Roma, 28 luglio 2021 – L’Istituto Superiore di Sanità ha appena dato il semaforo verde alla pubblicazione delle linee guida della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) sulla “Terapia del diabete di tipo 2”, all’interno del Sistema Nazionale delle Linee Guida (SNLG).
Tag: diabete
Diabete: dall’impegno di “Health Next Generation” un aiuto per piegare la malattia
A cent’anni dalla scoperta dell’insulina, molto è stato fatto in termini di ricerca e cura delle persone con diabete, ma molto è ancora da fare per migliorare gli outcome clinici, la prevenzione e la riduzione delle complicanze della malattia. Questi i temi al centro dell’Italian Diabetes Barometer Forum di quest’anno, in vista anche delle opportunità… Continua a leggere Diabete: dall’impegno di “Health Next Generation” un aiuto per piegare la malattia
Terapia del diabete tipo 2 ai tempi del Covid-19: “I DDP-4 inibitori proteggono dall’infezione?”
Non è possibile al momento confermare il ruolo protettivo dei DDP-4 inibitori nei confronti dell’infezione. Dati preliminari in modelli animali sembrano suggerirlo, ma è necessario attendere i risultati di studi ad hoc e, inizialmente, degli studi epidemiologici per confermarlo. Le persone con diabete di tipo 2 che contraggono l’infezione da COVID-19 dovrebbero contattare tempestivamente il… Continua a leggere Terapia del diabete tipo 2 ai tempi del Covid-19: “I DDP-4 inibitori proteggono dall’infezione?”
Le persone con diabete contraggono il COVID-19 come gli altri am con più complicanze e rischi se si ammalano
Uno studio dell’Università di Padova pubblicato come ‘lettera’ sul Journal of Endocrinological Investigation Il diabete non aumenta il rischio di contrarre l’infezione da COVID-19. In caso di infezione, può aumentare però il rischio di complicanze e di decorso sfavorevole. I diabetologi consigliano dunque ai loro pazienti massima prudenza
Coronavirus: attivo il monitoraggio da remoto per le persone con diabete a cura del Gruppo MultiMedica
Grazie all’impiego di tecnologie digitali, i pazienti potranno comunicare a distanza con il diabetologo e ricevere un supporto costante, anche rimanendo a casa.
Coronavirus e diabete: numero verde AMD e SID da oggi a disposizione delle persone con diabete
Sarà attivo sette giorni su sette, dalle ore 10 alle ore 18. Chiamando l’800 942 425, sarà possibile parlare con un diabetologo che risponderà alle domande delle persone con diabete.
Diabete: liraglutide non controlla solo la glicemia, riduce il rischio di danni al cuore e al rene
Napoli, 18 maggio 2017 – Le malattie cardiovascolari come infarto del miocardio e ictus, insieme con l’insufficienza renale, sono tra le più frequenti e temibili complicanze del diabete. “La malattia cardiovascolare è la prima causa di morte nelle persone con diabete mellito: il 65 per cento dei diabetici tipo 2 muore per cardiopatia ischemica o… Continua a leggere Diabete: liraglutide non controlla solo la glicemia, riduce il rischio di danni al cuore e al rene
Diabete di tipo 2: empagliflozin ottiene la rimborsabilità in Italia
Milano/Firenze 7 maggio, 2015 – Concessa dall’Agenzia Italiana del Farmaco la rimborsabilità di empagliflozin, inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2), sviluppato da Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly and Company, che ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio da parte della Commissione Europea nel maggio 2014 per il trattamento del diabete mellito di tipo 2,… Continua a leggere Diabete di tipo 2: empagliflozin ottiene la rimborsabilità in Italia
Diabete: presentato alla Camera il Manifesto dei diritti e dei doveri della persona con diabete
Roma, 14 aprile 2015 – “I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone senza diabete. I diritti comprendono, fra gli altri, la parità di accesso all’informazione, alla prevenzione, all’educazione terapeutica, al trattamento del diabete e alla diagnosi e cura delle complicanze. Il sistema sanitario deve garantire… Continua a leggere Diabete: presentato alla Camera il Manifesto dei diritti e dei doveri della persona con diabete
Diabete: pari opportunità più che rispettate nell’assistenza al diabete di tipo 1
Milano, 9 marzo 2014 – Nessuna disparità tra uomo e donna nel trattamento e nella qualità di cura complessivamente erogata per il diabete di tipo 1. Lo sostengono i dati del Rapporto “Le differenze di genere nel diabete di tipo 1″, realizzato dal Gruppo Donna AMD – Associazione Medici Diabetologi e presentato oggi a Milano. Si… Continua a leggere Diabete: pari opportunità più che rispettate nell’assistenza al diabete di tipo 1