Tag: banche

  • T. Rowe Price – Banche centrali: gli atteggiamenti falco potrebbero provocare una recessione

    T. Rowe Price – Banche centrali: gli atteggiamenti falco potrebbero provocare una recessione

    A cura di Arif Husain, Head of International Fixed Income and Chief Investment Officer, Fixed Income, T. Rowe Price Potremmo incappare in un errore di policy monetaria globale? Le recenti posizioni falco assunte da alcune delle principali banche centrali dei mercati sviluppati rendono questa domanda pertinente. Esiste il rischio concreto che queste banche centrali possano irrigidirsi eccessivamente…

  • AMCHOR IS – Segnali incoraggianti, in attesa della pausa delle banche centrali

    AMCHOR IS – Segnali incoraggianti, in attesa della pausa delle banche centrali

    A cura di Alvaro Sanmartin, Chief Economist, Amchor IS L’economia statunitense continua a mostrare segni di tenuta, confermando che i rischi di recessione per il resto dell’anno sono piuttosto bassi. Allo stesso tempo, sembra che la politica monetaria moderatamente restrittiva della Fed stia iniziando a correggere il forte eccesso di domanda generato dalla pandemia. Sul fronte dei prezzi sottostanti, continuano…

  • Poker di banche

    Poker di banche

    A cura di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR È stata la settimana delle banche centrali. Anzi, la settimana di un vero e proprio poker di banche centrali, una mano di quattro verdetti diversi come i semi del mazzo di carte. Il primo asso è stato quello della banca centrale cinese. La settimana è…

  • Cinque ragioni per prendere in considerazione le banche europee

    Cinque ragioni per prendere in considerazione le banche europee

    A cura di Niall Gallagher, Investment Director European Equities di GAM Investments Dall’inizio dell’anno ad oggi, il 2023 è stato caratterizzato da una profonda turbolenza nel settore delle banche regionali negli Stati Uniti. A marzo c’è stato il tracollo di Silicon Valley Bank, ad aprile il fallimento di First Republic Bank e la successiva vendita a…

  • BYTEK (GRUPPO DATRIX) SUPPORTA LA CRESCITA DI CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

    BYTEK (GRUPPO DATRIX) SUPPORTA LA CRESCITA DI CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

    Milano, 08 Giugno 2023 – ByTek, martech company del Gruppo Datrix estende la collaborazione con Crédit Agricole Italia, ottenendo l’affidamento delle attività digitali della banca fino al 2024. La martech company sta gestendo, in particolare, le ottimizzazioni sulle property legate ai portali Conti e Mutui del player bancario, con attività di Data Strategy e potenziamento della strategia su search e conversioni. L’attenta…

  • Le piccole banche USA sono dei colossi negli immobili commerciali, ma i rischi sistemici sono bassi

    Le piccole banche USA sono dei colossi negli immobili commerciali, ma i rischi sistemici sono bassi

    A cura di Karsten Junius, Chief Economist di Banca J. Safra Sarasin I fallimenti di SVB e Signature Bank hanno alimentato le preoccupazioni per le banche più piccole e per la stabilità finanziaria in generale. In particolare, l’esposizione delle banche regionali al settore immobiliare commerciale ha riportato alla memoria la crisi finanziaria del 2008. Tuttavia, questi…

  • Banche: un settore resiliente sottovalutato dai mercati

    Banche: un settore resiliente sottovalutato dai mercati

    A cura di Marc Stacey, Senior Portfolio Manager, Investment Grade, RBC BlueBay AM I mercati finanziari stanno vivendo un momento di calma dopo le turbolenze di marzo, quando le crisi bancarie di SVB, First Republic Bank e Credit Suisse hanno riportato alla mente i brutti ricordi del 2008. Tuttavia, la verità è che i problemi a cui…

  • Il tetto del debito continua a destare preoccupazioni. In attesa delle Banche Centrali

    Il tetto del debito continua a destare preoccupazioni. In attesa delle Banche Centrali

    La settimana dei mercati a cura di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM In sintesi (22 – 26 maggio 2023) – Nonostante la situazione di stallo in cui versa la questione del tetto del debito statunitense, la retorica che minimizza il rischio di un’insolvenza del debito ha contribuito a mitigare i timori della possibilità di un…

  • Che ripercussioni hanno le tensioni nel settore bancario regionale sulle piccole imprese statunitensi?

    Che ripercussioni hanno le tensioni nel settore bancario regionale sulle piccole imprese statunitensi?

    A cura di Curt Organt, Portfolio Manager, T. Rowe Price US Smaller Companies Equity Strategy Le tre questioni principali che hanno portato alla scomparsa di SVB e SBNY riguardano il grado di concentrazione della clientela, la percentuale di depositi non assicurati e la durata del portafoglio di attività. Tenendo conto di ciò, abbiamo “classificato” le banche…

  • Cinque ragioni per prendere in considerazione le banche europee

    Cinque ragioni per prendere in considerazione le banche europee

    Commento a cura di Niall Gallagher, Investment Director European Equities di GAM Investments Dall’inizio dell’anno ad oggi, il 2023 è stato caratterizzato da una profonda turbolenza nel settore delle banche regionali negli Stati Uniti. A marzo c’è stato il tracollo di Silicon Valley Bank, ad aprile il fallimento di First Republic Bank e la successiva vendita…

  • Quanto è probabile un nuovo credit crunch e quali sono i rischi per le banche?

    Quanto è probabile un nuovo credit crunch e quali sono i rischi per le banche?

    A cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management 10.05.2023 Nell’ultimo anno e mezzo le banche hanno iniziato ad adottare una politica molto più restrittiva per quanto riguarda l’erogazione di nuovo credito: i dati americani mostrano non solo una riduzione della crescita dei crediti…

  • Crisi bancaria: i fulmini non colpiscono mai due volte nello stesso posto

    Crisi bancaria: i fulmini non colpiscono mai due volte nello stesso posto

    A cura di Ruben Hovhannisyan, Managing Director e Laird Landmann, Generalist Portfolio Manager, Co-Director Fixed Income, TCW Come dice un vecchio detto, i fulmini non colpiscono mai due volte nello stesso posto. Tuttavia, mentre oggi osserviamo gli sviluppi del settore bancario, un confronto con il passato può comunque rivelarsi utile. Sebbene tutte le recessioni e…