnando il panorama dei veicoli elettrici in Cina

    GAM: Le forze disruptive che stanno ridisegnando il panorama dei veicoli elettrici in Cina

    A cura di Wendy Chen, Investment Manager Disruptive Growth di GAM La Cina è emersa come leader globale sia nella produzione che nel consumo di veicoli elettrici. Non solo la Cina ha prodotto il 35% delle auto elettriche esportate a livello globale nel 2022, ma il mercato interno cinese ha anche rappresentato il 62% delle…

  • GAM: la politica del governo e utili robusti saranno di supporto per il mercato azionario cinese

    GAM: la politica del governo e utili robusti saranno di supporto per il mercato azionario cinese

    A cura di Jian Shi Cortesi, Investment Director, Azioni growth Asia/Cina di GAM Se consideriamo gli indici MSCI China e MSCI Asia ex-Japan da una prospettiva storica, notiamo che entrambi sono a livelli molto bassi rispetto alle medie storiche. Anche le valutazioni sono molto basse. Se esaminiamo i dati del Fondo Monetario Internazionale notiamo che quest’anno…

  • GAM: Mercati emergenti verso la rivoluzione industriale 5.0

    GAM: Mercati emergenti verso la rivoluzione industriale 5.0

    A cura di Rob Mumford, Investment Director, Emerging Markets Equities di GAM I nuovi prodotti e servizi digitalizzati generano dati a un ritmo in esponenziale aumento e richiedono sempre più potenza informatica per gestirli, interpretarli e metterli in pratica. Nei mercati emergenti, il settore tecnologico è al secondo posto per dimensioni nell’indice MSCI Emerging Market (col…