Tag: Ancona
-
Terremoto M2.8 nelle Marche a Genga (Ancona) alle 00:57 del 3 Aprile 2023
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.8 preceduta da una scossa 2.7 pochi secondi prima, è stata registrata nella notte di oggi nella zona di Genga in provincia di Ancona nelle Marche alle 00:57. Vediamo di seguito il dettaglio del sisma a Genga. Evento sismico e magnitudo La scossa di terremoto è stata registrata […]
-
Ancora terremoto in Adriatico oggi 1 dicembre. Stanotte due scosse M3.4 e 3.2 nella Costa Marchigiana Anconetana
Non si ferma il movimento sismico in Mar Adriatico davanti la costa delle Marche che perdura praticamente in modo incessante dalla scossa di magnitudo 5.5 della scala Richter registrata il 9 novembre scorso . Ancora due scosse di terremoto sopra i 3 gradi Richter sono state registrate dai simografi INGV questa notte. La scossa di […]
-
Ancora un Terremoto M3.2 in Adriatico nella Costa Marchigiana Pesarese davanti Fano oggi 24 novembre alle 18:26
Ancora una scossa di terremoto, questa volta si magnitudo 3.2 della scala Richter ha interessato la costa marchigiana del Mar Adriatico. Dalla scossa di magnitudo 5.5 della scala Richter registrata il 9 novembre scorso è un continuo susseguirsi di scosse di terremoto anche di importante intensità. Una nuova scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata […]
-
Ancora un Terremoto M4.3 nella Costa Marchigiana Pesarese davanti Pesaro oggi 20 novembre alle 06:20
Ancora una scossa di terremoto, questa volta si magnitudo 4.3 della scala Richter ha interessato la costa marchigiana del Mar Adriatico. Dalla scossa di magnitudo 5.5 della scala Richter registrata il 9 novembre scorso è un continuo susseguirsi di scosse di terremoto anche di importante intensità. Una nuova scossa di magnitudo 4.3 è stata registrata […]
-
Ancora un Terremoto M3.5 nella Costa Marchigiana Pesarese davanti Pesaro oggi 19 novembre alle 09:46
Continua senza sosta lo sciame sismico sulla costa marchigiana del Mar Adriatico. Dalla scossa di magnitudo 5.5 della scala Richter registrata il 9 novembre scorso è un continuo susseguirsi di scosse di terremoto anche di importante intensità. Una nuova scossa di magnitudo 3.5 è stata registrata questa mattina alle 09:46 in Mar Adriatico sulla costa […]
-
🌍 Ancora un Terremoto M4.1 nella Costa Marchigiana Anconetana davanti Ancona oggi 10 novembre alle 18:54
Lo sciame sismico sulla costa marchigiana sembra non volersi fermare mai. Da ieri mattina di magnitudo 5.5 della scala Richter è un continuo susseguirsi di scosse di terremoto anche di importante intensità. Una nuova scossa di magnitudo 4.1 è stata registrata questa sera alle 18:54 in Mar Adriatico sulla costa Marchigiana davanti Ancona. L’evento sismico […]
-
A JESI IL TROVATORE: ANTEPRIMA GIOVANI MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE ORE 16
Torna al Teatro Pergolesi di Jesi “Musicadentro”, il progetto di educazione musicale dedicato agli studenti per approfondire i titoli della Stagione Lirica di Tradizione 2022 con un approccio multidisciplinare. Hanno aderito scuole di Jesi, Fabriano, Falconara, Ancona, Senigallia e Sassoferrato per un totale di oltre 1200 studenti e docenti accompagnatori.
-
MARIO BIONDI APRE IL PREMIO INTERNAZIONALE DELLA FISARMONICA DI CASTELFIDARDO
NELLA CAPITALE DELLO STRUMENTO A MANTICE TORNA LA GRANDE MUSICA La prestigiosa Kermesse in programma dal 28 settembre al 2 ottobre: concorrenti da tutto il mondo si contenderanno la vittoria. Cartellone di ampio respiro: attesi anche il primo clarinetto della Scala Fabrizio Meloni, la stella del sax Stefano Di Battista e il popolare fisarmonicista francese […]
-
IL PREMIO “VALERIA MORICONI” 2022 – PROTAGONISTA DELLA SCENA” SARÀ ASSEGNATO IL 2 AGOSTO A OTTAVIA PICCOLO.
LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE IN PIAZZA FEDERICO II A JESI AL TERMINE DELLO SPETTACOLO “DONNA NON RIEDUCABILE” (ORE 21), PROTAGONISTA LA STESSA OTTAVIA PICCOLO.
-
Rock The Amphitheater: musica ed emozioni all’anfiteatro romano di Suasa
Ospite speciale della serata, direttamente da Virgin Radio, Massimo Cotto
-
Un sogno che diventerà realtà! La Fondazione Pergolesi Spontini sul progetto di recupero e valorizzazione dell’ex Cascamificio di Jesi
Una delle più importanti strutture archeologiche industriali jesine, oggi abbandonata, diverrà un centro culturale multifunzionale che metterà a disposizione della comunità un luogo di lavoro, di formazione, di contaminazione culturale, di ispirazione, di aggregazione e di memoria.
-
C’era una volta il Paese dei Balocchi a Serra San Quirico, e c’è ancora!
Sabato 24 e domenica 25 luglio, una nuova avventura tra giochi, storie e laboratori, dedicati ai bambini, ad ingresso gratuito e a prenotazione obbligatoria. Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti in termini di distanziamento e misure di sicurezza.