Tag: Comgest
Comgest è una società di asset management indipendente, un gruppo internazionale con sede centrale a Parigi e uffici ad Amsterdam, Boston, Dublino, Düsseldorf, Hong Kong, Singapore, Sydney e Tokyo, due filiali rispettivamente a Milano e Bruxelles ed un ufficio rappresentativo a Londra. Sin dalla propria nascita nel 1985, Comgest è caratterizzata da un approccio a lungo termine di tipo “quality growth” che persegue la crescita di qualità e uno stile d’investimento responsabile.
Comgest segue una clientela diversificata di investitori in tutto il mondo con uno staff di oltre 200 esperti da 30 Paesi diversi e gestisce un patrimonio di EUR 29.4 miliardi (dati stimati al 3 Giugno 2022).
COMGEST: CONTINUA LA CRESCITA DELL’INDIA
Bhuvnesh Singh, Gestore del fondo Comgest Growth India di Comgest La produzione industriale indiana ha superato le aspettative, attestandosi al 10,3% su base annua (a/a) in agosto, rispetto al 6,0%, rivisto al rialzo, di luglio. La crescita del credito bancario è rimasta sostanzialmente stabile al 15,6% a/a a settembre rispetto al 15,3% a/a di agosto.…
COMGEST: LE AZIENDE STORICHE EUROPEE SOSTENGONO IL MERCATO AZIONARIO
Alistair Wittet, Gestore del fondo Comgest Growth Europe di Comgest In un contesto di inflazione e tassi d’interesse elevati in Europa, alcune società di prestigio stanno dimostrando che l’età è uno stato mentale e che l’esperienza, soprattutto nel navigare in mercati difficili, è ciò che conta davvero. Quest’anno ricorre il centenario di Novo Nordisk, un’azienda sanitaria…
COMGEST: SMART TECH, IL MEGATREND CHE PLASMA IL FUTURO
Christophe Nagy, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest SmartTech è molto più di una semplice parola d’ordine. È il perno di un mondo moderno che sta cambiando a una velocità mozzafiato. Sotto questo termine si nasconde un’infinità di tecnologie e innovazioni che plasmano e semplificano la nostra vita quotidiana. Dagli smartphone ai veicoli…
COMGEST: PERCHÉ L’AI POTREBBE ESSERE IL FATTORE X ALLA BASE DELLA CRESCITA FUTURA
Justin Streeter, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest Di recente, le notizie riguardanti l’Intelligenza Artificiale spaziano da studi che diffondono statistiche allarmanti (Goldman Sachs ha da poco dichiarato che l’IA potrebbe portare alla perdita di 300 milioni di posti di lavoro[1]), a sentimenti che rasentano un allarmismo iperbolico (“L’IA prenderà il sopravvento sull’umanità”).…
COMGEST: GIAPPONE, LA “PROSSIMA” TAIWAN?
Richard Kaye, Gestore del fondo Comgest Growth Japan di Comgest Il Giappone è una potenza nella produzione di semiconduttori e quest’anno sta aggiungendo più capacità produttiva di chip che altrove, grazie alla situazione geopolitica favorevole e alla leadership tecnologica del Paese nella catena di fornitura dei semiconduttori, come dimostra Keyence. Keyence è leader mondiale nella fornitura di…
COMGEST: EUROPA, ATTENZIONE PUNTATA SU INFLAZIONE E TASSI
Dopo il rialzo della prima parte dell’anno, all’inizio di agosto l’indice MSCI Europe ha iniziato ad arretrare. L’inflazione di fondo si sta allentando, ma non così velocemente come qualcuno aveva sperato. Il tasso sui depositi della Bce è stato aumentato sei volte quest’anno, fino all’attuale 4%, e la Presidente Lagarde si augura che non siano…
COMGEST: ESG, COME IL SALMONE È DIVENTATO IL PESCATO DEL GIORNO
Petra Daroczi, ESG Analyst/Portfolio Manager di Comgest L’acronimo ESG è storicamente associato al colore verde. Tuttavia, per molti anni è stato forse più appropriato descrivere il settore degli investimenti sostenibili come un’area grigia. È emerso un abisso tra le ambizioni degli investitori e il significato pratico dei principi ESG che le aziende, consapevolmente o meno,…
COMGEST: MESSICO REGGE NONOSTANTE LE DIFFICOLTA DELLA REGIONE
Juliette Alves, Gestore del fondo Comgest Growth Latin America di Comgest L’America Latina è stata una delle regioni più deboli a livello globale ad agosto, con l’indice MSCI EM Latin America in calo del 7,3% in USD (-5,8% in EUR). I mercati brasiliani sono scesi nonostante l’inizio del ciclo di allentamento, con un taglio dei…
COMGEST: CAMBIO DI ROTTA IN CINA
Jasmine Kang, Analista e Gestore del fondo Comgest Growth China di Comgest Il mese di agosto ha segnato un cambio di rotta nella politica cinese. I dati macro economici ad alta frequenza di luglio non sono stati all’altezza delle aspettative, con le vendite al dettaglio in crescita del 2,5% e la produzione industriale del 3,7%.…
COMGEST: L’ECONOMIA USA RIMANE SOLIDA
Christophe Nagy, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest L’indice S&P 500 è sceso del 3,7% ad agosto 2023, dopo un rally del +20,3% da gennaio a fine luglio in USD. L’economia statunitense rimane solida, con un aumento del PIL del 2,4% nel secondo trimestre del 2023, rispetto al +0,5% dell’Unione europea. Il tasso…
COMGEST: I CONSUMI GUIDANO LA CRESCITA INDIANA
Bhuvnesh Singh, Gestore del fondo Comgest Growth India di Comgest Il PIL reale indiano del primo trimestre dell’esercizio 2024 è cresciuto del 7,8% (in linea con le stime), contro il 6,1% del quarto trimestre dell’esercizio 2023. Il principale contributo a tale risultato viene dai consumi (+6% su base annua). A luglio l’inflazione misurata dall’indice dei…
COMGEST: LA RISCOPERTA DEL GIAPPONE POST-COVID OFFRE GRANDI OPPORTUNITÀ
Richard Kaye, Gestore del fondo Comgest Growth Japan di Comgest All’inizio di luglio si è assistito a una certa normalizzazione dopo il recente picco di crescita di giugno, quando l’indice MSCI Japan Value ha sovraperformato l’indice MSCI Japan Growth, tra le continue speculazioni sulla politica monetaria della Banca del Giappone. Il 28 luglio la Banca…