Tag: Emilia Romagna
-
Alluvione in Emilia-Romagna, la SIOT, Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, esprime la sua vicinanza e supporto ai cittadini e ai colleghi ortopedici
Roma, 23 maggio 2023 – La SIOT Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia esprime la sua vicinanza alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna, offrendo supporto ai cittadini e ai tanti colleghi medici che stanno lavorando duramente per affrontare problemi e carenze negli ospedali e in tutte le strutture medico-sanitarie. “Siamo vicini e solidali in questo momento […]
-
LA FONDAZIONE VASSALLO FA PARTIRE LA RACCOLTA FONDI PER LE FAMIGLIE COLPITE DALL’ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA
Il Presidente della Fondazione Dario Vassallo: “Al fianco del popolo emiliano romagnolo, unito contro il dolore, resistente alle intemperie, pronto a rimboccarsi le maniche e a ricostruire sulle macerie” “Cari amici, in questo momento c’è una parte del Paese in sofferenza. Per mostrare vicinanza agli amici romagnoli e alle imprese del territorio, la Fondazione Angelo […]
-
Emergenza Emilia Romagna. Continua l’impegno del Corpo nazionale Soccorso alpino e spelologico
19 maggio 2023 – Per tutta la giornata, le squadre del Corpo nazionale Soccorso alpino e spelologico, provenienti da diverse regioni d’Italia, tra cui la Lombardia, hanno continuato a lavorare a supporto dell’emergenza in Emilia Romagna. Alle problematiche della fase più acuta dell’esondazione adesso si aggiungono gli effetti secondari, soprattutto quelli legati all’agibilità delle strutture […]
-
Alluvione Emilia-Romagna. Farmacisti pronti a intervenire per fornire aiuto ai colleghi e supportare la popolazione delle zone più colpite. Pre-allertati i farmacisti volontari
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) e Federfarma esprimono massima vicinanza e solidarietà alla popolazione colpita dalla gravissima alluvione che ha interessato diversi comuni dell’Emilia-Romagna. I vertici federali sono in costante contatto con le Autorità e con i presidenti degli Ordini e delle Associazioni provinciali per monitorare l’evolversi della situazione, con particolare riferimento […]
-
PEDIATRI. LA SIPPS EMILIA-ROMAGNA AL FIANCO DEI BAMBINI DELLE ZONE ALLUVIONATE
PREVISTE TELEVISITE ANCHE DOMANI E DOMENICA E FINO A FINE EMERGENZA Roma – La Sipps tende la mano ai cittadini dell’Emilia-Romagna. In queste ore drammatiche in cui alluvioni e inondazioni stanno sconvolgendo una parte della Regione e causando numerose vittime tra la popolazione, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale vuole dare un segnale concreto […]
-
Alluvione Emilia Romagna: bilancio vittime sale a 14. Bonaccini chiede un Commissario
Sono 14 le vittime Continua ad aggravarsi il triste bilancio delle vittime dell’alluvione che per la seconda volta in pochi giorni ha investito l’Emilia-Romagna. La quattordicesima vittima è stata individuata a Faenza: si tratta del corpo senza vita di un uomo di 84 anni. Il corpo è stato rinvenuto nel fango all’interno del cortile dell’abitazione. […]
-
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNALA SOLIDARIETA’ DI FEDERCEPICOSTRUZIONI
Il presidente Lombardi: “Uomini e mezzi per aiutare le popolazioni colpite. Disponibili 20 miliardi di euro contro il dissesto idrogeologico: sforzo maggiore per semplificare e velocizzare gli interventi” Il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, esprime solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite in queste ore dalle drammatiche alluvioni in Emilia-Romagna. «Abbiamo sollecitamente attivato – dichiara – un censimento tra […]
-
EMILIA ROMAGNA, LA DRAMMATICA ALLUVIONE È STATA CAUSATA DALL’EFFETTO STAU: ECCO DI COSA SI TRATTA E FINO A QUANDO DURERÀ IL MALTEMPO
La Regione è in ginocchio a causa di un’alluvione generata da un pericoloso mix di cicloni insolitamente intenso e dall’esasperazione delle piogge indotta dal cosiddetto “effetto stau”. E i disagi non sono finiti, visto che in Italia è prevista pioggia per tutto il weekend. Edoardo Ferrara, meteorologo di 3B Meteo, ha spiegato le eccezionali condizioni […]
-
Allagamenti Emilia Romagna. Al lavoro anche le squadre Cnsas Lombardo a supporto dell’emergenza
In Emilia-Romagna coinvolte tutte le cinque Delegazioni del Cnsas Lombardo: V Bresciana, VI Orobica, VII Valtellina – Valchiavenna, IX Speleologica regionale, XIX Lariana. 17 maggio 2023 – Squadre del Cnsas Lombardo a supporto dell’emergenza in corso in Emilia Romagna: al momento, sono già partite due squadre territoriali, per un totale di otto tecnici di soccorso […]
-
Terremoto oggi M 3.1 in Emilia-Romagna a Toano (Reggio Emilia) domenica 30 aprile 2023 alle 16:04
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 della scala Richter è stata registrata nel pomeriggio di oggi nella zona di Toano in provincia di Reggio Emilia nella regione Emilia-Romagna alle 16:04. Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto. Evento sismico e magnitudo La scossa di terremoto è stata registrata oggi nella Regione Emilia-Romagna […]
-
Terremoto oggi M 2.8 in Emilia-Romagna a Villa Minozzo (Reggio Emilia) alle 18:41 di sabato 15 aprile 2023
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata nella sera di oggi nella zona di Villa Minozzo in provincia di Reggio Emilia nella regione Emilia-Romagna alle 18:41. Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto. Evento sismico e magnitudo La scossa di terremoto è stata registrata oggi nella Regione Emilia-Romagna ed ha […]
-
Terremoto oggi M 3.0 in Emilia-Romagna a Compiano (Parma) alle 07:42 di sabato 8 aprile 2023
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stata registrata all’alba di oggi nella zona di Compiano in provincia di Parma nella regione Emilia-Romagna alle 07:42. Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto. Evento sismico e magnitudo La scossa di terremoto è stata registrata oggi nella Regione Emilia-Romagna ed ha interessato la zona […]