Tag: Europa
Schroders – Idrogeno: le opportunità in Europa
A cura di Karin Kaiser, Head of Private Markets Europe, James Samworth, Co-head of Energy Transition, e Kristian Høeg Madsen, Co-head of Hydrogen, Schroders Greencoat Come viene usato l’idrogeno L’idrogeno è oggi utilizzato in diversi settori e la sua produzione lo rende uno dei principali responsabili delle emissioni di anidride carbonica (CO2). La molecola dell’idrogeno…
Columbia Threadneedle Inv.: Si avvicina la prospettiva di una recessione per UK e UE?
Weekly market outlook a cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments Si avvicina la prospettiva di una recessione per UK e UE? · Gli indici dei responsabili degli acquisti dell’Eurozona, Stati Uniti e Regno Unito hanno registrato forti cali. · Per l’Eurozona e il Regno Unito, l’indice composito è sceso al di sotto…
T. Rowe Price – Jackson Hole: le implicazioni del discorso di Powell
EUROPA A cura di Tomasz Wieladek, Chief European Economist, T. Rowe Price Il presidente Powell ha appena segnalato che la Federal Reserve procederà con cautela nel considerare il prossimo rialzo dei tassi. È importante notare che il suo discorso ha riconosciuto una crescita più forte e un mercato del lavoro più resistente del previsto. Ha sottolineato…
L’Inflation Reduction Act degli USA è un campanello d’allarme per l’UE
A cura di Natalia Luna, Analista senior investimenti tematici, Investimento Responsabile di Columbia Threadneedle Investments 22.06.2023 Per quanto l’IRA sia una legge climatica, rimane comunque una politica industriale. Offre supporto fiscale all’intera value chain dell’energia pulita – dai materiali alla produzione e alla diffusione – con l’obiettivo di sviluppare supply chains nazionali e ridurre la…
Real Estate: Europa, dove sono le opportunità?
A cura di Greg Kane, Head of European Investment Research for PGIM Real Estate Case in affitto a prezzi accessibili I rendimenti si stanno adeguando, ma la domanda di alloggi in affitto è trainata dalle pressioni sull’accessibilità economica e i suoi flussi di reddito resilienti restano interessanti per gli investitori. In tutta Europa, le opportunità…
Crescita in calo in Europa e recessione rimandata negli Stati Uniti
A cura di Paul Doyle, Responsabile azionario large cap Europa di Columbia Threadneedle Investments 19.06.2023 La Federal Reserve statunitense ha portato i tassi da zero al 5-5,25% nel corso degli ultimi 15 mesi, mentre il rendimento del Treasury USA decennale è aumentato dall’1,5% dello scorso anno al 4,25% . Da allora ha evidenziato una flessione…
Previsione sui tassi d’insolvenza high yield in Europa
A cura di Tom Southon, Senior analist High Yield di Columbia Threadneedle Investments 31.05.2023 Attualmente, come Columbia Threadneedle, siamo convinti che il tasso d’insolvenza dell’High Yield europeo (EHY) sarà dell’1,4% per i prossimi 12 mesi e del 3,7% per i prossimi 24 mesi. La nostra previsione generale resta sostanzialmente invariata rispetto a ottobre ma volge…
L’Europa e il Regno Unito sfuggiranno alla recessione statunitense?
a cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments Attualmente il consenso economico vede un aumento del rischio di recessione negli Stati Uniti e una riduzione del medesimo rischio nel Regno Unito e nell’Eurozona. Si tratta di un grande cambiamento rispetto all’inizio dell’anno, quando la probabilità di recessione nei successivi 12 mesi era…
Nuvole all’orizzonte per il mercato europeo
A cura di Elaine Lin, Analista degli investimenti di Capital Group Il rischio che l’eurozona entri in recessione è in crescita già da diverso tempo, ma il recente nervosismo dei mercati l’ha resa un’eventualità significativamente più probabile. Per quanto riguarda i dati, quelli sul prodotto interno lordo (PIL) del quarto trimestre indicano che l’eurozona ha…