Tag: fecondazione eterologa
Fecondazione: 5 cose da sapere sul test genetico preimpianto (PGT)
E’ la forma più precoce di diagnosi prenatale e consente di scongiurare il rischio di gravissime malattie genetiche. Quando e perché richiederla
Giornata Mondiale contro il Cancro: il punto sulla crioconservazione per preservare la fertilità della donna
Il 4 febbraio ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro: l’importanza della crioconservazione per preservare la fertilità della donna DIVENTARE MADRI DOPO IL TUMORE E’ POSSIBILE Il Prof. Antonio Pellicer, Presidente IVI, fa il punto sui risultati raggiunti dalla ricerca scientifica e dalla pratica clinica nella crioconservazione degli ovociti in pazienti oncologiche · Circa il…
Fecondazione eterologa. Primo intervento al Careggi
Primo intervento in ospedale di fecondazione eterologa dopo la sentenza della Corte Costituzionale dell’aprile scorso. Il primo intervento di Procreazione medicalmente assistita (PMA) eterologa è stato eseguito nell’ospedale Careggi di Firenze, con gameti maschili acquisiti in una banca del seme europea. Si tratta del primo caso in Italia in una struttura pubblica. Maria Teresa Mechi,…
Beatrice Lorenzin: eterologa presto in livelli essenziali di assistenza sanitaria
La possibilità di ricorrere alla fecondazione eterologa deve essere a portata di tutti. Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, riferendo alla commissione Affari sociali alla Camera, ha dichiarato che la fecondazione eterologa sarà presto inserita nei livelli essenziali di assistenza in sede di prossimo aggiornamento, specificando che bisognerà destinare una quota del Fondo sanitario nazionale…
Fecondazione eterologa. Nas sequestano cartelle in clinica Antinori
A Milano i carabinieri del NAS hanno proceduto al sequestro delle cartelle cliniche relative a cinque pazienti che hanno eseguito la fecondazione eterologa nella clinica Matris diretta da Severino Antinori. A comunicarlo è lo stesso Antinori ai giornalisti, annunciando di aver ottenuto una seconda gravidanza da eterologa, dopo la prima già comunicata le scorse settimane.
Fecondazione eterologa, Lorenzin: pronto schema decreto legge, sì a donatori dall’estero
La Toscana è stata la prima regione ad attivarsi nella regolamentazione della fecondazione eterologa, ancor prima dello Stato, ha aperto le porte di ospedali pubblici e cliniche private alle coppie desiderose di aver un figlio. Appena ieri il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, aveva annunciato di aver pronto uno schema di decreto legge, che porterà in uno…
Fecondazione eterologa. Ministro Lorenzin: bisogna aspettare
“Per partire con la fecondazione eterologa bisogna aspettare le linee guida e alcuni passaggi in Parlamento”: lo dichiara il ministro della Salute Lorenzin in un’intervista al Corriere della Sera. Una volta in vigore la donazione sarà gratuita, aggiunge il ministro, con limiti al numero delle donazioni possibili e senza indennità forfettarie. E’ comunque esclusa la…
Via libera all’eterologa: soddisfazione dell’Associazione Hera che ha sostenuto le coppie davanti alla Consulta
CATANIA, 11 giugno 2014 – “In Italia la cura della fertilità si apre a nuovi orizzonti. La caduta del divieto di eterologa abbatte un’altra grave barriera e segna nel nostro paese un’importante conquista di civiltà. La decisione della Corte Costituzionale sottrae la materia al polemico e spesso strumentale dibattito ideologico e la riconsegna, da un…
Fecondazione eterologa: parla il medico di una delle coppie protagonista dei ricorsi
“Fine di una barbarie: il divieto di eterologa limitava il diritto alla genitorialità ed era una costrizione alla missione del medico di prestare le cure ai malati”. Catania, 11 giugno 2014. “La sentenza della Corte Costituzionale che abroga il divieto di fecondazione eterologa non solo rende immediatamente operativa la possibilità di ricorrere alla donazione dei…
Fecondazione eterologa: l’AIDAGG ribadisce che non esiste nessun vuoto normativo
Roma, 9 giugno 2014 – La neonata Associazione Italiana per la Donazione Altruistica e Gratuita dei Gameti (AIDAGG) è già operativa e pronta ad affrontare il nuovo assetto determinato dalla Corte Costituzionale con la sentenza del 9 aprile che ha abolito il divieto di eterologa. Mentre si aspetta l’imminente deposito delle motivazioni addotte dalla Consulta,…
Fecondazione eterologa: vademecum per la donazione dei gameti
ROMA, 30 maggio 2014 – In attesa della messa a punto di procedure condivise sulla fecondazione eterologa in Italia, le associazioni Hera Onlus di Catania, SOS Infertilità Onlus di Milano e Cittadinanzattiva stilano un vademecum di poche regole fondamentali sulla donazione dei gameti. Il tema sarà approfondito durante il convegno “La tutela della salute per le…
5 giugno: il ministro Lorenzin al convegno delle associazioni di pazienti sulla fecondazione eterologa
ROMA, 27 maggio 2014 – L’illegittimità del divieto di eterologa, la sua immediata operatività, l’anonimato e la gratuità della donazione dei gameti: sono questi i principali temi dell’acceso dibattito in atto – di ordine medico, bioetico e giuridico – scaturito dalla sentenza emessa il 9 aprile dalla Corte Costituzionale. Una pronuncia che ha ulteriormente smantellato…