Tag: aiom
-
CANCRO: CINQUE STUDENTI SU 10 NON CONOSCONO LA PREVENZIONE
Presentati al Ministero della Salute i risultati della sesta edizione di “Non Fare Autogol” AIOM, “INSEGNIAMO NELLE SCUOLE COME EVITARE IL 40% DELLE NEOPLASIE” In 6 anni, abbiamo raggiunto decine di migliaia di ragazzi, con un milione di opuscoli distribuiti. Il presidente Pinto: “Abbiamo compreso l’importanza di fare educazione nelle scuole. E’ a questa età […]
-
Etica in oncologia: dall’AIOM la Carta di Ragusa
Roma, 20 luglio 2015 – Condivisione delle scelte terapeutiche, empatia nella relazione medico-paziente, equità di accesso alle cure innovative e valorizzazione della ricerca clinica. Sono questi i quattro principi su cui si basa la Carta di Ragusa sull’Etica in Oncologia, la prima mai realizzata in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) al termine delle […]
-
Tumori: 9 cittadini su 10 chiedono un’informazione corretta
Milano, 18 giugno 2015 – L’89% dei cittadini sente l’esigenza di un’informazione medico-scientifica corretta. Ma per il 40% i media (giornali, Tv, Internet) non sanno rispondere a questa richiesta quando affrontano l’argomento “tumore”. Prevenzione primaria, diagnosi precoce e stato della ricerca sono i temi su cui gli italiani vorrebbero più notizie in campo oncologico. E […]
-
Oncologi: asportazione ovaio rientri in un percorso di cura
Milano, 26 marzo 2015 – “I medici devono avere la capacità di parlare con la donna a rischio di sviluppare un tumore dell’ovaio e di spiegarle tutte le conseguenze a cui va incontro a seguito dell’intervento di asportazione dell’organo. È indispensabile che la paziente abbia la capacità e gli strumenti per valutare tutti i pro […]
-
AIOM: monitoriamo l’efficacia dei farmaci anticancro
Roma, 11 febbraio 2015 – Milano, 11 marzo 2015 – “Il problema del costo eccessivo dei farmaci anti-cancro è una questione importante, ma va affrontato a 360 gradi, a partire dall’appropriatezza e dalla valutazione nell’ambito delle strategie di controllo della specifica patologia neoplastica. Va inquadrato in una prospettiva più ampia, che comprenda la completa realizzazione […]
-
AIOM: vendita farmaci in fascia C fuori farmacie può incrementare difficoltà per i pazienti
Roma, 11 febbraio 2015 – “I farmacisti italiani rappresentano da anni un reale punto di riferimento per tutti i cittadini e i pazienti di questo Paese. Sono presenti capillarmente su tutto il territorio nazionale e offrono un presidio realmente importante. Per questo riteniamo critica e non adeguata per la realtà italiana la liberalizzazione della vendita […]