Tag: farmaci
Oms e Wfp uniscono le forze per arrivare a zero nuovi casi Ebola
Ginevra, 13 marzo 2015 – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) iniziano insieme una nuova partnership nei paesi colpiti da Ebola, Guinea, Liberia e Sierra Leone. L’accordo unisce la capacità logistica del WFP con l’expertise nella sanità pubblica dell’OMS per cercare di portare a zero casi l’attuale…
AIOM: monitoriamo l’efficacia dei farmaci anticancro
Roma, 11 febbraio 2015 – Milano, 11 marzo 2015 – “Il problema del costo eccessivo dei farmaci anti-cancro è una questione importante, ma va affrontato a 360 gradi, a partire dall’appropriatezza e dalla valutazione nell’ambito delle strategie di controllo della specifica patologia neoplastica. Va inquadrato in una prospettiva più ampia, che comprenda la completa realizzazione…
Primari oncologi: Ministero e Aifa hanno l’occasione per rivedere i prezzi dei farmaci ad alto costo
Roma, 6 marzo 2015 – “CIPOMO chiede di avviare una rinegoziazione del prezzo del bevacizumab con l’azienda produttrice e una revisione dei prezzi – di tutti i farmaci ad alto costo introdotti da oltre 5 anni – che renda il costo più proporzionato ai benefici effettivi ottenuti e assicuri quindi la sostenibilità del costo dei…
Lorenzin: vittoria cittadini aver evitato vendita farmaci di fascia C con ricetta in supermercati
Roma, 20 febbraio 2015 – Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, dichiara: “L’aver evitato che i farmaci di fascia C, come gli psicofarmaci, possano essere venduti nei supermercati o nelle parafarmacie è innanzitutto una vittoria dei cittadini, poichè garantisce la loro salute e la sicurezza nella distribuzione dei farmaci più sensibili. Abbiamo indicato tutte le…
Europa approva primo farmaco a base di cellule staminali
Parma/Modena, 20 febbraio 2015 – La Commissione Europea ha notificato a Chiesi Farmaceutici S.p.A. l’autorizzazione condizionata (Regulation EC No 726/2004) per l’immissione in commercio di Holoclar®, una terapia avanzata a base di cellule staminali autologhe in grado di restituire la vista a pazienti con gravi ustioni della cornea, prodotta nei laboratori di Holostem Terapie Avanzate…
Tutti i farmacisti in campo per la Giornata di raccolta del farmaco
Roma, 13 febbraio 2015 – “Ogni anno la Giornata di Raccolta del Farmaco organizzata dal Banco farmaceutico ottiene un successo crescente. E tutta la professione è da sempre vicina a questa iniziativa in cui si esprime in modo perfetto la vicinanza del farmacista alle persone, in particolare le più fragili. [easy_ad_inject_1]Ma è un’occasione che dimostra…
AIOM: vendita farmaci in fascia C fuori farmacie può incrementare difficoltà per i pazienti
Roma, 11 febbraio 2015 – “I farmacisti italiani rappresentano da anni un reale punto di riferimento per tutti i cittadini e i pazienti di questo Paese. Sono presenti capillarmente su tutto il territorio nazionale e offrono un presidio realmente importante. Per questo riteniamo critica e non adeguata per la realtà italiana la liberalizzazione della vendita…
Rapporto Osmed. L’uso dei farmaci in italia.
Lorenzin: garantire accesso equo agli innovativi Presentato alla presenza del ministro della salute Lorenzin, il Rapporto Osmed (Osservatorio nazionale sull’impiego dei Medicinali ) sull’uso dei medicinali in Italia. Secondo i dati solo nei primi nove mesi del 2014 gli italiani hanno acquistato un totale di 1.398 milioni di confezioni di medicinali, per una media di…
Ebola: i dubbi degli specialisti su efficacia farmaci e vaccini
Roma, 23 gennaio 2014 – Il virus Ebola è mutato e muterà ancora, quindi i farmaci possono non essere più efficaci e i nuovi vaccini prodotti potrebbero non essere validi né ora né nel medio lungo termine. L’allarme è stato lanciato dalla Simit, Società Italiana di Malattie Infettive, all’indomani della dichiarazione del Ministro della salute…
Farmaci biologici, la scelta terapeutica più sicura: maggiori garanzie su alternativa biosimilare
Roma, 12 dicembre 2014 – Dapprima sono arrivati i farmaci biologici, farmaci innovativi e complessi che hanno cambiato il corso di importanti patologie, come tumori e malattie reumatiche, migliorando sopravvivenza e qualità di vita per moltissimi pazienti. Oggi alcune di queste patologie possono essere trattate anche con i farmaci “biosimilari”, farmaci simili ai primi ma…
Farmaci biosimilari: un Manifesto dei pazienti per chiedere maggiori garanzie
Roma, 11 dicembre 2014 – Farmaci biologici e farmaci biosimilari, simili ma non identici; cautela nel considerare automaticamente valide per il biosimilare tutte le indicazioni approvate per il biologico; libertà per i medici di prescrivere la terapia più appropriata; informazione corretta al paziente e suo coinvolgimento nel percorso di cura; diritto a mantenere la stessa…
Rapporto Osmed. Aumenta in Italia l’uso dei farmaci
Aumenta l’uso dei farmaci da parte degli italiani anche nel 2013. Secondo il rapporto nazionale Osmed (l’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali dell’Agenzia Italiana del Farmaco) sull’uso di farmaci nel nostro Paese, ogni italiano nel 2013 ha consumato in media 1,7 dosi di farmaci al giorno con una spesa farmaceutica pubblica e privata in aumento, arrivata…