Tag: epilessia
-
Epilessia: Intelligenza Artificiale Per Segnalare le Crisi e Monitorare le Persone con Epilessia
La Lega Italiana Contro l’Epilessia saluta con orgoglio la scelta di collaborare con i centri di III livello LICE, presso la Chirurgia dell’epilessia del Niguarda e la Neurologia Pediatrica del Buzzi di Milano, fatta da Rosalind Picard, la scienziata che si è aggiudicata il Premio Internazionale ‘Lombardia è Ricerca’. Grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e all’applicazione […]
-
Scuola: Epilessia, Più di 1 Insegnante su 2 non saprebbe comportarsi in caso di Crisi
Stop a paure e pregiudizi: nella maggior parte dei casi gli studenti con Epilessia non hanno ritardi di apprendimento, deficit cognitivi o difficoltà relazionali LICE – Lega Italiana contro l’Epilessia: oltre il 60% degli insegnanti non conosce le corrette manovre di assistenza in caso di crisi a scuola. Come comportarsi e i falsi miti da […]
-
EPILESSIA: LICE, LE CRISI EPILETTICHE COME MODELLO DI STUDIO DELLA COSCIENZA UMANA
Al Via il 45° Congresso della Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) Epilessia e coscienza: aggiornare le conoscenze e condividere informazioni a livello globale. Il Congresso della Lega italiana Contro l’Epilessia: a Padova esperti riuniti dall’8 al 10 giugno, per la prima volta in presenza dopo la Pandemia. Epilettologia: LICE e Università di Genova lanciano il […]
-
MANUEL SCOMPARSO IN MARE A CAMOGLI FORSE PER UNA CRISI EPILETTICA
LICE: NECESSARIO VIGILARE CHI SOFFRE DI GRAVI FORME DI EPILESSIA, MA L’ACQUA ALTA NON SCATENA LE CRISI
-
EPILESSIA E VACANZE: VIA LIBERA A VIAGGI E SPORT ALL’APERTO, NEL RISPETTO DI ALCUNE REGOLE
LE RACCOMANDAZIONI DELLA LEGA ITALIANA CONTRO L’EPILESSIA PER UNA VACANZA SICURA Le Persone con Epilessia possono recarsi ovunque e viaggiare con qualsiasi mezzo. Rispettare il ciclo sonno-veglia e l’intervallo tra le assunzioni dei farmaci anche con il fuso orario. Portare con sé i farmaci necessari, la prescrizione e un documento con i contatti utili in […]
-
8 febbraio 2021 Giornata Internazionale dell’Epilessia. Lice: prioritaria la ricerca per trovare una cura per tutte le epilessie
L’appello della Lega Italiana Contro l’Epilessia: Lo stop alla ricerca scientifica per la lotta al Covid-19 rischia di lasciare qualcuno indietro. Giornata internazionale dell’epilessia: maratona su Facebook con video pillole degli esperti sui temi più attuali legati all’epilessia Cerimonia di premiazione con i vincitori di EPI-Factor, il primo contest artistico dedicato alle persone con epilessia: Carofiglio […]
-
Epilessia. Cenobamate autorizzato al commercio
Arvelle annuncia l’accettazione della domanda di Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) per il cenobamate da parte dell’Agenzia Europea per i Medicinali La domanda chiede l’autorizzazione come trattamento aggiuntivo delle crisi ad esordio focale in pazienti adulti affetti da epilessia
-
Covid-19 ed epilessia: vademecum LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) per persone con epilessia in tempo di pandemia
L’emergenza del Coronavirus (COVID-19), in quanto pandemia, riguarda tutta la popolazione. Ma è bene ricordare che, in senso generale, l’epilessia e il suo trattamento con i farmaci specifici non costituiscono in alcun modo un fattore di rischio maggiore riguardo la possibilità di essere contagiati dal Covid-19.
-
Epilessia: primo farmaco a base di Cannabidiolo. Il commento della Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE)
La Commissione Europea (CE) ha approvato in data 23 settembre 2019 l’autorizzazione all’immissione in commercio del primo farmaco per uso orale a base di Cannabidiolo (EPYDIOLEX ® prodotto da GW Pharmaceuticals) come trattamento aggiuntivo delle crisi epilettiche nei pazienti (di età pari o superiore ai due anni) con Sindrome di Lennox-Gastaut e Sindrome di Dravet, che assumono anche Clobazam.
-
Epilessia: LICE lancia la prima campagna educativa digitale nelle scuole
“A Scuola di Epilessia, Quando La Malattia Ci Chiede di Sapere”: LICE Lancia la Prima Campagna Educativa Digitale Nelle Scuole Da oggi online la prima piattaforma digitale interattiva sull’epilessia per insegnanti e studenti tra gli 8 e i 12 anni – Oltre il 60% dei docenti non sa come intervenire in caso di crisi epilettica […]
-
Epilessia, mezzo milione di pazienti in Italia. La prevenzione? Ora si fa sui cartoni del latte
Facile come bere un bicchiere di latte. Rendere più semplice affrontare una crisi epilettica: questo è l’obiettivo della collaborazione fra Aice (Associazione Italiana contro l’epilessia) Veneto, Lice (Lega italiana contro l’epilessia) e Lattebusche.
-
EPILESSIA NEI NEONATI, I PEDIATRI: “ATTENZIONE ALLE FORME NASCOSTE DIAGNOSI ESATTA SCONGIURA RITARDI MOTORI”
Dal 72° congresso SIP SINP monito per indagare su crisi convulsive nei primi mesi di vita. Possono indicare una malattia genetica sottostimata, dovuta a deficit di una vitamina del gruppo Per la società scientifica di Neurologia Pediatrica vanno aggiornati i protocolli terapeutici e trattati i bimbi con la sostanza di cui sono carenti (la piridossina) […]