Tag: farmaci
Carenza amoxicillina. Mandelli (FOFI): Problema serio che mette a rischio appropriatezza.
Farmacisti impegnati a monitorare carenze e supportare i cittadini “La carenza di farmaci a base di amoxicillina continua ad essere una realtà diffusa e preoccupante nel nostro Paese, come nel resto d’Europa. Trattandosi di un antibiotico particolarmente indicato per il trattamento delle infezioni respiratorie più comuni, soprattutto nei bambini, è facile intuire il disagio che…
Carenza farmaci, Gaglianone: “I farmaci mancano ma il problema è mondiale”
Non solo la carenza di personale, nel nostro Paese mancano anche i farmaci: circa 3200 secondo l’Aifa. Sul tema è intervenuto all’interno della trasmissione “Dritti al punto” in onda su Cusano Italia Tv, Giuseppe Guaglianone – vicepresidente ordine farmacisti di Roma. “Innanzitutto è necessario scongiurare allarmismi sconsiderati, in questo le istituzioni stanno facendo un egregio…
Avigan, farmaco giapponese anti coronavirus? AIFA: nessun evidenza sull’efficacia
Sta facendo il giro della rete la notizia che in Giappone ci sarebbe un farmaco denominato Avigan che avrebbe una importante efficacia contro il coronavirus COVID-19.
FARMACI “MADE IN ITALY”: RECORD ALLO STABILIMENTO ANGELINI DI ANCONA, SUPERATI I 100 MILIONI DI PEZZI NEL 2016
Dal 2000 produzione +90%, occupazione +65%: il sito traina la crescita del polo farmaceutico Una struttura altamente tecnologica, che impiega 590 addetti; una crescita sorprendente che ha caratterizzato gli ultimi 17 anni, raggiungendo nel 2016 i 104,5 milioni di pezzi prodotti, di cui quasi il 30% destinato all’export. Ma anche una grande attenzione all’ambiente e…
Epatite C: procedura accelerata EMA per una nuova combinazione di farmaci (sofosbuvir, velpatasvir e voxilaprevir)
L’AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI CONVALIDA LA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO INOLTRATA DA GILEAD PER LA TERAPIA SPERIMENTALE PER L’EPATITE C CRONICA SOFOSBUVIR/VELPATASVIR/VOXILAPREVIR (SOF/VEL/VOX) Foster City, California (USA), 23 gennaio 2017 – Gilead Sciences, Inc. (Nasdaq: GILD) ha annunciato oggi che la domanda di Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) presentata dall’azienda per il…
FARMACIE OSPEDALIERE: COME GESTIRLE AL MEGLIO E MINIMIZZARE SPRECHI E FURTI
AL XXXVII CONGRESSO SIFO I PROGETTI FAKESHARE, PADLOCK E MIVALOGFA Milano, 5 dicembre – I furti di medicinali nelle farmacie ospedaliere, “commissionati” per poi riesportare illegalmente i farmaci in paesi esteri sembrano essere ricominciati nel 2016, anche se in diversa forma. I numeri, che dal maggio 2014 erano stati sostanzialmente azzerati grazie all’impegno di AIFA,…
FARMACI PER L’EPATITE, E’ ORA DI AFFRONTARE LA NUOVA SFIDA IL TEMA AL CENTRO DEL CONGRESSO SIFO DI MILANO
“ORA CURARE I PAZIENTI MENO GRAVI, LAVORARE PER ABBASSARE PREZZO E REGIONI POTENZINO LA PRESA IN CARICO” Milano, 3 dicembre 2016 – Due anni serviti per curare quasi 60.000 pazienti gravi affetti dall’epatite C. Due anni di dibattiti serrati sulla sostenibilità dei nuovi farmaci innovativi ad alto costo, il cui prezzo è rimasto di fatto…
CANCRO: CINQUE STUDENTI SU 10 NON CONOSCONO LA PREVENZIONE
Presentati al Ministero della Salute i risultati della sesta edizione di “Non Fare Autogol” AIOM, “INSEGNIAMO NELLE SCUOLE COME EVITARE IL 40% DELLE NEOPLASIE” In 6 anni, abbiamo raggiunto decine di migliaia di ragazzi, con un milione di opuscoli distribuiti. Il presidente Pinto: “Abbiamo compreso l’importanza di fare educazione nelle scuole. E’ a questa età…
Il Ministro Lorenzin firma decreto riparto Fondo farmaci innovativi
Roma, 6 agosto 2015 – Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto recante le modalità di riparto del Fondo per l’acquisto dei farmaci innovativi istituito nella Legge di stabilità 2015. [easy_ad_inject_1]Tale Fondo, della consistenza di 1 miliardo di euro nel biennio 2015-2016, istituito per iniziativa del Ministro della salute, concorre al rimborso…
Consegna farmaci a domicilio: dalla farmacia un nuovo servizio per le le persone più fragili
Roma, 20 luglio 2015 – Dal 20 luglio chi è solo e non può recarsi in farmacia per una patologia grave o cronica può usufruire del servizio gratuito di consegna a domicilio di farmaci, fornito a livello nazionale dalle farmacie italiane aderenti a Federfarma e patrocinato dal Ministero della Salute. Il servizio è pubblicizzato dal…
Almeno 25mila pazienti coinfetti da Hiv ed Epatite C senza farmaci. L’appello all’Aifa
Riccione, 7 maggio 2015 – E’ entrato in vigore in Italia la determinazione di prezzo e rimborso, pubblicata in Gazzetta Ufficiale di Daclatasvir, un potente inibitore pan-genotipico del complesso di replicazione NS5A , per l’uso in associazione con altri medicinali nei genotipi 1, 3 e 4 per il trattamento dell’infezione cronica da virus dell’epatite C (HCV)…
Nuovi farmaci Epatite C: Presentata interrogazione su accesso coinfetti Hiv/Hcv
Como, 6 maggio 2015 – L’On. Donata Lenzi (PD) aderisce all’appello della LILA e chiede al ministro della Salute se non ritenga urgente includere le persone con Hiv – su cui l’epatite C evolve più rapidamente e con esiti peggiori – tra coloro che possono essere curati prioritariamente con le nuove terapie, intervenendo nei confronti…