
A partire dal 28 febbraio 2025, i DISH-IS-NEIN tornano sulle onde radio con un nuovo singolo che promette di scuotere gli ascoltatori. “Stato di Massima Allerta”, disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° marzo, è una dichiarazione potente e provocatoria di una band che non ha paura di affrontare le contraddizioni del nostro tempo.
Un inno alla contraddizione e alla sorveglianza
“Stato di Massima Allerta” non è solo un brano musicale, ma un manifesto di critica sociale. La band descrive un mondo che scivola in un abisso mentre siamo continuamente all’erta per le cose più banali e inutili. Mentre la potenza politica e sociale manipola e controlla, noi, spettatori passivi, ci adattiamo senza accorgercene. È un messaggio che ci invita a riflettere su quanto siamo veramente consapevoli di ciò che ci circonda.
La band commenta il significato del brano: “Stato di Massima Allerta, stato di condivisione, per una resa inerme di chi è chiamato all’azione”. Un invito a svegliarci, a non ignorare la realtà che ci sovraintende.
Un album che nasce dalle ceneri
“Stato di Massima Allerta” è solo un assaggio del nuovo album dei DISH-IS-NEIN, intitolato Occidente, a Funeral Party. Questo lavoro nasce dopo un periodo di difficoltà personale e collettiva. La band ha dovuto fare i conti con la perdita e con il dolore, ma ha scelto di reagire con la musica, per raccontare un mondo che sembra ormai avviato verso un destino irreversibile.
La band non si è limitata a riflettere sul passato, ma ha scelto di esplorare anche la resilienza. La musica che accompagna questo album è la testimonianza di un percorso di guarigione, dove ogni nota è un grido di speranza e una denuncia del nostro presente tossico.
L’assenza che parla più di mille parole
La perdita di Dario Parisini, membro fondatore della band, ha segnato profondamente i DISH-IS-NEIN. La sua scomparsa, avvenuta il 9 giugno 2022, ha lasciato un vuoto che la band ha scelto di non cercare di colmare con un sostituto. Il nuovo album sarà privo di chitarre, ma la sua assenza sarà una presenza forte e simbolica. La band ha scelto di onorare la memoria di Dario e di continuare il suo cammino con una nuova visione, consapevole che, seppur cambiate, le fondamenta musicali rimangono solide.
Il ritorno sul palco e il concerto di presentazione
I DISH-IS-NEIN si preparano a presentare il loro nuovo album con un evento speciale: il 15 marzo 2025, al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola (MO), la band si esibirà accompagnata da una vera e propria “coalizione” di artisti e amici. Un concerto che promette di essere un momento di grande condivisione e celebrazione della musica come strumento di resistenza.
I biglietti per questo evento esclusivo sono disponibili su Vivaticket, un’opportunità imperdibile per chi vuole vivere l’esperienza di un gruppo che non smette mai di evolversi e di sfidare se stesso.
La storia dei DISH-IS-NEIN: una band che non si arrende
I DISH-IS-NEIN sono da sempre una band che ha fatto della sperimentazione e della sfida a se stessa il proprio marchio di fabbrica. Dopo la tragedia della morte di Dario Parisini, in molti pensavano che il progetto fosse giunto al termine. Ma la passione per la musica è stata più forte della disperazione. “Il fuoco ha ripreso a camminare con noi”, dicono. E con questo spirito, sono pronti a continuare a raccontare il nostro tempo, senza mai arrendersi.
Con Occidente, a Funeral Party, i DISH-IS-NEIN confermano che, anche se alcune cicatrici resteranno per sempre aperte, la loro musica non si fermerà mai.