Tag: Alzheimer

  • Oscar 2015: Julianne Moore accende le luci sull’Alzheimer

    Oscar 2015: Julianne Moore accende le luci sull’Alzheimer

    Milano, 23 febbraio 2015 – Complice la commovente interpretazione di Julianne Moore in Still Alice, che è valsa all’attrice l’Oscar come migliore attrice protagonista la scorsa notte, il tema dell’Alzheimer è tristemente tornato alla ribalta. Il riferimento è ad una patologia che spesso si ha il timore anche solo di nominare, che azzera la personalità, […]

  • Alzheimer, a Milano un nuovo centro di ascolto per i familiari dei malati

    Alzheimer, a Milano un nuovo centro di ascolto per i familiari dei malati

    Milano, 12 gennaio 2015 – Non lasciamo soli i malati di Alzheimer e le loro famiglie! È possibile sostenere il servizio di Pronto Alzheimer , la prima linea telefonica di aiuto e consulenza della Federazione Alzheimer Italia, inviando un SMS solidale (o chiamando da rete fissa) al numero 45599, fino al 1° febbraio 2015, per donare […]

  • Campagna Sms solidale per sostenere Pronto Alzheimer fino all’1 febbraio

    Campagna Sms solidale per sostenere Pronto Alzheimer fino all’1 febbraio

    Milano, 7 gennaio 2015 – Non lasciamo soli i malati di Alzheimer e le loro famiglie! È possibile sostenere il servizio di Pronto Alzheimer , la prima linea telefonica di aiuto e consulenza della Federazione Alzheimer Italia, inviando un SMS solidale (o chiamando da rete fissa) al numero 45599, dal 5 gennaio al 1° febbraio […]

  • Presentato oggi il Rapporto Mondiale Alzheimer 2014

    Presentato oggi il Rapporto Mondiale Alzheimer 2014

    Milano, 17 settembre 2014 – La Federazione Alzheimer Italia (rappresentate per l’Italia di ADI – Alzheimer’s Disease International) presenta oggi per la prima volta in Italia il nuovo Rapporto Mondiale Alzheimer 2014, intitolato “Demenza e riduzione del rischio: analisi dei fattori di protezione modificabili”.“Il Rapporto Mondiale Alzheimer 2014 presenta una importante analisi critica dei potenziali […]

  • Giornata Mondiale Alzheimer: la SIN sottolinea ruolo diagnosi precoce e preclinica

    Giornata Mondiale Alzheimer: la SIN sottolinea ruolo diagnosi precoce e preclinica

    Roma, 16 settembre 2014 – Nel mondo sono circa 25 milioni le persone affette da Malattia di Alzheimer, la più comune forma di demenza che solo in Italia fa registrare più di 600.000 casi. E’ in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra il prossimo 21 settembre, che la Società Italiana di Neurologia (SIN) […]

  • Milano, annunciati i vincitori della terza edizione del Premio giornalistico Alzheimer

    Milano, annunciati i vincitori della terza edizione del Premio giornalistico Alzheimer

    Milano, 15 settembre 2013 – Gian Ugo Berti de Il Tirreno per la sezione “Quotidiani”; Stefania Culurgioni di Q Code Mag per i “Siti web”; Barbara Di Chiara di AdnKronos Salute per le “Agenzie di Stampa”; Marta Zanella di Scarp de’ tenis – Radio Marconi per le “Radio-Tv”; Michele Farina del Corriere della Sera con […]

  • Tossine batteriche contro l’Alzheimer:  una nuova ricerca riaccende la speranza

    Tossine batteriche contro l’Alzheimer: una nuova ricerca riaccende la speranza

    Potremmo essere vicini ad un punto di svolta nella lotta contro l’Alzheimer, una patologia conosciuta da oltre cento anni ma che, ad oggi, non ha ancora una terapia risolutiva. A riaccendere la speranza è lo studio portato avanti in collaborazione tra il gruppo di ricerca scientifico italiano Cerifos, diretto dal dottor Samorindo Peci e un […]

  • L’importanza di Comunicare l’Alzheimer in un convegno a Milano

    L’importanza di Comunicare l’Alzheimer in un convegno a Milano

    Il 18 settembre a Milano medici, psicologi, operatori sanitari e comunicatori affrontano il tema su come comunicare l’Alzheimer in famiglia e nell’ambito sanitario. Il convegno è organizzato dal centro sanitario polifunzionale lombardo Villaggio Amico. L’incontro è dedicato alla buona gestione delle dinamiche comunicative legate alla patologia, per garantire un’informazione comprensibile a tutti ma scientificamente corretta, […]

  • XXI Giornata Mondiale Alzheimer: Capire e rispondere ai comportamenti del malato di Alzheimer

    XXI Giornata Mondiale Alzheimer: Capire e rispondere ai comportamenti del malato di Alzheimer

    In occasione della XXI Giornata Mondiale Alzheimer, la Federazione Alzheimer Italia, in collaborazione con ASP Golgi-Redaelli, Fondazione Golgi Cenci e UNAMSI(Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione) organizza sabato 20 settembre 2014, dalle ore 9 alle ore 17, a Milano (presso Palazzo Marino, piazza della Scala 2), il convegno scientifico in chiave divulgativa “Capire e rispondere […]

  • Ricercatori italiani scoprono meccanismo che origina l’ Alzheimer

    Ricercatori italiani scoprono meccanismo che origina l’ Alzheimer

    Un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto l’origine dell’Alzheimer, più precisamente, ha osservato, per la prima volta, il meccanismo che origina la malattia. L’importante scoperta, condotta dai ricercatori dell’Ebri, l’Istituto Europeo per la Ricerca sul Cervello, fondato da Rita Levi Montalcini, coordinati dal professor Antonino Cattaneo, neurobiologo, docente della Scuola Normale Superiore di Pisa e […]

  • L’Alzheimer può essere diagnosticato con un test della retina.

    L’Alzheimer può essere diagnosticato con un test della retina.

    Un semplice test della retina potrebbe bastare ad individuare la malattia di Alzheimer. Alcuni scienziati australiani hanno infatti trovato tracce di proteina beta-amiloide, che forma anche grumi nel cervello, negli occhi delle persone con Alzheimer. Visite oculistiche regolari potrebbero dunque essere utilizzate in futuro per diagnosticare la fase iniziale del morbo di Alzheimer. Due differenti […]

  • Alzheimer, con stile di vita corretto un caso su tre è prevenibile

    Alzheimer, con stile di vita corretto un caso su tre è prevenibile

    I cambiamenti nello stile di vita potrebbero comportare una riduzione significativa del numero di casi di Alzheimer. Secondo i risultati di una recente ricerca dell’Istituto Cambridge University of Public Health, pubblicata sulla rivista The Lancet Neurology, un terzo di tutti i casi di Alzheimer in tutto il mondo, sono prevenibili. Dalla ricerca è emerso dunque […]