Tag: Coronavirus COVID-19
Notizie riguardanti la pandemia da coronavirus COVID-19
Covid. Venti indagati tra cui Conte e Speranza
La Procura di Bergamo ha chiuso l’indagine sulla gestione della pandemia da Covid consegnando l’atto di notifica alle parti. Una ventina in tutto gli indagati tra cui Giuseppe Conte (all’epoca premier), l’ex ministro della salute Speranza, il governatore della Lombardia Fontana, l’ex assessore al welfare della Lombardia Gallera, Brusaferro e Locatelli (Iss),e l’allora capo della […]
RAI3: ROBERTO BURIONI A CHE TEMPO CHE FA: ‘È IMPROBABILE CHE VENGA FUORI UNA NUOVA VARIANTE PERICOLOSA DALLA CINA’
RAI3: ROBERTO BURIONI A CHE TEMPO CHE FA: ‘È IMPROBABILE CHE VENGA FUORI UNA NUOVA VARIANTE PERICOLOSA DALLA CINA’, ‘I DATI SULLA SICUREZZA E SULL’EFFICACIA DEL FARMACO ANTICOVID SONO PROVATI OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO’ E ‘LA REINTRODUZIONE DELLE MASCHERINE? L COMPORTAMENTO È IMPRONTATO AL BUON SENSO’ “È normale che un virus durante il suo rapporto […]
Circolare Covid del Ministero della Salute: “Evoluzione pandemia imprevedibile”
“Sebbene l’evoluzione della pandemia sia allo stato attuale imprevedibile, il nostro Paese deve prepararsi ad affrontare un inverno in cui si potrebbe osservare un aumentato impatto assistenziale attribuibile a diverse malattie respiratorie acute, prima fra tutte l’influenza, e alla possibile circolazione di nuove varianti di SARS-CoV-2, determinato anche dai comportamenti individuali e dallo stato immunitario […]
🎼 A PADOVA CONCERTO IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL COVID-19
Nella splendida chiesa di San Nicolò a Padova, un’orchestra ed un coro formato da giovani musicisti veneti dedicano il Requiem di Gabriel Fauré alle vittime della pandemia
Covid. Mattarella: “Serve ancora reponsabilità e precauzione”
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha lanciato il suo monito nel continuare a fare uso di responsabilità e precauzione in tema Covid. Il Capo dello Stato lo ha fatto nel suo intervento alla cerimonia di celebrazione al Quirinale de “I Giorni della Ricerca“, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
❤️ INQUINAMENTO E RISCHIO CORONARICO: QUANTO CONTA?
Cuore ed ambiente. L’inquinamento è un big killer? Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morbilità e mortalità nei paesi industrializzati. L’eziopatogenesi degli eventi aterotrombotici è complessa e dipende dai ben noti fattori di rischio modificabili e non modificabili come la predisposizione genetica, lo stile di vita e fattori ambientali; tra questi ultimi, l’inquinamento […]
COVID-19: DOPO DUE ANNI, COSA C’È DI NUOVO?
PROCESSO ALLA METODOLOGIA DI RICERCA CLINICA: COSA È CAMBIATO CON IL COVID-19? A cura del Centro per la Lotta contro l’infarto – Fondazione Onlus Stiamo ancora navigando nell’incertezza di una pandemia virale irrisolta con un doppio handicap acquisito, subito evidente: una impreparazione globale ad affrontare coordinatamente un rischio infettivo letale e la necessità di non […]
Fibrillazione atriale di nuova insorgenza durante la COVID-19: un marker di gravità della malattia
A cura del Dr. Giovanni Ghirga la FIbrillazione Atriale di nuova insorgenza (NFA) sembra essere comune (5,4%) tra i pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19.Quasi la metà dei pazienti con una NFA è deceduta durante il ricovero. Dopo aggiustamento multivariato per comorbidità e gravità della malattia, una NFA non risulta comunque essere statisticamente associata alla […]
COVID, CROCIERE – VIA I TAMPONI PER I VACCINATI E OBBLIGO VACCINO SULLE NAVI MSC
Per Mediterraneo, Nord Europa, Mar Rosso, Caraibi e Antille niente più tampone per i vaccinati. Napoli, 29 settembre 2022– MSC Crociere ha annunciato un allentamento delle regole d’imbarco a partire dal 1° ottobre 2022 previste dal protocollo di salute e sicurezza.
Per quanto tempo è contagioso il COVID? Quello che attualmente la scienza conosce.
Del Dr. Giovanni Ghirga Alle persone positive al SARS-CoV-2 si consiglia spesso di isolarsi solo per pochi giorni. Ma stanno aumentando le prove che alcune persone possono continuare a trasmettere il virus molto più a lungo.
Covid, Pregliasco: “Vaccinazione fondamentale. Non sminuire l’importanza della patologia”
“È fondamentale la vaccinazione soprattutto nei più fragili, ed è necessario contrastare le diverse narrazioni negative tendenti a sminuire l’importanza di questa patologia” – a dirlo è Fabrizio Pregliasco, docente di Igiene all’Università Statale di Milano e direttore sanitario dell’Istituto Ortopedico Galeazzi (MI) intervenuto ai microfoni di “Fino a qui tutto bene” su Radio Cusano […]