Tag: fertilità
-
Vacanze, un toccasana anche per la fertilità
In vacanza l’atmosfera rilassata e i ritmi distesi aumentano le possibilità di concepimento perché abbassano i livelli di stress. La vitamina D è benefica per la fertilità. Il tempo all’aria aperta rafforza l’organismo e, in particolare, il sistema immunitario.
-
Congresso Nazionale SIE: Cattivi stili di vita influenzano la fertilità
La disciplina endocrina ha posto grande attenzione alla prevenzione primaria e secondaria nel campo della fertilità. Alcuni studi e interventi di prevenzione si sono focalizzati sugli effetti negativi di stili di vita dannosi, come fumo, alcol, sostanze stupefacenti e cattiva alimentazione, come anche sull’obesità. E’ quanto emerge dall’intervista rilasciata da Andrea Lenzi, Direttore del dipartimento […]
-
Sicilia, morte neonata: Ministro Lorenzin, lunedì task force a Catania
Roma, 13 febbraio 2015 – Si riunirà lunedì mattina a Catania la task force che il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha inviato in Sicilia per chiarire tutti gli aspetti della morte della piccola Nicole. A Catania, in un vertice che si terrà nella sede del Nas, carabinieri e ispettori del ministero confronteranno i primi […]
-
Denatalità in Italia: Lorenzin su dati Istat sulla fertilità
Roma, 12 febbraio 2015 – In merito ai dati diffusi dall’Istat sulla denatalità italiana il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha commentato: “I dati rilevati dall’Istat evidenziano la necessità dell’avvio del percorso per la promozione della natalità e la protezione della fertilità che abbiamo messo in campo nei mesi scorsi. Attendo a breve i risultati […]
-
Tumori, diventare mamma: tutela fertilità un diritto negato
Roma, 16 dicembre 2014 – La possibilità di diventare madri dopo il cancro è un diritto ancora negato in Italia. Ogni anno circa 1.500 donne colpite da tumore chiedono ai medici di preservare la fertilità ma i farmaci anti-sterilità sono a totale carico delle pazienti, perché non rientrano tra quelli prescrivibili per questo specifico scopo, […]
-
Fertilità in età avanzata: un doppio screening genetico combatte l’orologio biologico
«Grazie all’analisi del primo e del secondo globulo polare è possibile individuare gli ovociti cromosomicamente perfetti. Con tassi di gravidanza vicini al 50%», spiegano gli specialisti del centro per la fecondazione assistita ProCrea Portare indietro le lancette dell’orologio biologico di 10 anni è possibile quando si parla di ovociti. Abbinando lo screening genetico sul primo […]
-
La fertilità femminile in calo
Crescono le difficoltà per arrivare ad una gravidanza: «Età, patologie, endometriosi e fumo tra i principali ostacoli», spiegano dal centro internazionale di fecondazione assistita ProCrea Cala la fertilità femminile in Italia come in altri Paesi europei. Il 2009 è l’anno nel quale è stato registrato un colpo di freno al tasso di fecondità, indice statistico […]