L’appello di Fish Campana e Anffas Campania al Presidente Vincenzo De Luca

Notizie provenienti dalla Campania, regione del Sud Italia
L’appello di Fish Campana e Anffas Campania al Presidente Vincenzo De Luca
Celebrato in diretta streaming il 3° Anniversario del riconoscimento Unesco, a dieci anni dall’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista dei Beni mondiali.
Napoli, 07 dicembre 2020 – La Lega, attraverso il consigliere regionale Attilio Pierro, ha depositato questa mattina interrogazione a risposta scritta sull’efficienza del reparto covid dell’Ospedale di Agropoli (SA).
Tra le iniziative in campo per sostenere la ripresa delle attività commerciali, non appena le norme lo consentiranno (zona gialla), l’Assessore alle Attività produttive, Giovanni Del Vecchio, di concerto con le Associazioni di categoria, ha proposto agli operatori commerciali l’effettuazione dell’orario di apertura continuato, vagliando anche nuove strategie di servizio e di vendita.
“Il Governo Conte intervenga immediatamente a supporto delle città del Sud Italia gravemente colpite dal maltempo”.
NAPOLI – La Confapi – Scuole paritarie della Campania, nella persona del suo presidente dr.ssa Valentina Ercolino – e le organizzazioni del Sic, Confcooperative Campania, Filins, Educando consorzio scuole paritarie, Fondazione Romano Guardini, Cdo Opere educative, hanno sottoscritto un appello al Governatore della Campania, on. Vincenzo de Luca, per scongiurare il completo blackout della categoria […]
«Un settore trainante per l’economia campana, come quello del turismo, rischia di essere travolto dalla crisi legata al coronavirus se gli operatori non verranno sostenuti con misure economiche adeguate e con una strategia complessiva di promozione di cui la Regione deve farsi carico». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d’Italia.
Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.1 gradi della scala Richter è stata registrata oggi pomeriggio dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Campania in provincia di Avellino con epicentro a Nusco alle 18:38 circa. E’ la seconda scossa verificatasi oggi con magnitudo superiore a 3 gradi dopo la scossa di questa mattina.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 gradi della scala Richter è stata registrata stamattina dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Campania in provincia di Avellino con epicentro a Nusco città nota per essere stato epicentro del celebre e triste grande terremoto del 23 novembre del 1980.
Preoccupazione a Lauro in provincia di Avellino dove un focolaio partito da una salumeria avrebbe reso positivi almeno 10 clienti e altri 200 sono a serio rischio contagio.