La Federazione Alzheimer Italia ha stilato un decalogo di consigli pratici dedicati ai familiari di persone con demenza per aiutarli ad affrontare al meglio la giornata insieme a loro

La Federazione Alzheimer Italia ha stilato un decalogo di consigli pratici dedicati ai familiari di persone con demenza per aiutarli ad affrontare al meglio la giornata insieme a loro
Roma, 21 settembre 2017 – La Malattia di Alzheimer, la più comune forma di demenza, rappresenta una delle sfide sanitarie più grandi del nostro secolo. Viene definita dal G8 come una priorità, con l’ambizione di trovare una cura entro il 2025. Proprio questo importante obiettivo è al centro della Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer […]
Un’occasione per fare il punto sulla situazione della realtà milanese e metropolitana. L’esperienza della buona pratica del Pio Albergo Trivulzio Milano, 21 Aprile 2016 – Presentata oggi nella sede del Pio Albergo Trivulzio a Milano, la ricerca condotta in collaborazione tra l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) e il CENSIS avente come oggetto: “L’impatto economico […]
Milano, 16 settembre 2015 – In occasione della XXII Giornata Mondiale Alzheimer (che si celebrerà il 21 settembre), la Federazione Alzheimer Italia, in collaborazione con UNAMSI (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione) e Fondazione Golgi Cenci, ha organizzato questa mattina a Milano presso Palazzo Marino il convegno scientifico in chiave divulgativa “RICORDATI DI ME – […]
Milano, 10 settembre 2015 – In occasione della XXII Giornata Mondiale Alzheimer, la Federazione Alzheimer Italia, in collaborazione con UNAMSI (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione) e Fondazione Golgi Cenci, organizza mercoledì 16 settembre, dalle ore 9 alle ore 13, a Milano presso la Sala Alessi di Palazzo Marino (piazza della Scala 2), il convegno […]
Milano, 4 giugno 2015 – Sono 1.321 i volontari tra i 70 e i 74 anni, abitanti ad Abbiategrasso ( Milano), che hanno partecipato a uno studio scientifico sull’invecchiamento cerebrale contribuendo alla costruzione di una grande “banca” di dati e di materiale biologico (DNA, cellule, sangue) da utilizzare per la ricerca scientifica sull’Alzheimer. Lo studio, […]
Pistoia, 13 maggio 2015 – I più importanti specialisti e ricercatori in materia di malattie neurodegenerative, tornano a riunirsi il 15 e 16 maggio all’Auditorium di Pistoia per il 6° Congresso Nazionale sui Centri Diurni Alzheimer: geriatri, neurologi, psichiatri, psicologi, infermieri, fisioterapisti, ma anche professionisti di settori connessi, architetti, informatici, vivaisti, oltre a molti specializzandi delle […]
Pistoia, 6 maggio 2015 – Sia il Piano nazionale per le Demenze, sia quello appena messo a punto dalla Regione Toscana saranno presentati il 15 e 16 maggio a Pistoia nel corso del 6° Convegno nazionale sui Centri Diurni Alzheimer. Tra gli altri, la neurobiologa Maria Grazia Spillantini, docente all’università di Cambridge in odore di […]
Genova 20 febbraio 2015 – Si terrà a Genova a Palazzo Ducale dal 26 al 28 marzo 2015 il X Congresso Nazionale sulle malattie degenerative organizzato da SINdem (Società Italiana Neurologia delle Demenze), la società scientifica italiana più autorevole nel campo delle demenze, intitolato Malattia di Alzheimer e Demenze: il Futuro è Adesso. Tra i […]
Milano, 23 febbraio 2015 – Complice la commovente interpretazione di Julianne Moore in Still Alice, che è valsa all’attrice l’Oscar come migliore attrice protagonista la scorsa notte, il tema dell’Alzheimer è tristemente tornato alla ribalta. Il riferimento è ad una patologia che spesso si ha il timore anche solo di nominare, che azzera la personalità, […]