Tag: fumo
Coronavirus: appello ISS ai fumatori “Attenzione al fumo da sigaretta, maggior rischio di sviluppare polmonite”
Chi fuma avrebbe maggior rischio di sviluppare una polmonite in seguito al contagio da coronavirus COVID-19. E’ quanto si apprende da un appello dell’Istituto Superiore della Sanità pubblicato sul sito del Ministero della Salute.
CAMPAGNA CONTRO IL FUMO. AIOM: “TRE PREMI PRESTIGIOSI ALLO SPOT CON FLAVIA PENNETTA”
La 21a edizione di Mediastars si terrà a Milano a giugno 2017. Sono i riconoscimenti tecnici della pubblicità AIOM: “TRE PREMI PRESTIGIOSI ALLO SPOT CON FLAVIA PENNETTA EFFICACE LA NOSTRA CAMPAGNA CONTRO IL FUMO PER INFORMARE I GIOVANI” Il presidente Carmine Pinto: “Orgogliosi del risultato raggiunto”. Il video ha ottenuto il Primo Premio nella categoria […]
FUMO: UN ITALIANO SU DUE COMINCIA PRIMA DEI 18 ANNI
AL VIA LA CAMPAGNA DELL’AIOM CON LE SIGARETTE… MEGLIO SMETTERE 2.0 Previsti un tour di lezioni dedicate nelle scuole superiori, formazione degli insegnanti e attività sui social media. Massimiliano Allegri e Flavia Pennetta scelti come testimonial. Il Presidente Pinto: “Il tabagismo provoca 100mila nuovi casi di tumore ogni 12 mesi. La prevenzione inizia da giovanissimi” […]
RIPARTE “ESCI DAL TUNNEL. NON BRUCIARTI IL FUTURO” IL TOUR DI ONCOLOGI E PNEUMOLOGI CONTRO I DANNI DEL FUMO
Presentata all’Istituto Oncologico Veneto la campagna nazionale di sensibilizzazione promossa da WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe). Il 14 e 15 maggio in piazza Cavour a Padova – prima di quattro tappe in tutta Italia – sarà posizionato un tunnel di 14 metri a forma di sigaretta con un percorso di conoscenza sui […]
Divieto di fumo in auto? Bene ma attenzione anche a quello di terza mano
Roma, 28 luglio 2015 – “Noi pediatri siamo i primi ad attivarci per rendere più consapevoli i genitori sui danni del tabagismo. Molte persone ad esempio non sanno che oltre al fumo attivo e passivo esiste anche quello di “terza mano”: quando i derivati della combustione si depositano sugli abiti e sulla tappezzeria e possono […]
SIPPS, fumo e bambini in auto: “Ottimo il decreto proposto da Lorenzin a tutela dei più piccoli”
Roma, 21 luglio 2015 – Foto o frasi shock sui pacchetti di sigarette come deterrente per i tabagisti; divieto di accendere una sigaretta in auto se sono presenti bambini o donne incinte; sanzioni per chi venderà le ‘bionde’ ai minori. [easy_ad_inject_1]Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha dichiarato guerra al fumo con un decreto legislativo […]
I vantaggi per la salute di un mondo senza tabacco. Se ne parla all’Istituto dei Tumori di Milano
Milano, 27 maggio 2015 – A dieci anni dall’entrata in vigore della legge che vieta il fumo nei locali pubblici, si contano i primi successi in tema di educazione alla salute. Ma c’è ancora molto da fare per sensibilizzare sui rischi del tabacco. In occasione dell’annuale “World no tobacco day”, l’Istituto Nazionale dei Tumori il […]
Tumori: quattro italiani su dieci iniziano a fumare prima dei 17 anni
Roma, 16 gennaio 2015 – “L’emulazione è una delle principali motivazioni di chi inizia a fumare. Per questo vanno sostenute e non oltraggiate le iniziative che mirano a controllare le scene di fumo nei film. Non si tratta di censurare una forma d’arte. Il 40% degli italiani inizia a fumare tra i 15 e i […]
Salute, lotta al Fumo: fondamentale prevenzione e sensibilizzazione
La lotta contro il fumo e una priorità dell’Italia e dell’Europa. Il fumo e’ infatti ancora oggi la prima causa di morte. In Italia muoiono per patologie fumo correlate circa 70,000 persone l’anno e si registra la tendenza all’abbassamento dell’eta’ in cui si giovani consumano la prima sigaretta che e’ intorno agli 11 anni. Il […]
Tutela salute non fumatori: Lorenzin: “Lotta al fumo obiettivo da perseguire con determinazione”
Dieci anni della legge 3/2003 Lorenzin: “Lotta al fumo obiettivo da perseguire con determinazione” A dieci anni dall’entrata in vigore, la legge che ha vietato il fumo in tutti i luoghi chiusi (art 51 “Tutela della salute dei non fumatori” della legge 3/2003, nota anche come “Legge Sirchia” dal Ministro della Salute che l’ha proposta) […]
Fumo passivo: otto italiani su dieci ignorano che provoca il cancro
Milano, 9 settembre 2014 – Il 25% della popolazione italiana è esposto ai pericoli del fumo passivo e 8 cittadini su 10 non sanno che provoca il cancro del polmone. Il 71% fuma regolarmente in luoghi chiusi, mentre per il 43% smettere con le sigarette non riduce il rischio di sviluppare la malattia. Il livello […]
Fumo, bronchite cronica e BPCO: il cervello di un 50enne malato equivale a quello di un ultra 70enne in salute
Parma, 9 giugno 2014 – Dimostrata la stretta correlazione tra malattie respiratorie croniche e deficit cognitivo in un inedito studio italiano presentato in anteprima al Respiration Day 2014, convegno patrocinato da Chiesi Foundation, in programma venerdì 30 maggio a Parma, Auditorium Paganini, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni di vita. Lo studio dal […]