Tag: debito
GAM: Il debito tecnico in un mondo digitale, l’imperativo darwiniano
A cura di David Goodman, Investment Manager di GAM Investments Il debito tecnico è un problema che tutte le aziende devono affrontare nel mondo digitale, ma di cosa si tratta? In poche parole, è l’accumulo di scorciatoie e compromessi che vengono fatti nello sviluppo del software. Scorciatoie che al momento sembravano una buona idea, ma…
Payden & Rygel – Perché investire nel debito emergente?
A cura di Kristin Ceva, responsabile strategie paesi emergenti di Payden & Rygel Milano, 12 settembre 2023 – Per prima cosa è bene precisare che i mercati emergenti non rappresentano unacomponente meno importante dal punto di vista economico: nel 2022, il PIL dei Paesi emergenti rappresentava (a parità di potere d’acquisto) il 58% del PIL globale, 40% senza…
Pictet AM – Cina, il problema dell’eccesso di debito
Cina, il problema dell’eccesso di debito A cura di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management La Cina si presenta oggi come la grande delusione rispetto all’euforia di inizio anno causata dalle riaperture post lockdown. Quello che manca è la vera svolta del settore immobiliare e, più in generale, quale considerazione abbia la…
Perché il debito emergente è un ingrediente fondamentale del portafoglio ben diversificato
· Il debito emergente è un’asset class molto ben diversificata in termini di settori, valute e paesi e, con rendimenti attualmente compresi tra l’8% e il 9%, paga un premio rispetto alla maggior parte del reddito fisso Usa · Il contesto macro è favorevole a tutte le tre asset class del debito emergente, ma in particolare al…
Da quando la minaccia di default è stata disinnescata l’attenzione del mercato si è spostata dalla questione del tetto del debito
a cura di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM In sintesi (29 maggio – 5 giugno 2023) – La risoluzione sul tetto del debito degli Stati Uniti della scorsa settimana ha suscitato reazioni limitate sui mercati finanziari, in quanto ampiamente scontata. Tuttavia, l’eliminazione dell’incertezza è considerata positiva. Nel frattempo, i credit default swap statunitensi sono…
Le prospettive a lungo termine per il debito dei mercati emergenti sono ancora intatte?
A cura di Kirstie Spence, Portfolio Manager di Capital Group Il 2022 è stato un anno difficile per il reddito fisso in generale, compreso il debito dei mercati emergenti, in un contesto di inflazione elevata e aggressivi rialzi dei tassi ad opera delle banche centrali. Nonostante il possibile perdurare delle incertezze nel 2023, i rendimenti…