Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter ha interessato l’Emilia Romagna e più precisamente la zona di Montechiarugolo in provincia di Parma registrata nella serata di oggi 24 luglio 2021 alle 20:52.
Tag: Emilia Romagna
A RIMINI IEG PRONTA A RIPARTIRE IN PIENA SICUREZZA
Green pass per accedere in fiera; e il nuovo servizio Safe Travel per la mobilità internazionale e sicura dei clienti – organizzato con lo specializzato Studio Arletti&Partners
CERVIA / NEW DREAMS SCENDE IN CAMPO A SOSTEGNO DELLA “FONDAZIONE MARCO SIMONCELLI”
MUSICISTI, CANTANTI, PERSONAGGI TELEVISIVI, INFLUENCER E SOCIAL STAR UNITI A SOSTEGNO DELLA “FONDAZIONE MARCO SIMONCELLI”
La Notte dei Maestri del Lievito Madre si svolgerà il 26 luglio 2021nelle vie del centro di Parma
Oltre trenta gli Accademici presenti con i loro lievitati pronti per far degustare al pubblicole migliori eccellenze d’Italia . La Notte dei Maestri del Lievito Madre è organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano con il patrocinio del Comune di Parma, in collaborazione con ALMA – La Scuola Italiana di Cucina… Continua a leggere La Notte dei Maestri del Lievito Madre si svolgerà il 26 luglio 2021nelle vie del centro di Parma
ACETAIE APERTE, TORNA IL VIAGGIO NEI LUOGHI DI PRODUZIONE DEL BALSAMICO
L’appuntamento è per domenica 26 settembre e coinvolgerà produttori di tutta la provincia di Modena
A OTTOBRE IL 6° ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’
IL 2 E 3 OTTOBRE AL MEI DI FAENZA, CON INCONTRI, SEMINARI , PREMIAZIONI E L’ASSEMBLEA DELL’ASSOCIAZIONE GIORNALISTI MUSICALI
Terremoto M2.8 in Emilia Romagna a Maiolo (Rimini) oggi 8 aprile 2020
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 gradi della scala Richter è stata registrata stasera dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Emilia Romagna in provincia di Rimini con epicentro a Maiolo.
Terremoto M2.5 in Emilia Romagna a Felice sul Panaro (Modena) oggi 5 aprile 2020
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 gradi della scala Richter è stata registrata stamattina dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Emilia-Romagna in provincia di Modena con epicentro a San Felice sul Panaro.
Terremoto M2.9 in Emilia Romagna a Mirabello (Ferrara) oggi 31 marzo 2020
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 gradi della scala Richter è stata registrata stamattina dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Emilia-Romagna in provincia di Ferrara con epicentro a Mirabello.
Terremoto M3.0 in Emilia Romagna a Fontanelice (Bologna) stanotte 31 marzo 2020
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 gradi della scala Richter è stata registrata stanotte dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Emilia-Romagna in provincia di Bologna con epicentro a Fontanelice a sud est di Bologna.